TORRE CANNE, FINALE MISS GRAN PRIX

finale 2009 miss gpfinale2009 baby gpSi svolgeranno Lunedì e Martedì 30 e 31 Agosto a Torre Canne (Brindisi) presso il ristorante “La Baia” le finali dei concorsi di bellezza adulti e bambini più conosciuti a livello nazionale e locale.Lunedì sera 30 Agosto alle ore 21:00, ingresso gratuito, si accenderanno i riflettori sulla finale nazionale del  concorso Model Fashion Baby. Più di cento bambini, suddivisi in tre fasce d’età, daranno vita ad uno spettacolo di grande spontaneità e simpatia che divertirà il pubblico presente tenendo in apprensione i genitori fino alla proclamazione dei vincitori.

2010-08-29T09:11:45+02:00Agosto 29, 2010 - 09:11|Vari|0 Commenti

MARATEA, IO,ISABELLA INTERNATIONAL FILM WEEK 2010

Il primo film della sesta edizione della parte femminile del cinema in programma da domani a Maratea Porto, sarà “The Hurt Locker” che è valso l’Oscar alla brava Bigelow, ed il secondo sarà invece The Cove di Louie Psihoyos il documentario vincitore anch’esso dell’Oscar nella rispettiva categoria. Ma prima delle pellicole in visione pochi minuti per lasciare spazio ad una comunicazione visuale di servizio: cosa poteva essere il festival di quest’anno, poi ad una risposta di riflessione, che tutti potranno darsi.

2010-08-27T05:28:14+02:00Agosto 27, 2010 - 05:28|Vari|0 Commenti

POTENZA, FUOCHI DEL BASENTO

Sabato 4 settembre alla Contrada San Luca Branca XXII Festival Nazionale di arte pirotecnica “Fuochi sul Basento”. La presentazione dell'avvenimento si svolgerà martedì prossimo 31 agosto alle ore 10.30 nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città con una conferenza stampa da parte del Sindaco e degli organizzatori.
2010-08-27T05:23:22+02:00Agosto 27, 2010 - 05:23|Vari|0 Commenti

POTENZA, ACLI INAUGURAZIONE NUOVA SEDE

Sarà inaugurata domani mattina alle 11 la nuova sede provinciale delle Acli di Potenza, che si trova in via Acerenza 37, nello stabile dell'arcidiocesi che ospita l'Istituto superiore di Scienze religiose. Alla cerimonia interverranno l'arcivescovo di Potenza, monsignor Agostino Superbo, e il presidente nazionale delle Acli, Andrea Olivero. Nel corso della mattinata saranno illustrate le attività realizzate dalle Acli nel corso dell'ultimo anno sociale e le iniziative che saranno messe in cantiere nelle prossime settimane, a partire dalla costituzione del Punto Famiglia. Nel pomeriggio il presidente nazionale Olivero illustrerà i contenuti del documento preparatorio in vista della 46ma Settimana sociale dei Cattolici italiani, in programma a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre.

2010-08-26T12:43:35+02:00Agosto 26, 2010 - 12:43|Vari|0 Commenti

NEMOLI, PREMIO SIRINO D’ARGENTO

NEMOLI - XIII Premio "Sirino d'Argento". Il riconoscimento è assegnato dalla Redazione del periodico lucano di informazione, cultura e sport "Il Sirino - pubblicato da quindici anni - per omaggiare personalità della Basilicata impegnate in campo sociale e culturale.

2010-08-19T15:15:43+02:00Agosto 19, 2010 - 15:15|Vari|0 Commenti

PICERNO, AL VIA PORKLANDIA

porklandia-1Prende il a Picerno l’edizione 2010 della manifestazione “Porklandia”, che anche quest’anno si propone di richiamare numerosi visitatori ai quali far percorre un viaggio curioso e divertente alla scoperta dell’universo del maiale e dintorni.L’evento, organizzato dal Comune di Picerno, dalla Pro Loco, dal Consorzio della Lucanica e dal Centro Ricerche e Nutrizione del Mediterraneo, è inserito nelle iniziative previste dal Piot “antica Lucania | gusto, natura, cultura”.Si tratta di una iniziativa di grande interesse ed originalità che si articola sulla combinazione di diversi fattori di attrazione e di richiamo che gli oltre 15.000 visitatori e turisti affluiti a Picerno nelle giornate delle passate edizioni hanno già dimostrato di gradire ed apprezzare in tutti i suoi aspetti.

2010-08-19T06:50:04+02:00Agosto 19, 2010 - 06:50|Vari|0 Commenti

POTENZA, 18 AGOSTO 1860

potenza-com-consi-est“18 agosto 1860 - 18 agosto 2010. Potenza città capoluogo e del Risorgimento”.  La banda dell’Associazione Nazionale dei Bersaglieri sfilerà e suonerà nella mattinata lungo le vie del centro storico. Nel pomeriggio saranno i gruppi folk di Anzi, Avigliano e Baragiano ad animare il centro . Alle 12 in Piazza Matteotti quattro colpi sparati a salve ricorderanno i quattro caduti di Potenza (Giovanni e Gaetano Crisci, Luigi Guerreggiante e Giosuè Romaniello ) il 18 agosto 1860 per mano dei Gendarmi borbonici

2010-08-16T08:43:48+02:00Agosto 16, 2010 - 08:43|Vari|0 Commenti
Torna in cima