ROMA, CONGRESSO UIL

Romina Galliano,delegata lucana della Uil Fpl ha aperto i lavori del XV Congresso della Uil a Roma. La giovane sindacalista di 34 anni,avvocato presso il foro di Potenza e allo stesso tempo precaria impiegata nella pubblica amministrazione ha raccontato alla platea la sua esperienza di lavoro a tempo determinato invitando  tutti quelli che vivono la stessa esperienza a mantenere la fiducia nel futuro e nell'attivita' sindacale.

2010-03-02T16:49:15+02:00Marzo 02, 2010 - 16:49|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, CRISI SATA

sata-operai--3È partita la cassa integrazione ordinaria richiesta dal gruppo Fiat, che in questo modo assesta un colpo durissimo ai lavoratori già vittime degli effetti devastanti della crisi economica che il paese sta attraversando. Nell'area industriale di Melfi questa decisione ha significato cassa integrazione per 10000 lavoratori, tra stabilimento SATA e tutte le aziende della componentistica, che vivono una condizione di assoluta difficoltà dettata anche dal fatto che gran parte di essi vivono in famiglie monoreddito.Ancora una volta il più grande gruppo industriale italiano riversa sui lavoratori il peso della crisi, mettendo in atto un comportamento inaccettabile che viene peggiorato dall'atteggiamento inadeguato e cinico del Governo nazionale che lascia da soli i lavoratori proprio nel momento in cui dovrebbero essere maggiormente tutelati.

2010-02-23T10:12:09+02:00Febbraio 23, 2010 - 10:12|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, FORESTALI

valle-villa-d-panSono circa 190 i lavoratori forestali della comunità montana Medio-Agri senza stipendio dallo scorso mese di novembre. A denunciarlo è il segretario territoriale della Fai Cisl Basilicata, Pietro Paladino, che ha segnalato la questione al dipartimento regionale all'Ambiente. Secondo la Regione, riferisce Paladino, i fondi sarebbero già nella disponibilità della comunità montana, circostanza che invece il commissario della comunità Medio-Agri nega. Intanto, mentre si consuma il consueto balletto delle responsabilità, i lavoratori, senza stipendio, minacciano di occupare la sede dell'ente montano se non saranno liquidate in tempi brevi le spettanze dovute di novembre e dicembre.

2010-02-18T05:09:38+02:00Febbraio 18, 2010 - 05:09|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, INCENTIVI AUTO

bisarche-1“E’ presto cancellare gli incentivi al settore dell’Auto” Con la crisi dei consumi in atto non riusciamo ad immaginare la convenienza dei consumatori ad acquistare una nuova vettura. Perciò le dichiarazioni entusiaste del Ministro Scaiola circa le assicurazioni dalla FIAT sugli investimenti, previsti negli stabilimenti italiani nel prossimo biennio ( 2/3 circa degli 8 miliardi di euro complessivi) non allontanano le preoccupazioni sulla tenuta produttiva delle unità produttive italiane.

2010-02-18T05:01:11+02:00Febbraio 18, 2010 - 05:01|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, OSSERATORIO REGIONALE CISL

 L'osservatorio regionale della Cisl ha reso noto i dati sulla cigo e sulla cigs nel mese di gennaio. I dati evidenziano un moderato rallentamento del ricorso agli ammortizzatori sociali non in deroga in Basilicata. In particolare, le ore autorizzate di cigo e cigs sono passate complessivamente nella nostra regione dalle 820.742 del dicembre 2009 alle 716.885 del gennaio 2010. Aumenta però il ricorso alla cigo, che in un mese è passata dalle iniziali 363.531 alle 548.369 ore autorizzate nell'ultimo mese, mentre si riduce sensibilmente il ricorso alla cigs, passata dalle 457.211 ore di dicembre alle 168.516 ore di gennaio.
2010-02-15T12:45:30+02:00Febbraio 15, 2010 - 12:45|Cronaca sindacale|0 Commenti

BARAGIANO, VERTENZA GDI

Si inasprisce la vertenza alla Gdi, fabbrica di cucine di Baragiano, che stamane ha annunciato l'apertura della procedura per la messa in mobilità dei circa cinquanta dipendenti, in sciopero dal 28 gennaio per il mancato pagamento di diverse mensilità arretrate. Lo riferisce il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre. La proclamazione dello stato di agitazione si era resa necessaria a causa del mancato rispetto di un precedente accordo che prevedeva il pagamento di una mensilità arretrata e della tredicesima.

2010-02-05T10:33:55+02:00Febbraio 05, 2010 - 10:33|Cronaca sindacale|0 Commenti

BARAGIANO, GDI ANNUNCIA MOBILITA’

 Si inasprisce la vertenza alla Gdi, fabbrica di cucine di Baragiano, che stamane ha annunciato l'apertura della procedura per la messa in mobilità dei circa cinquanta dipendenti, in sciopero dal 28 gennaio per il mancato pagamento di diverse mensilità arretrate. Lo riferisce il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre.

2010-02-05T09:56:12+02:00Febbraio 05, 2010 - 09:56|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, VIII CONGRESSO UIL BASILICATA

L’ VIII° Congresso della UIL di Basilicata, ha approvato la relazione del Segretario Generale della UIL di Basilicata, Carmine Vaccaro arricchita dal dibattito e dalle conclusioni del Segretario Nazionale Confederale, Guglielmo Loy.Le società italiana e lucana hanno vissuto una fase di crescita nella seconda metà del secolo scorso, che si è bruscamente interrotta e ormai da due anni sta infuriando una recessione senza precedenti che sta distruggendo migliaia di posti di lavoro e accelerando il flusso migratorio dei giovani lucani verso il Nord e l’estero.

2010-01-30T16:16:30+02:00Gennaio 30, 2010 - 16:16|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima