POTENZA, TOUR-OVER FORESTAZIONE

bosco-pierfaone-8I segretari regionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, Antonio Lapadula, Vincenzo Esposito e Gerardo Nardiello, denunciano il mancato avvio del turn-over nel settore forestale e chiedono all'assessore regionale alla Formazione, Rosa Mastrosimone, di convocare rapidamente le organizzazioni sindacali per chiarire i motivi che hanno finora impedito di tenere i corsi di formazione per l'inserimento di 300 nuovi operai forestali.

2010-07-05T09:47:16+02:00Luglio 05, 2010 - 09:47|Cronaca sindacale|0 Commenti

MATERA, SPARATORIA

“L’evento sanguinoso che ha causato la morte di un giovane di Matera e il grave ferimento di un ragazzo di origine rumene desta grande preoccupazione nella città e obbliga tutti, ognuno per le sue competenze e responsabilità, ad alzare urgentemente il livello dell’attenzione per comprendere cosa possa aver determinato un episodio così grave e scongiurare fenomeni che non appartengono alla cultura ed all’ambiente della nostra città”.

2010-06-28T16:07:40+02:00Giugno 28, 2010 - 16:07|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, VERTENZA AGILE

bandiere-sin_E' un accordo sofferto che rappresenta il punto di mediazione possibile nel rispetto del bando di gara. Noi non siamo per criminalizzare gli imprenditori, ma riteniamo che da questa fase conflittuale, che si è conclusa dignitosamente, bisogna rilanciare un momento di collaborazione e di dialogo reciproco con i lavoratori, attivando relazioni sindacali stabili atte a prevenire i punti di criticità. Quindi il sindacato confederale non si sottrae al confronto, ma gioca d'anticipo e invita le aziende a rafforzare il dialogo preventivo nel rispetto dei diritti dei lavoratori e delle esigenze produttive finalizzate a dare una migliore qualità di servizio agli utenti.

2010-06-22T16:30:32+02:00Giugno 22, 2010 - 16:30|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, PROTESTA FARMACIE CONTRO MANOVRA

Per protesta contro la manovra finanziaria preannunciata da Tremonti, domani tutte le farmacie della Basilicata saranno aperte e normalmente operative ma il lavoro si svolgerà a luci rigorosamente spente (con esclusione di quelle strettamente necessarie alla sicurezza degli utenti e alla necessaria operatività). Lo rende noto la Federfarma (l’Unione delle Associazioni Sindacali lucane dei Titolari di Farmacia) spiegando che “la scelta di lavorare a luci spente ha una valenza simbolica”.

2010-06-21T09:37:08+02:00Giugno 21, 2010 - 09:37|Varie|0 Commenti

MELFI, INCENDIATE AUTO DIPENDENTI GAUDIANELLO

Le auto di alcuni dipendenti della Gaudianello sono state danneggiate la scorsa notte da ignoti nel parcheggio dello stabilimento. Lo denuncia la Rsu. Stamane, riferiscono fonti sindacali, sul posto sono intervenute le forze dell'ordine per i rilievi del caso e per sentire i lavoratori interessati che, al momento del fatto, erano in azienda per il turno di lavoro.

2010-06-18T13:03:37+02:00Giugno 18, 2010 - 13:03|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, UILM E CONSENSI IN SATA

bandiere-sindacatiFiat; per venti preferenze la Uilm ha perso il primato dei consensi nella Sata di Melfi Palombella (Uilm): “La nostra organizzazione ha tenuto e confermato gli stessi seggi Rsu della precedente tornata elettorale” Dichiarazione di Rocco Palombella, Segretario generale della Uilm La Uilm ha perso il primato nelle Rsu dello stabilimento Sata di Melfi.Nella fabbrica della Fiat che produce la “Nuova Punto” e la “Punto Evo” alle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie le liste dei metalmeccanici della Uil hanno ricevuto 1357 preferenze (il 26,21% dei consensi) e conquistato 17 seggi nelle Rsu.Venti voti in meno rispetto alle liste della Fiom che hanno riscosso il 26,60%ed eletto 18 delegati Rsu. I seggi sono stati chiusi alle 14.00 di ieri (si è votato da lunedì scorso) edalle urne si sono recati 5177 addetti corrispondenti a circa al 93% degli aventi diritto.

2010-06-17T10:11:27+02:00Giugno 17, 2010 - 10:11|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, VERTENZA OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI

Riunione tesa ieri pomeriggio in Regione sul futuro delle Officine Grandi Riparazioni di Melfi. Il vertice, chiesto dai sindacati di categoria Fit Cisl, Filt Cgil e Uil Trasporti, è stato convocato dal neo assessore alle Infrastrutture, Rosa Gentile, per fare chiarezza sulle notizie circa la chiusura dello stabilimento lucano dal prossimo 31 dicembre trapelate dopo la riunione tenutasi lo scorso 11 maggio tra Ferrovie dello Stato e sindacati nazionali di categoria.Nel corso del vertice in Regione i dirigenti di Trenitalia, Donato Laguzzi e Giancarlo Carillo, rispettivamente della direzione tecnica acquisti industriali e della divisione passeggeri regionale, hanno confermato la volontà delle Fs di chiudere le Officine Grandi Riparazioni di Melfi. Il motivo, riferiscono i sindacalisti presenti alla riunione, Carlo Costa (Fit Cisl), Bruno Bevilacqua (Filt Cgil) e Michele Carone (Uil Trasporti), sarebbe “il mancato raggiungimento degli obiettivi produttivi”.

2010-06-15T11:52:22+02:00Giugno 15, 2010 - 11:52|Cronaca sindacale|0 Commenti

MATERA, CONTROLLI ARMI E DROGA

Si sono conclusi il 10 giugno scorso specifici servizi di controllo straordinari del territorio diretti a contrastare i reati relativi a droga, armi, tratta di esseri umani e ricerca di latitanti.“Operazione Globale Europea” è il nome dato ai servizi che la scorsa settimana simultaneamente sono stati svolti nei Paesi membri della Comunità Europea, voluti dal Consiglio dell’UE e coordinati dal Comitato Permanente per la Sicurezza Interna (COSI).

2010-06-14T15:14:25+02:00Giugno 14, 2010 - 15:14|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, TRENITALIA POTENZIA CORSE

potenza_inf_est_entrataDomani, domenica 13 giugno entrerà in vigore il nuovo orario estivo di Trenitalia: per quanto riguarda la Basilicata saranno potenziati i collegamenti con Salerno nei giorni feriali, agevolando le coincidenze con i treni a lunga percorrenza in partenza e in arrivo nel capoluogo campano.

2010-06-12T13:13:12+02:00Giugno 12, 2010 - 13:13|Varie|0 Commenti
Torna in cima