POTENZA, CISL CONTRO BRUNETTA

La CISL Funzione Pubblica della Basilicata avvia, oggi, una vasta mobilitazione contro il Decreto Legge n. 112 del 25 giugno 2008, il c.d. decreto "Brunetta". Questa mattina al teatro Principe di Piemonte affollatissima assemblea dei delegati e dei lavoratori lucani del pubblico impiego della CISL FP.

2008-07-31T20:35:44+02:00Luglio 31, 2008 - 20:35|Cronaca sindacale|0 Commenti

BASILICATA, SICUREZZA LAVORO

L’approvazione del “Testo Unico” in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs n. 81/08) è un passo avanti di grande portata e significato.
La nuova Legge non è solo un riordino normativo ma è importante per gli elementi di riforma significativi introdotti, in attuazione dei principi stabiliti nella Legge delega n. 123/2007, e rappresenta una nuova sfida per il sistema pubblico della prevenzione, per le imprese e per i lavoratori per migliorare le condizioni di lavoro.

 

2008-07-12T09:11:19+02:00Luglio 12, 2008 - 09:11|Cronaca sindacale|0 Commenti

MELFI, SATA

“FIAT MELFI: CONTINUA A PIOVERE SUL BAGNATO”
La FIAT comunica alle OO.SS. Nazionali di FIM – FIOM – UILM e FISMIC che oltre alla già annunciata cassa integrazione ordinaria per la settimana che precede la chiusura estiva dello stabilimento lucano, dal 28 al 31 luglio ne seguiranno altre quattro settimane:

l’ultima settimana di agosto;
la terza settimana di settembre;
la terza settimana di ottobre;
la quarta settimana di novembre.

2008-07-08T10:47:16+02:00Luglio 08, 2008 - 10:47|Cronaca sindacale|0 Commenti

BASILICATA, CGIL E SATA

L’annuncio di 4 giorni di cassa integrazione ordinaria da parte della FIAT, la più importante azienda della Basilicata del Mezzogiorno, e l’avvio di un periodo di trasferta in altri stabilimenti del gruppo per 200 operai del sito di Melfi è un segnale di grande preoccupazione per la CGIL di Basilicata.

2008-07-01T20:47:16+02:00Luglio 01, 2008 - 20:47|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, PER LA VAL D’AGRI

Cgil, Cisl e Uil scelgono la via della mobilitazione per sostenere il decollo del programma operativo. Il 27-28 giugno presidio al centro oli di Viggiano. In un documento le proposte concrete per fare del petrolio una risorsa per lo sviluppo della Val d'Agri e della Basilicata

2008-06-19T19:48:13+02:00Giugno 19, 2008 - 19:48|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima