GROTTOLE, SEQUESTRO ESPLOSIVI

esplosivi seq cc

Nella nottata, a Grottole (MT), nell’ambito dell’Operazione “Thoefania”, voluta dal Comando Provinciale di Matera per potenziare i servizi di controllo in occasione delle festività natalizie e di fine anno, i carabinieri della locale Stazione, al termine di una mirata attività preventiva, hanno sequestrato un notevole quantitativo di materiale esplodente pirotecnico e vari artifizi sempre esplodenti confezionati artigianali, denunciando 4 persone.

 

2009-12-17T18:55:20+02:00Dicembre 17, 2009 - 18:55|Cronaca nera|0 Commenti

LAGONEGRO, OPERAZIONE “FULL CARD”

cc_auto_noeSGOMINATA DAI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI LAGONEGRO ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLA COMMISSIONE DI TRUFFE TRAMITE IL FURTO DI IDENTITÀ, L’INTRUSIONE ABUSIVA IN SISTEMI TELEMATICI E L’INDEBITO UTILIZZO DI CARTE DI CREDITO. L'OPERAZIONE “FULL CARD”CHE HA PORTATO, NEL CORSO DELLE PRIME ORE DELLA MATTINATA. OPERAZIONE ESEGUITA TRA CALABRIA E BASILICATA CON 13  INDAGATI DI CUI 5 ARRESTATI . 

2009-12-16T08:23:24+02:00Dicembre 16, 2009 - 08:23|Cronaca nera|0 Commenti

IRSINA, FURTO TRATTORI

cc trattore 1Nella nottata, ad Irsina (MT), i carabinieri della locale Stazione e i colleghi della Compagnia di Tricarico, nel corso di un intervento congiunto, hanno sventato il furto di due mezzi agricoli. I fatti: i ladri, di certo provenienti dalla vicina Puglia, dopo essere entrati in un’azienda agricola di proprietà di un 26 enne del posto, si impossessavano di due trattori agricoli, tentando, inutilmente, la fuga, dopo averne abbandonato uno nel piazzale della stessa azienda.Infatti, intercettati dai carabinieri, intervenuti a seguito di una chiamata giunta al 112, i malfattori, ormai alle strette, per guadagnare la fuga, si vedevano costretti ad abbandonare anche l’altro trattore lungo il ciglio della strada, proseguendo la fuga, verso la vicina Puglia, a bordo di una potente autovettura AUDI A 6, riuscendo, così, a far perdere le proprie tracce.

2009-12-15T16:55:26+02:00Dicembre 15, 2009 - 16:55|Cronaca nera|0 Commenti

METAPONTO, IMMIGRAZIONE

Nelle prime ore di questa mattina, a Metaponto di Bernalda (MT), circa 30 uomini della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri e della guardia di Finanza di Matera, nonché del Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri hanno eseguito un vasto ed articolato servizio di controllo, volto al contrasto del fenomeno dell’immigrazione clandestina.Gli agenti della Polizia di Stato, i carabinieri e gli agenti della Guardia Finanza, con la collaborazione di personale del comune di Bernalda (MT), hanno effettuato un controllo specifico soprattutto all’interno di una struttura ricettiva, già utilizzata come vivaio dall’ALSIA e oggi ormai abbandonata, spesso, adoperata quale luogo di rifugio occasionale da parte di extracomunitari, presenti nella zona perché impiegati in lavori agricoli.

2009-12-10T16:13:16+02:00Dicembre 10, 2009 - 16:13|Cronaca nera|0 Commenti

MATERA, RUBA UN’AUTO ARRESTATO

cc auto 1Nella mattinata odierna, a Matera, i carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, con una prontezza e un tempismo eccezionali, un uomo, che, poco prima, aveva rubato un’autovettura dall’interno di un’officina meccanica del posto.Essenziale per l’arresto del ladro è stato il contributo, sempre prezioso, dei militari della Centrale Operativa del Comando Provinciale di Matera, che, avvisati, al 112, dell’avvenuto furto, hanno, immediatamente avvisato i colleghi della locale Stazione, già impegnati in un servizio esterno di controllo del territorio, indirizzandone, con grande accuratezza, l’opera di ricerca.I particolari: sono appena trascorse le 10.00, il titolare di un’officina meccanica di Matera chiama il 112, avvisando che, qualche istante prima, uno sconosciuto, dopo essere entrato nel suo esercizio, si era impossessato, con grande abilità, di un’autovettura Rover 200, lasciata lì dal proprietario per un’attività di manutenzione, fuggendo.

2009-12-10T15:54:50+02:00Dicembre 10, 2009 - 15:54|Cronaca nera|0 Commenti

IRSINA, UN ARRESTO

carabinieri__auto_2Ieri, a Irsina (MT), i militari della locale Stazione Carabinieri hanno arrestato un 53 enne del posto, perché ritenuto responsabile di porto di armi ed oggetti atti ad offendere, violenza privata e tentata estorsione aggravata.L’uomo, nella mattinata di ieri, per cause ancora non chiare e in corso di accertamento, aggrediva fisicamente una donna, sempre di Irsina, vantando nei suoi confronti asseriti crediti, per la cui riscossione non esitava a passare alle vie di fatto.La donna, benché percossa, riusciva e richiedere l’intervento dei carabinieri, telefonando al “112”.La richiesta di aiuto della vittima induceva l’aggressore a desistere.Infatti, il predetto, percepito l’imminente arrivo degli uomini dell’Arma, si allontanava dal luogo della prima aggressione.

2009-12-05T15:54:49+02:00Dicembre 05, 2009 - 15:54|Cronaca nera|0 Commenti

SCANZANO, GUIDA IN STATO DI EBREZZA

polizia_mat_sasIeri 3 dicembre, durante l’attività di controllo del territorio, personale del Commissariato di P.S. di Scanzano Jonico ha denunciato all’A.G. il conducente di un’auto per guida in stato di ebbrezza. L’uomo ha provocato un incidente stradale finendo fuori strada sulla S.S. 106 Jonica in prossimità di una stazione di servizio, fortunatamente senza coinvolgere altre persone. Numerose altre infrazioni sono state rilevate ieri dalle pattuglie della Polizia Stradale e delle Volanti in servizio nella provincia. I controlli di ieri hanno prodotto complessivamente i seguenti risultati:

2009-12-04T17:42:37+02:00Dicembre 04, 2009 - 17:42|Cronaca nera|0 Commenti

MATERA, CONTROLLO NEI SASSI

cc_auto_112_lav

Nel corso dell’intera mattina, a Matera, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno effettuato un vasto e articolato servizio di controllo che ha interessato la zona “Sassi”, con particolare riferimento a quelle aree maggiormente degradate, isolate o abbandonate del Caveoso e del Barisano.Il servizio, denominato operazione “Civita”, ha avuto lo scopo di eseguire un attento controllo nella zona dei “Sassi” con riferimento a quelle abitazioni o strutture ancora abbandonate e di proprietà demaniale, sì da poter verificare e constatare eventuali situazioni di degrado o illegalità, con lo scopo di rendere sempre più sicuro e vivibile un patrimonio cosi culturalmente prezioso e turisticamente rilevante. 

2009-12-04T17:37:07+02:00Dicembre 04, 2009 - 17:37|Cronaca nera|0 Commenti

SCANZANO, SEQUESTRO CANILE

sequestro_canile

I militari della compagnia CC. di Policoro, coadiuvati dalle guardie Ecozoofile di Matera e dal Servizio Veterinario dell’ASM di Matera, procedevano al sequestro di uncanile privato adibito ad allevamento, ove venivano rinvenuti nr. 24cani di varie razze e taglia, con prevalenza di cani addestrati al ritrovamento di tartufi. Il sequestro si rendeva necessario in quanto le strutture di allocazione degli animali risultavano carenti sotto il profilo igienico-sanitario ed inoltre si riscontravano numerosi pericoli per l’incolumità degli animali stessi tra cui materiale ferroso arrugginito ed acuminato nonchè frammenti di vetro sparsi nell’area circostante.

2009-12-03T09:25:45+02:00Dicembre 03, 2009 - 09:25|Cronaca nera|0 Commenti
Torna in cima