SUONI E SAPORI LUCANI

IL 7 maggio ore 18 Il volume di Nicola Scaldaferri e Stefano Vaja, Nel paese dei cupa cupa. Suoni e immagini della tradizione lucana, aprirà il 7 maggio a Roma il ciclo di incontri di Diramazioni, un’iniziativa promossa dall’editore Squilibri d’intesa con Res Tipica, con il patrocinio dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) e dell’UPI (Unione Provincia d’Italia) e il contributo dell’APT della Basilicata, al fine di indagare le “affinità elettive” tra musiche di tradizione e la tipicità della produzione enogastronomica, nate negli stessi contesti ambientali e affermatesi all’interno di una millenaria civiltà rurale e contadina:

2007-05-04T16:07:54+02:00Maggio 04, 2007 - 16:07|Appuntamenti|0 Commenti

LUCANIA “PROFUMO DI……..VINO”

vulture_da_gin_viti_3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il prossimo 17 Aprile presso la struttura alberghiera “LE MONACELLE” si terrà a Matera una giornata di approfondimento sui Vini Lucani, che vedrà ospite Marco SABELLICO Giornalista Gambero Rosso L’incontro, coinvolgerà l’intero territorio regionale ed è rivolto a tutti gli operatori del settore: produttori, ristoratori, titolari di strutture ricettive, operatori di incoming, giornalisti di settore.

2007-04-15T21:44:34+02:00Aprile 15, 2007 - 21:44|Appuntamenti|0 Commenti

SAGRATINO DAY

vino-in_bicchiereDuemila sommelier e oltre mille bottiglie per il primo Sagrantino Day. Lunedì 16 aprile super degustazione in 21 città italiane e test di prodotto Dalla Sicilia alla Val d'Aosta arriva il primo Sagrantino Day, una degustazione che coinvolgerà 2 mila sommelier Ais, chiamati a fare un test sugli aspetti organolettici del Sagrantino di Montefalco docg, il più importante e pregiato dei vini umbri, prodotto sulle colline di Montefalco, Bevagna, Giano dell'Umbria, Castel Ritaldi e Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia.

2007-04-13T18:48:30+02:00Aprile 13, 2007 - 18:48|Appuntamenti|0 Commenti

AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO

 enea-provettUn corso di aggiornamento per operatori di laboratorio, per ottimizzare la qualità delle prestazioni, snellire i tempi, garantire certezza dei referti. Nasce così il convegno “Automazione in laboratorio”, che il dr. Eustachio Vitullo, dirigente medico del Laboratorio Analisi dell’ospedale “Madonna delle Grazie”, ha organizzato a Matera, con il patrocinio dell’Asl n.4 e delle società scientifiche Aipac, Sibioc e Simei, per la giornata di domani, 13 aprile: un incontro seminariale a carattere scientifico, che si terrà dalle 9.30 del mattino al convitto “Le Monacelle”, sull’attività dei laboratori di analisi, la cui organizzazione è sempre più ampia e complessa.

2007-04-12T17:28:35+02:00Aprile 12, 2007 - 17:28|Appuntamenti|0 Commenti
Torna in cima