BASILICATA, VERTENZA SICUREZZA

L’incontro svoltosi con il Governo Regionale, ad un mese dalla richiesta di CGIL CISL UIL, sulla “vertenza sicurezza” nei luoghi di lavoro ha sortito l’impegno del Presidente la Giunta, sulla attuazione della legge regionale approvata dal Consiglio Regionale lo scorso mese di dicembre. Impegno che puntualmente verificheremo e giudicheremo nei prossimi giorni alla prova dei fatti.

2008-02-05T08:36:29+02:00Febbraio 05, 2008 - 08:36|Cronaca sindacale|0 Commenti

VALBASENTO, MOBILITA’

L’eccidio industriale in valbasento, in provincia di Matera, in Basilicata continua. E, purtroppo, non si fermerà! L’ultimo in ordine di tempo è l’avvio della procedura di mobilità per la chiusura dello stabilimento Green Leather, già Apelle, gia Calbe Sud. Si, perché nonostante esso sia stato aperto soltanto nove anni fa, ha avuto tante vicissitudini di “speculazioni societarie” salvo poi a comunicarci che il progetto industriale è fallito in barba a tutti gli incendi contributi pubblici che si sono avuti.

2008-02-01T21:44:55+02:00Febbraio 01, 2008 - 21:44|Cronaca sindacale|0 Commenti

BASILICATA, METALMECCANICI

 E’ sicuramente un fatto positivo la firma dell’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei lavoratori metalmeccanici che interessa circa 15 mila in Basilicata e oltre 2 milioni in tutto il Paese. Il risultato positivo dell’intesa è stato raggiunto grazie alla mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori che si è svolta nelle fabbriche e nel Paese.

2008-01-22T08:37:20+02:00Gennaio 22, 2008 - 08:37|Cronaca sindacale|0 Commenti

BASILICATA, 194

L’attacco alla 194 una delle migliori leggi dello Stato, è un incubo che ritorna in modo ossessivo e periodico che apre la stagione politica del 2008. Una legge che dal 1982 ha ridotto del 60% il ricorso all’aborto, che ha garantito informazione ed assistenza alle donne costrette a scegliere sulla propria pelle se portare avanti la gravidanza, sottraendole ad un mercato clandestino che le esponeva a rischi ed umiliazioni.

2008-01-04T21:53:25+02:00Gennaio 04, 2008 - 21:53|Cronaca sindacale|0 Commenti

MELFI, MORTE BIANCA

sata_ingresso_1Si ripete drammaticamente ogni giorno, ormai senza soluzione di continuità, la tragica catena degli incidenti mortali sul lavoro. L’ultimo risale a poche ore fa alla FIAT SATA di Melfi dove ha perso la vita un lavoratore di una ditta esterna schiacciato dalle lamiere. Il sindacato esprime grande solidarietà e cordoglio alla famiglia anche a nome di tutti i lavoratori. CGIL CISL UIL ritengono inaccettabile sotto ogni profilo tale situazione.

2007-12-18T22:43:54+02:00Dicembre 18, 2007 - 22:43|Cronaca sindacale|0 Commenti

BASILICATA, INCONTRO SINDACATI ANAV

autocisterne-tra-petrolio E' previsto un'incontro tra l’ANAV Basilicata, che rappresenta le aziende del trasporto pubblico su gomma e le OO.SS. FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, per tentare di sottoscrivere l’accordo sulla parte economica, relativa al rinnovo del “contratto integrativo regionale”, per i lavoratori autoferrotranvieri della Basilicata, che hanno presentato le proprie richieste oltre due anni addietro.

2007-12-11T07:57:35+02:00Dicembre 11, 2007 - 07:57|Cronaca sindacale|0 Commenti

BASILICATA, SCIOPERO AUTOTRASPORTI

autocisterne-tra-petrolioSono state messe a punto al termine delle due riunioni che si sono svolte ieri (7 dicembre) nella sede di Confartigianato di Potenza, e oggi (8 dicembre) nella sede Cna di Matera, le modalità dei presìdi che verranno effettuati dagli autotrasportatori lucani dal 10 al 14 dicembre prossimi, a partire dalla mezzanotte del 9 dicembre.

2007-12-09T10:56:42+02:00Dicembre 09, 2007 - 10:56|Cronaca sindacale|0 Commenti

BASILICATA, LSU

lsu-pollino-scio-parco

Si fa sempre più complicata la vertenza storica degli Lsu lucani. Un calvario che interessa circa 700 persone: 270 sono gli Lsu “ufficiali” sostenuti dal fondo nazionale per l'occupazione e 430 gli Lsu “fantasmi” autofinanziati con fondi della Regione Basilicata. Nei giorni scorsi la vertenza è finita sul tavolo del sottosegretario al Lavoro, Rosa Rinaldi, ma per la Basilicata l'esito dell'incontro è stato al di sotto delle attese sindacali e tutto resta ancorato alle interpretazioni normative.

2007-12-03T19:43:31+02:00Dicembre 03, 2007 - 19:43|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima