BASILICATA, AIAS

bandiere-sin_Si fa sempre più difficile la situazione dei 15 operatori Aias addetti al trasporto disabili a Potenza. “Il licenziamento dal 1 dicembre è allo stato delle cose più di un'ipotesi”, avverte il segretario confederale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che si dice contrariato per la mancata convocazione da parte dell'assessore regionale alla Sanità dell'incontro chiesto nei giorni scorsi da Cgil, Cisl e Uil per affrontare la vicenda nella sede istituzionale più appropriata.

2007-11-28T22:00:18+02:00Novembre 28, 2007 - 22:00|Cronaca sindacale|0 Commenti

BASILICATA, AUTOTRASPORTO

autocisterne-tra-petrolioFermo dell'autotrasporto di 5 giorni dal 10 al 14 dicembre. Ad annunciare l'iniziativa di protesta del settore e' la Cna-Fita che denuncia le inadempienze del governo. Per la prima volta dal dopoguerra ad oggi, ricorda l'associazione in una nota, l'autotrasporto italiano si fermera' per cinque giorni nel periodo immediatamente antecedente il Natale.

2007-11-22T16:59:41+02:00Novembre 22, 2007 - 16:59|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, RSU

Falotico: “Un voto per valorizzare il lavoro pubblico” Il leader della Cisl auspica una massiccia partecipazione al voto per il rinnovo delle Rsu nel pubblico impiego – “Partecipare per contare, contare per valorizzare il lavoro pubblico e stringere con i cittadini un patto di qualità della pubblica amministrazione”.

2007-11-19T09:29:02+02:00Novembre 19, 2007 - 09:29|Cronaca sindacale|0 Commenti

BASILICATA, SVILUPPO RURALE

il sindacato vuole esserci La Fai Cisl lucana lavora per un protocollo d'intesa con il governo regionale sul Psr 2007-2013. Lapadula: “Sui grandi progetti è fondamentale dare voce al mondo del lavoro” Potenza, 13 novembre 2007 – Piena cittadinanza del sindacato al tavolo di concertazione sul piano di sviluppo rurale. A chiederlo è il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula, che torna a sostenere con forza il coinvolgimento delle parti sociali nella fase di avvio del nuovo ciclo di programmazione 2007-2013 in agricoltura.

2007-11-13T17:24:40+02:00Novembre 13, 2007 - 17:24|Cronaca sindacale|0 Commenti

MELFI, SISTEMA OCRA

sata_ingresso_1La UILM comunica che nell’incontro tra i vertici FIAT la Direzione Aziendale della SATA e la RSU è stato presentato il sistema di valutazione delle postazioni di lavoro denominato OCRA. Si tratta di un metodo fortemente innovativo e caratterizzato da elevati contenuti scientifici, realizzato dai massimi specialisti della medicina del lavoro e dell’ergonomia , che si prefigge di migliorare tutte le postazioni di lavoro.

2007-10-26T10:36:13+02:00Ottobre 26, 2007 - 10:36|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima