LAGONEGRO: ATTIVITÀ ANTIUSURA

I CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI POTENZA, NEL PROSIEGUO DELL’ATTIVITÀ CHE LO SCORSO 11 LUGLIO AVEVA PORTATO AD ESEGUIRE 9 PROVVEDIMENTI CAUTELARI NELL’AMBITO DELLA VASTA OPERAZIONE DI POLIZIA GIUDIZIARIA TESA A REPRIMERE IL FENOMENO DELL’USURA NEL LAGONEGRESE,  HANNO DATO ESECUZIONE AD ALTRE DUE ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE EMESSE DAL GIP DEL TRIBUNALE DI LAGONEGRO, DOTT.SSA LUCIA IODICE SU RICHIESTA DEL SOSTITUTO PROCURATORE PRESSO LA PROCURA DEL MEDESIMO CENTRO, DOTT. FRANCESCO GRECO NEI CONFRONTI DI: LIMONGI RENATO, 49ENNE DI LAURIA;ESPOSITO VINCENZO, 55 ENNE DI LAURIA.

2011-07-25T11:23:16+02:00Luglio 25, 2011 - 11:23|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA: 2 ARRESTI E UNA DENUNCIA

CC automCONTINUANO INCESSANTEMENTE LE ATTIVITÀ D’INDAGINE E DI CONTROLLO DEL TERRITORIO POSTE IN ESSERE DAI MILITARI DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI VENOSA, SOTTO LA DIREZIONE DEL COMANDO PROVINCIALE DI POTENZA, SU DI UN TERRITORIO CHE, IN VIRTÙ DELLA SUA CONFORMAZIONE GEOGRAFICA E DELLA SUA STRETTA VICINANZA AD AREE CONSIDERATE PARTICOLARMENTE SENSIBILI SOTTO IL PROFILO DELL’ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA, NON CONSENTE ASSOLUTAMENTE AGLI INQUIRENTI DI POTER MINIMAMENTE “ABBASSARE LA GUARDIA”.

2011-07-22T14:10:45+02:00Luglio 22, 2011 - 14:10|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA: UIL, VERTENZA CUTOLO

Si è conclusa nella nottata di ieri in Regione Basilicata l’intrigata vicenda della Cutolo di Rionero in V./Atella con la sottoscrizione di un verbale di accordo che prevede, in data odierna, la ripresa produttiva con la salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. La UIL, nell’esprimere il proprio rammarico per l’atteggiamento di irresponsabilità diffusa mostrata da alcuni protagonisti di questa vicenda, ha sottoscritto l’accordo per rispetto dei lavoratori e degli interlocutori istituzionali, cercando così di non lasciare nulla di intentato per salvare il sito produttivo di Atella e garantire un futuro ai lavoratori.

2011-07-22T08:46:55+02:00Luglio 22, 2011 - 08:46|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA: SEQUESTR PER 3 MILIONI DI €

polizia operazionePERSONALE DELLA DIVISIONE ANTICRIMINE DELLA QUESTURA DI POTENZA HA DATO ESECUZIONE AD UN PROVVEDIMENTO DI SEQUESTRO DI BENI, PER UN VALORE COMPLESSIVO DI OLTRE 3 MILIONI DI EURO, NEI CONFRONTI DI DI MURO ANGELO, DETENUTO. IN PARTICOLARE SONO STATI CONFISCATI NR. 2 ESCAVATORI, NR. 5 AUTOCARRI PER IL MOVIMENTO TERRA, NR. 2 CONTO CORRENTI BANCARI NONCHE’ QUOTE SOCIALI DI UN’IMPRESA EDILE.

2011-07-22T08:03:18+02:00Luglio 22, 2011 - 08:03|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA: VACANZE TRANQUILLE 14 DENUNCE

cc melfiCONTINUANO INCESSANTEMENTE E SI INTENSIFICANO IN OCCASIONE DELLA BELLA STAGIONE LE ATTIVITÀ DI INDAGINE POSTE IN ESSERE DALLA COMPAGNIA CARABINIERI DI VENOSA E DI ACERENZA NEL CORSO DEL QUALE HANNO CONTROLLATO PERSONE E VEICOLI, EFFETTUANDO PERQUISIZIONI. NEL CORSO DELL’OPERAZIONE, CHE HA VISTO IMPIEGATI 10 MILITARI DELL’ARMA, SONO STATE DENUNCIATE ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA 8 PERSONE, PER I REATI DI GUIDA IN STATO DI EBBREZZA ALCOLICA,

2011-07-18T15:44:53+02:00Luglio 18, 2011 - 15:44|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA: LAVORATORI CASA DI RIPOSO

Le segreterie regionali della UIL e della UILTuCS di Basilicata sono fortemente preoccupate per la situazione di grande incertezza e precarietà che i lavoratori della Sosia s.r.l. di Potenza stanno vivendo. Una preoccupazione legata alla mancata corresponsione dei salari degli ultimi cinque mesi (cosa che sta creando gravi difficoltà ai lavoratori della società e alle loro famiglie) e al futuro della stessa società.                               

2011-07-13T15:19:28+02:00Luglio 13, 2011 - 15:19|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA: LAVORATORI FORESTALI

La decisione è stata assunta oggi al termine di un vertice dei segretari generali Lapadula, Esposito e Nardiello. I 4.200 lavoratori forestali incroceranno le braccia il 26 luglio e terranno un sit-in davanti alla Regione. 151 giornate e sblocco del turn-over le principali rivendicazioni dei sindacati

2011-07-08T10:46:11+02:00Luglio 08, 2011 - 10:46|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima