MELFI, ELEZIONI EX LASME

Si sono tenute oggi le elezioni per la Rsu della Incomes di San Nicola di Melfi, azienda nata dalle ceneri della Lasme (al centro lo scorso anno di una complessa vertenza sindacale) che produce componentistica per la Sata. Gli 82 addetti della Incomes hanno premiato i sindacati riformisti (Fim, Uilm e Fismic) con il 77 per cento dei consensi e la totalità dei seggi assegnati. Positivo il risultato della Fim che, con il 24 per cento dei voti, ha conquistato un seggio, gli altri due seggi della Rsu sono andati alla Uilm (43%). Nessun seggio alla Fismic (10%) e alla Fiom (23%). Per la Fim Cisl è stato eletto Angelo Verracina.

2010-09-23T14:07:53+02:00Settembre 23, 2010 - 14:07|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, FALOTICO, RIDURRE TASSE

“Quella del fisco è la prima e più urgente riforma di cui ha bisogno il paese per riprendere il cammino della crescita e creare le condizioni per creare nuove opportunità di lavoro”. Lo ha detto stamane il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, a margine della riunione dei direttivi unitari di Cisl e Uil, incontro convocato in vista della manifestazione nazionale del 9 ottobre su tasse e lavoro.

2010-09-15T14:18:51+02:00Settembre 15, 2010 - 14:18|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, EDILIZIA, NORME RIGOROSE

È un settembre pieno di novità per il comparto edile. Nei giorni scorsi sono entrare in vigore norme più stringenti in materia di appalti per prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata. Il giro di vite riguarda soprattutto la tracciabilità delle gare, una misura sollecitata da tempo dalla Filca Cisl, che si propone di contrastare i fenomeni di illegalità ed evasione fiscale nel settore edile.

2010-09-13T19:16:29+02:00Settembre 13, 2010 - 19:16|Cronaca sindacale|0 Commenti

MELFI, CHIAREZZA SU CONTRATTO

bandiere-sindacatiSi è tenuta regolarmente stamane la prima delle tre assemblee sindacali unitarie alla Fiat di Melfi indette dalla Rsu dello stabilimento lucano nei giorni scorsi. Il massimo organo di rappresentanza sindacale si è riunito in coincidenza con la fine del primo turno di lavoro per discutere della crisi del settore auto e delle prospettive dello stabilimento di Melfi alla luce del nuovo piano industriale del Lingotto,

2010-09-10T12:37:36+02:00Settembre 10, 2010 - 12:37|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, FORMAZIONE

sind_cgil-cisl-uilI segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Basilicata, Antonio Pepe, Nino Falotico e Carmine Vaccaro, tornano a sollecitare la convocazione da parte del governo regionale di un incontro sul tema della formazione ed esprimono “disappunto per il fatto che una precedenza richiesta, inoltrata ai primi di agosto, non abbia sortito alcun risultato nonostante l'importanza delle questioni sul tappeto”.

2010-09-06T14:49:03+02:00Settembre 06, 2010 - 14:49|Cronaca sindacale|0 Commenti

MATERA, CASSA INTEGRAZIONE ALLA NICOLETTI

poltona mtNicoletti: arriva la cassa in deroga per un anno, firmato stamane l'accordo al ministero del Lavoro per la concessione della cassa integrazione in deroga ai 350 lavoratori del salottificio. Dell'Otto:“Abbiamo il tempo per far decollare il progetto di reindustrializzazione” Possono tirare un sospiro di sollievo i 350 lavoratori della ex Nicoletti con la cassa integrazione straordinaria in scadenza in questi giorni. È stato infatti firmato stamane a Roma, al ministero del Lavoro, l'accordo per la concessione della cassa integrazione in deroga. Lo rende noto la segretaria regionale della Filca Cisl, Margherita

2010-08-09T17:09:55+02:00Agosto 09, 2010 - 17:09|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, TOUR-OVER FORESTAZIONE

bosco-pierfaone-8I segretari regionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, Antonio Lapadula, Vincenzo Esposito e Gerardo Nardiello, denunciano il mancato avvio del turn-over nel settore forestale e chiedono all'assessore regionale alla Formazione, Rosa Mastrosimone, di convocare rapidamente le organizzazioni sindacali per chiarire i motivi che hanno finora impedito di tenere i corsi di formazione per l'inserimento di 300 nuovi operai forestali.

2010-07-05T09:47:16+02:00Luglio 05, 2010 - 09:47|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, VERTENZA AGILE

bandiere-sin_E' un accordo sofferto che rappresenta il punto di mediazione possibile nel rispetto del bando di gara. Noi non siamo per criminalizzare gli imprenditori, ma riteniamo che da questa fase conflittuale, che si è conclusa dignitosamente, bisogna rilanciare un momento di collaborazione e di dialogo reciproco con i lavoratori, attivando relazioni sindacali stabili atte a prevenire i punti di criticità. Quindi il sindacato confederale non si sottrae al confronto, ma gioca d'anticipo e invita le aziende a rafforzare il dialogo preventivo nel rispetto dei diritti dei lavoratori e delle esigenze produttive finalizzate a dare una migliore qualità di servizio agli utenti.

2010-06-22T16:30:32+02:00Giugno 22, 2010 - 16:30|Cronaca sindacale|0 Commenti

MELFI, INCENDIATE AUTO DIPENDENTI GAUDIANELLO

Le auto di alcuni dipendenti della Gaudianello sono state danneggiate la scorsa notte da ignoti nel parcheggio dello stabilimento. Lo denuncia la Rsu. Stamane, riferiscono fonti sindacali, sul posto sono intervenute le forze dell'ordine per i rilievi del caso e per sentire i lavoratori interessati che, al momento del fatto, erano in azienda per il turno di lavoro.

2010-06-18T13:03:37+02:00Giugno 18, 2010 - 13:03|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima