POLO CORSETTERIA IN SCIOPERO

regione_giunta_palazzo_aaVenerdì 15 dicembre, alle ore 9,00, i titolari delle aziende artigiane del Distretto della Corsetteria di Lavello e i loro rappresentanti saranno alla Regione Basilicata per tenere una manifestazione pacifica al fine di portare all’attenzione degli esponenti politici e di governo regionali la grave situazione di crisi che il settore sta attraversando.

2006-12-14T16:46:28+02:00Dicembre 14, 2006 - 16:46|Cronaca sindacale|0 Commenti

TAVOLO DI CONFRONTO

acquedotto-sede_Sono mesi che chiediamo come RSU d’Acquedotto Lucano un tavolo di confronto con l’Azienda, sono mesi che invece le nostre richieste sono puntualmente disattese. Il non riconoscimento del nostro ruolo e delle nostre competenze per gli aspetti sanciti contrattualmente, sono stati denunciati da noi in vari comunicati, alcuni dei quali pubblicati anche sulla stampa.

2006-12-12T12:47:35+02:00Dicembre 12, 2006 - 12:47|Cronaca sindacale|0 Commenti

CGIL RSU SCUOLA

Nelle ultime elezioni per le RSU della Scuola svoltesi il 4/5/6 dicembre la FLC CGIL di Basilicata conferma e migliora i risultati ottenuti nelle precedenti elezioni del 2003. Si tratta di un risultato non scontato se si tiene conto che le altre organizzazioni sindacali questa volta hanno presentato un maggior numero di liste e sono scese in campo con più determinazione ed impegno del passato.

2006-12-12T12:23:47+02:00Dicembre 12, 2006 - 12:23|Cronaca sindacale|0 Commenti

ANDAMENTO METALMECCANICO

sciopero-2-2004La presente nota rapida sull'andamento dell'occupazione nel settore metalmeccanico lucano è stata elaborata congiuntamente dalla segreteria regionale della Cisl e dalla Fim-Cisl Basilicata L'indagine è aggiornata al giugno 2006 e prende a riferimento un universo composto da 87 imprese metalmeccaniche così suddivise: 13 in provincia di Matera, 47 nel Potentino e 27 nel Melfese

2006-12-05T17:53:12+02:00Dicembre 05, 2006 - 17:53|Cronaca sindacale|0 Commenti

SIOPERO DEL 17 NOVEMBRE

sciopero-pisticci--corteo; per salari europei e rinnovi contrattuali veri e lavoro stabile/non precario con diritto al reddito; per la stabilizzazione dei precari e l’abolizione delle “leggi vergogna” Bossi-Fini, Moratti, L. 30 dell’ex ministro del lavoro Maroni e del pacchetto Treu-; per organizzare il dissenso allo scippo del Tfr tramite “silenzio-assenso”ed il boicottaggio dei Fondi privati; contro il disegno di legge finanziaria che penalizza lavoratori, precari, studenti, cittadini, tagliando la spesa pubblica e stanziando 4500 milioni di Euro per nuovi armamenti e spese militari nel biennio; che taglieggia i comuni costringendo alla privatizzazione dei servizi essenziali.

2006-11-14T20:07:27+02:00Novembre 14, 2006 - 20:07|Cronaca sindacale|0 Commenti

FORESTAZIONE MINACCIANO LO SCIOPERO

 alberi_tagliati 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si annuncia un autunno caldo per il settore della forestazione in Basilicata. Le segreterie provinciali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil minacciano infatti il ricorso allo sciopero generale se non saranno corrisposte le mensilità arretrate ai lavoratori forestali.

2006-11-03T22:14:52+02:00Novembre 03, 2006 - 22:14|Cronaca sindacale|0 Commenti

SCIOPERO AUTOFERROTRAMVIERI

autobus-urbano-1Lo sciopero nazionale di 24 ore di oggi, è il quinto che si effettua per la mancata stipula del contratto di lavoro (II° biennio economico). Le aziende del settore con le loro associazioni ANAV e ASSTRA, nonostante gli impegni assunti in sede di “Cabina di Regia per i Trasporti” dal governo nazionale (che devono essere mantenuti) non hanno inteso finora, dar corso alla trattativa

2006-10-06T19:54:11+02:00Ottobre 06, 2006 - 19:54|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima