SAN SEVERINO L., ACQUARIA

ACQUA E ARIA = BENI COMUNI  San Severino Lucano (PZ) – venerdì 20 agosto 2010 Piazza Marconi  Promosso e organizzato da: COORDINAMENTO PRO LOCO DEL POLLINO / PRO LOCO DEL POLLINO S. SEVERINO L. / PARROCCHIE DI S. SEVERINO L.  In un periodo in cui il concetto dei BENI COMUNI viene messo in discussione da scelte liberiste, indirizzate verso la gestione privatistica che ha come finalità principale il profitto, abbiamo avvertito il bisogno di riflettere su questi argomenti, da ciò è nata l’idea di organizzare questa manifestazione.

2010-08-15T09:53:32+02:00Agosto 15, 2010 - 09:53|Vari|0 Commenti

STIGLIANO, GIOSTRA DEI CAVALLI E CAVALIERI

stigliano gruppo ragazzeGara in programma il 10 agosto presso il campo sportivo cittadino. “Le donne, i cavalier, l’arme…Nessuno sapeva da dove fosse venuta quella maledizione”, dark motive de “La leggenda del drago”, sapiente ricostruzione e rappresentazione scenica (di carattere itinerante) di un arcaico racconto locale, riproposto in punta di penna da Salvatore Agneta nel volume dal titolo “Il Conte e la leggenda del drago”. Stando alla narrazione : “verso la fine del XV secolo, il demonio si era ‘sistemato’ nei pressi del lago montano di Stigliano, dove terrorizzava ed uccideva i poveri malcapitati che vi si avvicinavano, divorando greggi e bruciando messi.

2010-08-09T11:18:57+02:00Agosto 09, 2010 - 11:18|Vari|0 Commenti

VENOSA, GRAN GALA’ DELLA COMICITA’

Nell’ambito della nona edizione del “Festival del Cabaret di Basilicata e Calabria” si terrà a Venosa il “Gran Galà della Comicità”. La serata-evento, che vuole celebrare il mondo del cabaret all’insegna del puro divertimento, avrà luogo all’interno dell’atrio dello splendido castello “Pirro del Balzo”, a partire dalle ore 21.00. Prenderanno parte al grande spettacolo di teatro comico importanti nomi del panorama televisivo nazionale, a cominciare da Bruno Nataloni, attore che ha fatto parte del cast del “Laboratorio Zelig” di Bologna e della “Fabbrica dei Comici” dell’Ambra Jovinelli di Roma e che abbiamo visto in tv in “Settima Dimensione” su La7 e “Tintoria” su Rai 3, per proseguire con Domenico Lannutti, comico che ha partecipato al festival-concorso “BravoGrazie”, in onda su Raidue, e al programma radiofonico “Ottovolante” di Radio2.

2010-08-09T08:28:02+02:00Agosto 09, 2010 - 08:28|Vari|0 Commenti

CHIAROMONTE, MKSTRA COLLETTIVA ARTISTI LUCANI

Sarà inaugurata a Chiaromonte giovedì 5 agosto alle ore 18,30, presso il Centro visite del Pollino " Monsignor Alfredo Vozzi", una mostra collettiva di artisti lucani. L'evento è stato organizzato dalla Pro Loco "Le Torri" in collaborazione con il Comune di Chiaromonte.Il ridente centro Lucano si sta rivelando sempre più un serbatoio di eventi e manifestazioni culturali. Forte è l'attenzione dell'amministrazione comunale verso le attività creative nelle loro varie espressioni artistiche.La rassegna conta la partecipazione di nove artisti - fra pittori e scultori - e sarà visitabile fino al 12 agosto, per poi spostarsi in altri comuni della regione.

2010-08-04T05:35:25+02:00Agosto 04, 2010 - 05:35|Vari|0 Commenti

BANZI,MOSTRA LIGRANI

Continua il viaggio nei comuni lucani la mostra itinerante di creazioni plastiche "Nel passato la radice del presente - nel presente il seme del futuro" di Giuseppe Ligrani, ormai alla dodicesima tappa.Dal 7 agosto sarà possibile visitarla nel Palazzo Badiale di Banzi. L'inaugurazione avverrà alle ore 19,00 - Supportico Abbadia .L'evento è stato organizzato con la collaborazione della Pro Loco "Amici di Ursone" e dell'Amministrazione Comunale di Banzi.

2010-08-04T05:29:56+02:00Agosto 04, 2010 - 05:29|Vari|0 Commenti

RAPONE, RITORNA ALL’ARTE DELLA TUA TERRA

Rapone di “Ritorna all’arte… della tua terra 1°" L’evento promosso dall’Associazione Art&venti con l’obiettivo di far diventare vere e proprie gallerie d’arte all’aperto alcuni borghi, piazze e particolari locations di quotidiano passaggio.Stasera, sabato sera (start h20,30) il primo momento clou che caratterizzerà ciascuna delle otto tappe del tour d’arte contemporanea: la piazza principale di Rapone accoglierà un festoso “happening dell’unione dell’arti”, una speciale serata dedicata ai talenti creativi del territorio lucano attraverso i molteplici linguaggi dell’arte.

2010-07-31T17:36:03+02:00Luglio 31, 2010 - 17:36|Vari|0 Commenti

POTENZA, ALLAM PRESENTA “LA BASILICATA VISTA DA ME”

Magdi Cristiano Allam, presidente del movimento politico nazionale “Io Amo l’Italia” e fondatore di “Io Amo la Lucania”, rappresentato nel consiglio regionale da Alfonso Ernesto Navazio, terrà, domani 26 luglio alle 21;20 presso il Grande Albergo in Corso VIII Agosto 46  a Potenza, una relazione dal titolo  “La Basilicata vista da me”.L’incontro è organizzato dal Rotary Club.

2010-07-25T16:41:21+02:00Luglio 25, 2010 - 16:41|Vari|0 Commenti
Torna in cima