PALAZZO SAN GERVASIO (PZ, ARRESTATI 3 RUMENI

cc gazzellaANCORA EPISODI CHE COINVOLGONO CITTADINI STRANIERI, MA STAVOLTA NON PER QUESTIONI UMANITARIE, NÉ PER COLLOCAMENTO AL LAVORO, BENSÌ PER UN EPISODIO DI PURA E GRATUITA VIOLENZA IN DANNO DI UNA GIOVANE DONNA. TRE RUMENI, TANASA FLORIN 19ENNE, TANASA CATALIN 25ENNE E TUDOSE ADRIAN 23ENNE, DIMORANTI NEL PICCOLO CENTRO DELLA BASILICATA, SEQUESTRANO UNA GIOVANE VENTENNE E LA VIOLENTANO RIPETUTAMENTE.

2010-10-13T10:56:34+02:00Ottobre 13, 2010 - 10:56|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, CISL FUNZIONE PUBBLICA

“Sabato 9 ottobre, circa duecento lavoratori pubblici della Basilicata, aderenti alla Cisl Funzione Pubblica, saranno in piazza a Roma. Saremo in tanti a manifestare la nostra insoddisfazione e la nostra rabbia rispetto alle promesse disattese della politica”. Lo sostiene il segretario generale Giovanni Sarli. “Saremo a Roma per chiedere meno tasse sugli stipendi e più partecipazione nei posti di lavoro. Vogliamo dare una scossa al Governo, alzando con forza la nostra voce. Noi chiediamo una riforma integrale del fisco perché siamo stufi dei teatrini e delle soluzioni a metà, che finiscono per penalizzare i lavoratori, pubblici e privati, che pagano le tasse con la ritenuta alla fonte”.

2010-10-07T14:09:35+02:00Ottobre 07, 2010 - 14:09|Cronaca sindacale|0 Commenti

ALTO AGRI, AGITAZIONE FORESTALI

Al termine di un acceso incontro tenutosi questa mattina a Villa d'Agri, presso la sede della Comunità montana Alto Agri, i sindacati di categoria Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno proclamato lo stato di agitazione per protestare contro la mancata approvazione da parte della giunta regionale della cosiddetta “perizia Eni” che di fatto blocca i cantieri forestali della zona finanziati con i proventi delle royalties del petrolio.

2010-10-07T12:12:34+02:00Ottobre 07, 2010 - 12:12|Cronaca nera|0 Commenti

ROMA, VERTENZA FIREMA

La UIL di Basilicata e la UILM di Potenza esprimono cauto ottimismo per la FIREMA TRASPORTI di Tito dopo le risultanze emerse dall’incontro tenuto in data odierna presso il Ministero dello Sviluppo Economico.Uno scenario nuovo che nell’immediato dà respiro ai 130 lavoratori di Tito in virtù dell’opera messa in atto dall’Amministratore Straordinario Staiano che ha recuperato somme utili e funzionali al futuro produttivo ed occupazionale degli stabilimenti FIREMA.

2010-10-06T19:58:19+02:00Ottobre 06, 2010 - 19:58|Cronaca sindacale|0 Commenti

MELFI, FURTI RAME 3 ARRESTI

cc furto rameI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MELFI, HANNO ARRESTATO 3 PERSONE NELLA SERATA DI IERI IN FLAGRANZA DI REATO, I GERMANI MOSSUCCA PASQUALE E MOSSUCCA STEFANO, ENTRAMBI PLURIPREGIUDICATI DEL LUOGO, RISPETTIVAMENTE 39ENNE E 40ENNE, NONCHÈ AKIM AHMED, CITTADINO MAROCCHINO RESIDENTE NELLA CITTÀ FEDERICIANA, POICHÈ RESISI RESPONSABILI, IN CONCORSO, DEI REATI DI FURTO AGGRAVATO DI RAME E DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO.

2010-10-06T10:40:12+02:00Ottobre 06, 2010 - 10:40|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, VACCARO (UIL) SU TAVOLI CRISI

Tra i 170 tavoli di crisi aziendali che attendono il neo ministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani e che vedono coinvolti circa 75mila lavoratori, sono 5 quelli che riguardano direttamente la Basilicata per un migliaio di operai. A riferirlo è la segreteria regionale della Uil della Basilicata sulla base dei dati della “mappa della crisi” realizzata dalla Uil nazionale.

2010-10-05T19:17:23+02:00Ottobre 05, 2010 - 19:17|Cronaca sindacale|0 Commenti

MATERA, INCONTRO FERROSUD

L'assessore regionale alle Attività produttive, Erminio Restaino, ha convocato per venerdì 8 ottobre alle 9,30 presso la sala riunioni del dipartimento un incontro con le organizzazioni sindacali per fare il punto della situazione alla Ferrosud di Matera. Lo rende noto il segretario regionale della Fim Cisl, Gerardo Evangelista, che esprime preoccupazione per “lo stato agonizzante in cui versa l'azienda dopo otto anni di gestione del gruppo Mancini”. Il nuovo tavolo regionale coincide con l'avvio, dal 7 ottobre, dell'assembla dei creditori che dovrà esprimersi sul concordato preventivo richiesto dalla Ferrosud.

2010-10-05T13:45:01+02:00Ottobre 05, 2010 - 13:45|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, DIFFIDATO DI STALKING

Un ennesimo caso di stalking denunciato alla Questura di Potenza. La vittima è una donna, con figli e separata da anni. Dal momento della separazione, l’ex marito non le ha permesso di vivere serenamente. Con una serie di comportamenti assillanti, attuati nel corso del tempo, l’ha costantemente minacciata, pedinata, ha avvicinato persino le persone a lei vicine con il proposito di isolarla. La condotta vessatoria è aumentata quando la donna, già separata, ha allacciato una nuova relazione sentimentale.

2010-10-04T17:25:10+02:00Ottobre 04, 2010 - 17:25|Cronaca nera|0 Commenti

ALTO AGRI, OPERAI SENZA SALARIO

Nonostante i numerosi solleciti di parte sindacale, l’ultimo del mese di Luglio, su una situazione che, già da tempo, lasciava presagire difficoltà per i circa 400 lavoratori forestali della Comunità Montana Alto-Agri, oggi siamo costretti, ancora una volta, a registrare e denunciare come i lavoratori forestali vengano lasciati soli al proprio destino dalla parte politica interessata o, meglio, disinteressata.

2010-10-04T13:51:01+02:00Ottobre 04, 2010 - 13:51|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima