POTENZA, LETTERE D’AUTORE

Venerdì 4 Giugno  p.v., alle ore 17.30 , nella Sala del Cortile del Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu”- Palazzo Loffredo- Potenza presentazione del libro "Viaggio in Basilicata" di Annateresa Rondinella e Antonio Riviello. Si tratta di un  volume di alta divulgazione, illustrato con immagini di iconografia storica, arte e reportage. Un viaggio colto che si spinge oltre le rotte del turismo di massa all’insegna delle quattro “T” (Terra, Territorio, Tradizione e Talento). Gli autori coniugano i temi del Vino, del Cibo e dei Luoghi raccontandoli nei loro più intimi ed esclusivi risvolti storico artistici, sociali ed enogastronomici. Non mancano approfondimenti sulle prospettive peculiari dell’artigianato alimentare e della viticoltura.  

2010-06-03T09:26:38+02:00Giugno 03, 2010 - 09:26|Vari|0 Commenti

VAGLIO, MUSEO DELLE ANTICHE GENTI

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’appuntamento culturale più importante dell’anno. Da venerdì 11 Giugno il Museo delle Antiche Genti di Lucania di Vaglio Basilicata (PZ), sarà sede dell’evento internazionale più prestigioso della storia culturale Lucana: una mostra dedicata ai più grandi maestri della storia dell’arte italiana del XV e XVI secolo. Leonardo, Donatello e Raffaello, presentati per la prima volta in assoluto in Lucania nell’ambito del riconoscimento della tavola di Leonardo.

2010-06-03T09:01:34+02:00Giugno 03, 2010 - 09:01|Vari|0 Commenti

AVIGLIANO, LEGAMBIENTE

Mercoledì 2 Giugno 2010 si terrà ad Avigliano la manifestazione “AMIAMO GLI ALBERI DI AVIGLIANO”, organizzata dalla locale sezione dell'Avis, da Legambiente Basilicata, dall'associazione “L'Abete-Onlus” di Avigliano e con il patrocinio del Comune di Avigliano. L'iniziativa prevede la sistemazione delle circa 400 piante di lauroceraso messe a dimora lungo la pista ciclabile (tra la Chiesa del Calvario e il palazzetto dello sport in costruzione) in occasione della precedente manifestazione “Piantiamola”, per opera dei bambini delle III, IV e V classi elementari delle scuole “Silvio Spaventa Filippi” e dell'Istituto Comprensivo “Morlino-Carducci” di Avigliano.

2010-06-01T10:14:32+02:00Giugno 01, 2010 - 10:14|Vari|0 Commenti

POTENZA, CONCILIAZIONE

palazzo-di-giustizia1CONVEGNO AL TRIBUNALE DI POTENZA - AULA GRIPPO IL 4 GIUGNO 2010 ore 15:00   “La conciliazione: nuova risorsa per la giustizia?” La conciliazione è una procedura alternativa di risoluzione delle controversie, dove un terzo imparziale, il conciliatore, aiuta le parti a raggiungere un accordo. È uno strumento di risoluzione delle controversie tra imprese o tra imprese e consumatori per arrivare ad un'amichevole composizione dei contrasti insorti.

2010-05-31T17:26:59+02:00Maggio 31, 2010 - 17:26|Vari|0 Commenti

MATERA, STUDENTI FRANCESI

Matera, opportunità del progetto europeo “Leonardo’’.

Conoscere dinamiche e funzioni del sistema camerale, compiere utili esperienze sul campo vivendo per alcuni giorni la vita delle attività economiche cittadine e quelle di studio presso l’Istituto tecnico commerciale “Antonio Loperfido’’, sono queste le opportunità che gli allievi del Lycèe “Jeanne d’Arc’’ di Vitrè (Bretagna-Francia) vivranno a partire da lunedi’ 31 maggio, alle 10.00, presso la Camera di commercio nel corso di un primo incontro, alla presenza del Presidente Angelo Tortorelli, con personale e funzionari dell’Ente. Internazionalizzazione (progetto Bridg€conomies) funzioni, servizi e ruolo del sistema camerale, consentiranno agli ospiti francesi di conoscere meglio il sistema produttivo della provincia di Matera e i rapporti con i mercati.

2010-05-28T07:22:15+02:00Maggio 28, 2010 - 07:22|Vari|0 Commenti

POTENZA, LEGAMBIENTE

Le coste italiane sono una delle risorse paesaggistiche, ma anche economiche, sociali e culturali, più importanti del nostro Paese: un patrimonio naturale inestimabile. Eppure troppo spesso non mancano buste di plastica, scatolette, fazzoletti, mozziconi di sigarette, addirittura elettrodomestici o carcasse di metallo, a deturpare questa ricchezza, il suo equilibrio e la sua bellezza. Comportamenti superficiali e disattenti mettono in pericolo la biodiversità del mare, dentro e fuori l’acqua.Per questo l’appuntamento annuale di Spiagge e Fondali Puliti continua a rappresentare un’occasione indispensabile di volontariato e di sensibilizzazione per promuovere una maggiore attenzione al rispetto del mare e alla tutela del territorio e chiedere alle amministrazioni un impegno coerente e continuo nel tempo.Il 28, 29 e 30 maggio, quindi, tutti al mare! Con i guanti e i sacchi per effettuare una straordinaria raccolta dei rifiuti abbandonati lungo le coste e mostrare concretamente che possiamo ambire a spiagge e fondali più puliti: sono un patrimonio di tutti e tutelarli è un dovere e un bene per ognuno di noi.

2010-05-27T12:10:02+02:00Maggio 27, 2010 - 12:10|Vari|0 Commenti
Torna in cima