LAURIA:ESERCIZIO ABUSIVO

I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI LAGONEGRO, NEL CORSO DI UN SERVIZIO FINALIZZATO AL CONTROLLO DEL TERRITORIO ED ALLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DI REATI IN GENERE, HANNO DENUNCIATO ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA B.F. QUARANTENNE DI LAURIA PERCHÈ RESOSI RESPONSABILE DI ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE SANITARIA.

2011-10-02T07:04:45+02:00Ottobre 02, 2011 - 07:04|Varie|0 Commenti

POTENZA: DIRITTO ALLO STUDIO

La CdLT CGIL Potenza è fortemente preoccupata per la situazione della erogazione dei servizi relativi al diritto allo studio nella Città di Potenza. Lo scorso anno, per quanto riguarda l'attivazione del servizio mensa per le scuole e di tutta la serie di servizi integrati per il diritto allo studio, l'amministrazione comunale aveva rassicurato i genitori impegnandosi a garantire l'attivazione di tutte le procedure utili a reperire i fondi necessari all'avvio dei servizi in tempi congrui.

2011-09-28T09:47:41+02:00Settembre 28, 2011 - 09:47|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA: FENICE SI ACCERTINO LE RESPONSABILITA’

Siamo fortemente preoccupati per la situazione del termoinceneritore Fenice della Zona Industriale di San Nicola di Melfi. Per noi la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e delle persone che abitano i territori circostanti, viene prima di qualunque riscontro di mercato. Bisogna evitare qualsiasi ricatto occupazionale sapendo che il lavoro è una ricchezza sociale solo quando vengono rispettati diritti e dignità dei lavoratori.

2011-09-27T20:45:09+02:00Settembre 27, 2011 - 20:45|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA: DIRETTIVO SPI-CGIL

Si è riunito oggi il Comitato Direttivo dello SPI CGIL Basilicata Un impegno straordinario per tutelare i diritti dei più deboli e garantire Futuro al Paese, presso il Park Hotel di Potenza. Nella relazione introduttiva il segretario generale Maria Lorusso ha posto l'attenzione su varie questioni su cui il sindacato deve svolgere una funzione sempre più attiva.

2011-09-27T20:36:53+02:00Settembre 27, 2011 - 20:36|Cronaca sindacale|0 Commenti

CHIAROMONTE . 1 ARRESTO PER LESIONI PERSONALI AGGRAVATE.

I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI SENISE HANNO ARRESTATO CAPUANO SERGIO, QUARANTASEIENNE DI CHIAROMONTE, CON L’ACCUSA DI LESIONI PERSONALI AGGRAVATE. L’ARRESTATO, LA NOTTE DEL 26 SETTEMBRE 2011, IN STATO DI AGITAZIONE PSICO-FISICA DOVUTA ALL’ASSUNZIONE SMODATA DI BEVANDE ALCOLICHE, RIENTRANDO IN CASA AVEVA UN DIVERBIO CON LA PROPRIA CONSORTE E CON IL FIGLIO VENTITRENNE.

2011-09-27T20:05:08+02:00Settembre 27, 2011 - 20:05|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA: NON C’E’ DIFFAMAZIONE DON COZZI-CANIZZARO

Don Marcello Cozzi non ha diffamato Michele Cannizzaro. A stabilirlo è una sentenza del Tribunale civile di Potenza, chiamato a decidere su una citazione che l'ex direttore dell'ospedale San Carlo di Potenza e marito del magistrato Felicia Genovese, aveva inoltrato nei confronti del sacerdote. Don Cozzi, in alcuni articoli di giornale, aveva posto dei dubbi e sottolineato alcune “stranezze” che vedevano come protagonista il dottor Cannizzaro che, sentitosi diffamato, aveva chiesto i danni al referente dell'associazione Libera in Basilicata.

2011-09-26T15:45:58+02:00Settembre 26, 2011 - 15:45|Varie|0 Commenti

MATERA: STRONCARE L’USURA

L’operazione "BOOMERANG" – ha commentato Marina Festa, Segretaria Provinciale dell’Adiconsum di Via Ettore Maiorana a Matera - condotta dai Carabinieri della Compagnia di Matera ha riportato a galla la piaga dell’usura e dell’estorsione nella provincia di Matera che sembrava ormai scomparsa da diversi anni.

2011-09-23T18:04:40+02:00Settembre 23, 2011 - 18:04|Cronaca sindacale|0 Commenti

MATERA: NON FUNZIONARIO MA TRUFFATORE

Sono prevenute in Questure alcune segnalazioni, due in data odierna, di tentativi di truffa che vengono messi in opera per strada ai danni di persone anziane da parte di un uomo sui trent’anni vestito in modo distinto con abiti scuri. La tecnica usata dal truffatore è quella di rivolgersi direttamente alla vittima del cui nome e composizione familiare è preventivamente informato.

 
2011-09-23T17:57:20+02:00Settembre 23, 2011 - 17:57|Varie|0 Commenti
Torna in cima