RIONERO, UILM

L’Assemblea precongressuale dell’area del Vulture della UILM di Potenza, riunitasi a Rionero per eleggere i delegati al X° Congresso Provinciale, convocato per il 30 e 31 ottobre 2009, ha discusso della drammatica situazione in cui versa il sistema industriale e produttivo lucano, interessato dalla chiusura di diversi siti produttivi, a partire dalla LASME.

2009-09-27T12:49:43+02:00Settembre 27, 2009 - 12:49|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, CISL CRISI LAVORO

Le ore autorizzate di Cigo e Cigs nel periodo gennaio-agosto 2009 ammontano a 6.344.279. La Cigo è aumentata nello stesso periodo del 189%, la Cigs del 113%. Nel periodo maggio-luglio 2009 la Cigs è aumentata di oltre 13 volte, mentre la Cigo si è mantenuta mediamente costante.

2009-09-22T13:43:21+02:00Settembre 22, 2009 - 13:43|Cronaca sindacale|0 Commenti

ROMA, ITALTRACTOR

La UILM, esprime soddisfazione sull’ipotesi di accordo raggiunta a Roma tra i vertici dell’Italtractor e la delegazione sindacale,importante perché si sono evitati 190 licenziamenti su 320 dipendenti per lo stabilimento lucano,in quanto sarebbe stata la realtà più penalizzata dell’intero gruppo a livello nazionale.

2009-09-17T09:01:27+02:00Settembre 17, 2009 - 09:01|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, VERTENZA BASIND

Vertenza Basind : solo un nuovo acquirente potrà impedire la chiusura dello stabilimento che produce componenti per insonorizzazione delle auto in Valbasento. Il gruppo napoletano Adler, proprietario dell’azienda, chiude perché afferma di registrare perdite di 150 mila euro al mese. E mentre a Pisticci in 35 rischiano la mobilità, l’azienda tenta un nuovo investimento produttivo ad Atella :rilevare l’ex Filatura di Vitalba. 

 


2009-09-03T09:38:55+02:00Settembre 03, 2009 - 09:38|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima