MELFI, OPERAZIONE ANTIUSURA
Operazione antiusura nel Vulture -Melfese. Sequestrati beni mobili ed immobili per un valore di 2mln di euro. Un intero nucleo familiare è stato denunciato per trasferimento fraudolento di denaro.
Operazione antiusura nel Vulture -Melfese. Sequestrati beni mobili ed immobili per un valore di 2mln di euro. Un intero nucleo familiare è stato denunciato per trasferimento fraudolento di denaro.
Ripetuti atti vandalici mettono a rischio la sperimentazione dell’allerta sismica immediata in Appennino meridionale In queste ultime settimane il funzionamento della rete sismica ISNet (rete di 28 stazioni sismografiche per monitoraggio dei terremoti dell’Appennino meridionale) è stato gravemente compromesso a causa di ripetuti atti vandalici e furti. Il più recente episodio riguarda la stazione sismica di Avigliano, in provincia di Potenza, dove l’impianto eolico che fornisce l’alimentazione elettrica è stato danneggiato, causando l’interruzione del sistema di trasmissione dati in una vasta area del potentino.
Sempre all’erta le Volanti della Questura che con quattro turni di due pattuglie ciascuno assicurano ogni giorno il controllo del territorio nel Capoluogo. Dall’inizio del 2010 tre persone sono state arrestate per tentato furto aggravato in abitazione mentre 11 sono le persone denunciate all’A.G., tra cui 3 per rissa e 2 per detenzione illegale e vendita di materiale esplodente. Per quanto riguarda l’attività di contrasto dello spaccio e del consumo di stupefacenti, una persona è stata denuncia all’A.G. e due sono state segnalate al Prefetto ai sensi dell’art. 75 del DP.R. 309/90. Sequestrati gr. 1,5 di cocaina ed eroina e gr.11 di hashish ed una patente ritirata.
I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI VIGGIANO, COORDINATI DAL CAPITANO SABATO D’AMICO, NELL’AMBITO DI UN SERVIZIO FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DEI REATI CONTRO IL PATRIMONIO HANNO TRATTO IN ARRESTO, IN FLAGRANZA DI REATO, L. G. 36ENNE ED L. A. 34ENNE, ENTRAMBI DI CORLETO PERTICARA, PER FURTO AGGRAVATO.
Nella tarda serata di ieri, ad Irsina (MT), i carabinieri della locale Stazione ricevevano la segnalazione, tramite un istituto di vigilanza privata, dell’avvenuto furto di una autovettura, una Lancia “Y”, di recentissima costruzione, avvenuto a Matera. I ladri, dopo il furto avvenuto nelle prime ore della mattinata, si erano, immediatamente, allontanati da Matera, ignari, forse, del fatto che l’autovettura era dotata di un sistema GPS idoneo a tracciarne i movimenti e gli spostamenti. Infatti, tramite le coordinate segnate dal GPS dell’automezzo, che, attivo, continuava a fornire la propria posizione esatta, gli uomini dell’Arma sono riusciti a rinvenire l’autovettura, occultata proprio nel centro urbano di Irsina, all’interno di un garage attiguo ad una abitazione privata.
E' stata denominata " Scacco alle regine" l'operazione della Polizia di Matera che ha permesso di smantellare una banda dedita allo spaccio di stupefacienti. 32 le ordinanze cautelari eseguite, 19 delle quali in carcere, in provincia di Matera e in Puglia, Campania e Calabria. tra gli arrestati 8 donne , le "regine" che hanno dato il nome dell'operazione.
DUE GIOVANI DI POTENZA UNO DI 37 E L'ALTRO DI 30 ANI\I SONO STATI DENUNCIATI DALLA SQUADRA MOBILE DI POTENZA POICIIE? RITEIIUTI RESPONABILI DEL REATO DI RICETTAZIONE DI 50 KG DI RAME. L'ATTIVITA' DI INDAGINE CONDOTTA DALLA SEZIONE CHE SI OCCUPA DEI C.D. CRIMINI DIFFUSI, NASCE IN SEGUITO AI I\IUMEROSI FURTI DI RAME REGISTRATI IN CITTA' E NELLA PROVINCIA ED E' CONSISTITA, PREVALENTEMENTE, NEL MONITORAGGIO E NEL CONTROLLO DI POLIZIA DI DIVERSE PERSONE,'TRA LE QUALI I DUE GIOVANI CHE ALL'ATTO DEL CONTROLLO VENIVANO TROVATI IN POSSESSO DI CIRCA 50 KG DI RAME RIPOSTO NEL BAGAGLIAIO DELLA AUTOVETTURA A BORDO DELLA QUALE VIAGGIAVANO.
Nei pressi di un pub situato nella zona Nord di [...]
CARABINIERI ARRESTANO CINQUE CITTADINI RUMENI CHE RUBAVANO NEI SUPERMERCATI DELL’AREA DEL VULTURE MELFESE, NELL’AMBITO DI UN SERVIZIO MIRATO ALLA REPRESSIONE DI FURTI NEI CENTRI COMMERCIALI, LA VIGILIA DI NATALE HANNO TRATTO IN ARRESTO CINQUE CITTADINI RUMENI, TUTTI PREGIUDICATI E SENZA FISSA DIMORA, RESISI RESPONSABILI DEL REATO DI FURTO AGGRAVATO.
Ieri, a Matera, nel corso di una serie di controlli svolti presso alcuni esercizi pubblici gestiti da cittadini cinesi, i carabinieri della locale Stazione e quelli del NAS di Potenza hanno proceduto al sequestro di articoli natalizi. In particolare, i militari dell’Arma hanno effettuato un’ispezione igienico e sanitaria presso un esercizio di vendita di articoli da regalo, sito a Matera in via Lucana, gestito dai un cittadino cinese di 48 anni, rinvenendo e sottoponendo a sequestro amministrativo 170 articoli natalizi luminosi prodotti in Cina. I manufatti sono stati, quindi, sequestrati perché sono risultati privi del marchio CE e delle prescritte indicazioni relative all’etichettatura e alla sicurezza concernente il materiale elettrico a bassa tensione.