POTENZA, UIL SU FEDERALISMO

“Nell’anno del federalismo fiscale (qualunque sia la conclusione del percorso in Parlamento) che in Basilicata coincide con la stagione delle grandi riforme di settore e della cosiddetta “governance territoriale”, il sindacato intende fare fino in fondo la sua parte partendo da un dato:

2011-01-11T14:06:06+02:00Gennaio 11, 2011 - 14:06|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, RIPRESA IN SATA

“Dopo la chiusura per cigo dal 22 dicembre 2010, riaprono col primo turno lavorativo ,(ore 06.00-14.00), i cancelli alla SATA di Melfi ed il rientro di tutti i lavoratori ,compresi dell’indotto: ora bisogna andare dritto al cuore delle questioni, in primis, cosa è previsto per il futuro dello stabilimento nella nostra Regione  e l’UGL lucana ritiene giusto che il Lingotto spieghi ai sindacati cosa intende produrre anche in questa  sua fabbrica”.

2011-01-10T07:11:13+02:00Gennaio 10, 2011 - 07:11|Cronaca sindacale|0 Commenti

VENOSA, ORAZIANA

Si profila un fine anno amaro per una ventina di lavoratori della Gecomar, azienda impegnata fino allo scorso ottobre nei lavori di realizzazione del terzo lotto della strada Oraziana. Gli operai (in parte dislocati su altri cantieri, in parte licenziati) non ricevono il salario dal mese di agosto e.............

2010-12-28T16:11:32+02:00Dicembre 28, 2010 - 16:11|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, ACCORDO FIAT

L’UGL Metalmeccanici ha siglato l’accordo per lo stabilimento Fiat di Mirafiori. Per il segretario generale dell’UGL, Giovanni Centrella, “abbiamo dato un futuro allo stabilimento torinese con un accordo che prevede importanti investimenti e che, senza ombra di dubbio, darà inizio ad una nuova stagione per le relazioni industriali nel più grande gruppo manifatturiero d’Italia”.

2010-12-27T17:10:15+02:00Dicembre 27, 2010 - 17:10|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, CASSA INTEGRAZIONE

Entro la fine dell’anno in Basilicata si sfonderà abbondantemente il tetto dei 10 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (di cui 6,5 milioni in provincia di Potenza e 3,5 milioni in quella di Matera) erogate nel 2010 ad un numero di operai che varia, a secondo della stagionalità, da un minimo di 5.100 unità ad un massimo di 8.100 unità.

2010-12-14T15:01:44+02:00Dicembre 14, 2010 - 15:01|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, MISSIONE DEL SINDACATO RIFORMISTA

Il sindacato riformista è entrato in una fase epocale da cui dipende non tanto il suo futuro quanto quello dei lavoratori e del Paese.Il punto di partenza: i lavoratori, come tutte le persone normali, si interrogano chiedendosi se i cambiamenti in atto sono positivi o negativi, utili o non utili, e su come è possibile reagire.

2010-12-11T18:22:22+02:00Dicembre 11, 2010 - 18:22|Cronaca sindacale|0 Commenti

MATERA, CORDATA PER BFERROSUD

“La delegazione della UGL di Matera composta dal Segretario provinciale, Luigi D’Amico, dal Segretario regionale dei metalmeccanici ,Giuseppe Giordano e dal segretario provinciale, Pasquale Porcelluzzi, è stata ricevuta stamane dal Prefetto di Matera, per affrontare le problematiche legate alla vicenda Ferrosud.

2010-12-10T15:23:11+02:00Dicembre 10, 2010 - 15:23|Cronaca sindacale|0 Commenti

MELFI, SATA CONFRONTO A 360°

operai sata“L’incontro di oggi tra direzione dello stabilimento SATA di Melfi ed Rsu è stato di natura tecnico nel senso che c’è stata data una prima informazione sul nuovo modello di organizzazione del lavoro. Nel prossimo incontro, programmato per il 14 gennaio 2011, entreremo nel merito senza pregiudiziali ma anche con un atteggiamento responsabile e fermo”.

2010-12-07T17:24:01+02:00Dicembre 07, 2010 - 17:24|Cronaca sindacale|0 Commenti

ROMA, FORESTAZIONE

operai forestazioneÈ stato siglato oggi a Roma il rinnovo del contratto nazionale del settore forestale. Lo riferisce il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula, che esprime “soddisfazione per la chiusura di un lunga e difficile trattativa”. Il nuovo contratto interessa in Basilicata circa 5 mila addetti,

2010-12-07T17:17:21+02:00Dicembre 07, 2010 - 17:17|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima