MATERA, L’ALBERO AZZURRO

Alle ore 9,30 , nella sede della scuola L’Albero Azzurro, in via Cappuccini 25 a Matera, una sessantina di bambini incontreranno il generale della cavalcata della Madonna della Bruna, Angelo Raffaele Tataranni, insieme ad Enzo Festa, in rappresentanza dei cavalieri, per scoprire la tradizione della Festa Patronale di Matera attraverso l’esperienza dei protagonisti.Il generale mostrerà ai bambini il costume e l’attrezzatura della Festa spiegando loro il rito della cavalcata e il ruolo dei cavalieri che accompagnano la Madonna della Bruna per tutta la durata della Festa. L’incontro con il generale e con uno dei cavalieri sarà l’occasione per raccontare nel dettaglio la storia della Festa della Bruna e per preparare i bambini a vivere il folclore dell’evento.

2010-05-18T12:47:29+02:00Maggio 18, 2010 - 12:47|Vari|0 Commenti

POTENZA, UNIBAS

Domani, alle ore 10 presso il CAOS a Macchia Romana, partirà l’atteso progetto “Campus Botanico: il senso dell’Università” ideato e realizzato dall’Associazione Sui-generis Potenza nell’Ambito dei progetti culturali promossi dall’Ateneo Lucano. Al progetto oltre all’Università, partecipa La Provincia di Potenza, la Facoltà di Ingegneria, le Associazioni Geobas, La luna al Guinzaglio, L’Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Provinciale di Potenza, l’Ordine degli Architetti e dei dottori forestali ed agronomi, il Forum Regionale dei Giovani."Il progetto “Campus Botanico - Il Senso dell'Università” - spiega Sui-Generis - nasce dall'esigenza di vivere il campus e creare spazi di aggregamento per gli studenti lucani".

2010-05-16T12:47:27+02:00Maggio 16, 2010 - 12:47|Vari|0 Commenti

POTENZA, GALLERIA CIVICA

Oggi resterà aperta fino a mezzanotte, sempre con ingresso gratuito, la Galleria Civica di Palazzo Loffredo dove è in corso, la mostra retrospettiva del pittore Giuseppe Modica Inseguire la pittura, a cura di Laura Gavioli .

2010-05-15T11:22:52+02:00Maggio 15, 2010 - 11:22|Vari|0 Commenti

POTENZA, RITORNA ALL’ARTE…DEL GIOCO”

Rinviato di una settimana l’happening di arte contemporanea “X: tasselli d’identità nella globalità” che avrebbe celebrato la Giornata Mondiale della Pace in piazza Mario Pagano dando avvio a “Ritorna all’arte… del gioco”, l’evento promosso dal Comune di Potenza in collaborazione con l’Associazione Art&venti2012.

2010-05-14T17:39:54+02:00Maggio 14, 2010 - 17:39|Vari|0 Commenti

POTENZA, DEDICATO ALL’ACQUA PUBBLICA

E’ un filo antico quello che lega il Centro Turistico Acli e il Centro Jazz Bill Evans. Da anni le due associazioni propongono nel capoluogo, nell’ambito del Maggio Potentino, eventi musicali che trovano radici nei temi della pace e della solidarietà. Al di la di barriere ideologiche e di intellettualismi, esse sollecitano la comprensione del concerto come forma e occasione di comunicazione e di condivisione dei diritti umani,

2010-05-14T17:38:18+02:00Maggio 14, 2010 - 17:38|Vari|0 Commenti

POTENZA, SETE DI RADIO TOUR

Secondo appuntamento, domani, sabato 15 maggio, a Potenza, con “Sete di Radio Tour”, il radio live show promosso da birra Dreher e Radionorba. Sul bellissimo truck da 18 metri parcheggiato in piazza Prefettura salirà Pierdavide Carone, tra gli artisti emergenti di maggior talento.

2010-05-14T14:27:19+02:00Maggio 14, 2010 - 14:27|Vari|0 Commenti

MATERA, FESTA DELLA POLIZIA

Saranno esposti il 14 e il 15 maggio prossimi al Palazzo Lanfranchi – sala ex book-shop i circa 200 disegni realizzati dai ragazzi delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie della provincia di Matera che hanno partecipato al concorso “Il poliziotto un amico in più”.  “Insieme per un ambiente sicuro” è il tema con il quale gli studenti di tutta Italia si sono confrontati quest’anno. La mostra si terrà in concomitanza con la celebrazione dell’anniversario di fondazione della Polizia, che avrà luogo a Matera in piazza Pascoli sabato mattina 15 maggio. Il pubblico potrà visitare la mostra venerdì 14 maggio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e sabato 15 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

2010-05-13T14:45:52+02:00Maggio 13, 2010 - 14:45|Vari|0 Commenti

MELFI, ASSEMBLEA FIM FIAT

La Fim Cisl Basilicata ha convocato per domani mattina alle 9,30 presso la sala Murano di Melfi una riunione dei propri delegati della Sata e dell'indotto Fiat per una disamina del piano industriale presentato nei giorni scorsi da Viale Marconi e per una valutazione sullo stato di salute delle aziende della componentistica che operano nel distretto metalmeccanico di San Nicola di Melfi. Interverranno il segretario nazionale della Fim, Bruno Vitali, e il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico. Aprirà i lavori il segretario generale della Fim lucana, Antonio Zenga.

2010-05-13T14:39:58+02:00Maggio 13, 2010 - 14:39|Vari|0 Commenti
Torna in cima