MELFI, ARRESTATO SCIPPATORE

cc a piediNEL CUORE DELLA CITTÀ FEDERICIANA DI MELFI UN’ANZIANA DONNA CHE, DOPO AVER FATTO LA SPESA, STAVA TRANQUILLAMENTE RINCASANDO, MENTRE SI TROVAVA FERMA AD UN SEMAFORO VENIVA AVVICINATA DA UN GIOVANE CHE CON SCATTO FULMINEO LE STRAPPAVA LA BORSA CHE PORTAVA AL BRACCIO. LA DONNA, COLTA DA SPAVENTO VENIVA SOCCORSA DA ALCUNI PASSANTI ED ACCOMPAGNATA PRESSO LA PROPRIA ABITAZIONE.

2010-10-02T09:49:26+02:00Ottobre 02, 2010 - 09:49|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, ESECUTIVO REGIONALE CISL

falotico cislSi è tenuta oggi a Potenza la riunione dell'esecutivo regionale della Cisl (allargato per l'occasione ai componenti del consiglio generale) in vista della manifestazione nazionale su fisco e lavoro, organizzata insieme alla Uil, programmata per il 9 ottobre in piazza del Popolo a Roma. Nel corso della riunione il segretario generale Nino Falotico ha illustrato ai dirigenti cislini i contenuti della piattaforma sindacale alla base della mobilitazione nazionale che vede fianco a fianco Cisl e Uil nel chiedere meno tasse sui redditi di lavoratori dipendenti e pensionati e sulle imprese che investono, lotta senza quartiere agli sprechi nella pubblica amministrazione e un maggiore sforzo in favore della crescita e del lavoro.

2010-09-29T15:25:50+02:00Settembre 29, 2010 - 15:25|Cronaca sindacale|0 Commenti

LAGONEGRO, ICET LASCIA

Si va verso la rescissione del contratto tra il general contractor Sis e la Icet, azienda impegnata nei lavori di realizzazione del secondo macro-lotto della Salerno-Reggio. Lo riferisce il segretario regionale della Filca-Cisl, Luigi Ragone, al termine del vertice tenutosi a Lagonegro tra le organizzazioni sindacali di categoria e le aziende interessate. Alla base della decisione le continue difficoltà finanziarie della Icet e i ritardi nel pagamento dei salari e dei contributi agli operai.

2010-09-29T08:38:43+02:00Settembre 29, 2010 - 08:38|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, APPELLO FIREMA

Cgil, Cisl e Uil e i sindacati metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm stigmatizzano la mancata presenza dei parlamentari lucani, benché invitati e con la sola eccezione dell'On. Margiotta, al tavolo di confronto sulla vertenza dei 135 lavoratori della Firema che si è tenuto oggi al dipartimento Attività produttive con l'assessore regionale Erminio Restaino.

2010-09-27T16:37:18+02:00Settembre 27, 2010 - 16:37|Cronaca sindacale|0 Commenti

RIONERO,DIRETTIVO REGIONALE FIM CISL

Si è tenuto stamane al centro sociale di Rionero la riunione del direttivo regionale (allargato alle Rsu) della Fim Cisl Basilicata, convocata per illustrare in particolare lo stato di avanzamento della discussione in corso sulle deroghe al contratto nazionale dei metalmeccanici. “Sulle deroghe si è fatta tanta confusione perché a qualcuno la confusione fa comodo”, ha detto a margine della riunione il segretario generale Antonio Zenga.

2010-09-24T18:10:52+02:00Settembre 24, 2010 - 18:10|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA,EDILIZIA, CONVOCATO TAVOLO CRISI

Si parlerà della crisi del comparto delle costruzioni e della costituzione di un osservatorio sugli appalti pubblici al tavolo convocato per martedì 28 settembre alle 12 dall'assessore regionale alle Infrastrutture, Rosa Gentile, così come sollecitato nelle scorse settimane dai sindacati di categoria. Lo riferisce il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre, che ribadisce la necessità di “porre il rilancio produttivo e occupazionale del settore edile tra le priorità della giunta regionale, anche alla luce della rinnovata interlocuzione con le organizzazioni sindacali sui temi del lavoro e dello sviluppo”.

2010-09-24T17:56:22+02:00Settembre 24, 2010 - 17:56|Cronaca sindacale|0 Commenti

MELFI, UILM

Si sono appena concluse le operazioni di spoglio per le elezioni di costituzione delle RSU alla Incomes (ex Lasme) di S. Nicola di Melfi.La UILM ottiene 32 voti e il 43,2% ( 2 RSU), seguita dalla FIM con 18 voti e il 24,3% ( 1 RSU), quindi la FIOM con 17 voti e il 22,9% ed infine il FISMIC con 7 voti e il 9.5%.

2010-09-23T16:56:23+02:00Settembre 23, 2010 - 16:56|Cronaca sindacale|0 Commenti

MELFI, ELEZIONI EX LASME

Si sono tenute oggi le elezioni per la Rsu della Incomes di San Nicola di Melfi, azienda nata dalle ceneri della Lasme (al centro lo scorso anno di una complessa vertenza sindacale) che produce componentistica per la Sata. Gli 82 addetti della Incomes hanno premiato i sindacati riformisti (Fim, Uilm e Fismic) con il 77 per cento dei consensi e la totalità dei seggi assegnati. Positivo il risultato della Fim che, con il 24 per cento dei voti, ha conquistato un seggio, gli altri due seggi della Rsu sono andati alla Uilm (43%). Nessun seggio alla Fismic (10%) e alla Fiom (23%). Per la Fim Cisl è stato eletto Angelo Verracina.

2010-09-23T14:07:53+02:00Settembre 23, 2010 - 14:07|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima