POTENZA, IATRIDA

Oggi, Sabato 25 settembre alle ore 20.30 si terrà una particolare serata all’insegna della danza cura della compagnia potentina “Iatrida” per accompagnare l’ora dell’aperitivo, ossia l’happy hour, presso il nuovissimo bar “ParcoMondo” Caffè a Poggio Tre Galli, alle spalle del Parco dell’Europa Unita. Un’occasione imperdibile per lasciarsi coinvolgere in un momento di relax magari in compagnia di amici, accompagnati dalle danze e musiche della tradizione popolare portate in scena da “Iatrida” nel suggestivo spettacolo dal titolo “Vertigini” .

2010-09-25T06:44:19+02:00Settembre 25, 2010 - 06:44|Vari|0 Commenti

POTENZA, BOITATIBUS ALLO STABILE

La cantante lirica Anna Bonitatibus presenterà il suo ultimo disco di arie rossiniane a Potenza, sabato 25 settembre alle 18 al Teatro “F. Stabile”. ‘Un Rendez-vous, Ariette e Canzoni di Rossini’, questo il titolo del disco, che sta già incontrando il successo tra il pubblico di tutto il mondo. Potentina conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, ha dedicato una lunga e appassionata ricerca a Gioachino Rossini, del quale è una delle migliori e più rappresentative interpreti dei giorni nostri.

2010-09-25T06:42:55+02:00Settembre 25, 2010 - 06:42|Vari|0 Commenti

BOSCO PICCOLO, FESTA SAN MICHELE ARCANGELO

Grazie all’interessamento del comitato pro tempore e alla disponibilità della famiglia di artigiani Giordano che ha restaurato gratuitamente la statua di San Michele Arcangelo, quest’ultima potrà essere portata in processione domenica prossima in occasione della festività di San Michele Arcangelo a c.da Bosco Piccolo.

2010-09-24T17:59:59+02:00Settembre 24, 2010 - 17:59|Vari|0 Commenti

POTENZA, FAI CISL

“Dentro la protesta dei precari della scuola non c’è solo il movimento di coloro che legittimamente manifestano perché hanno perso il lavoro, ma ci sono storie di persone che, in attesa di una stabilizzazione del loro percorso lavorativo, hanno perso finanche la speranza di un posto di lavoro”. Lo sostiene il segretario generale della Felsa Cisl Basilicata, Oronzo Candela, che non condivide la scelta del governo nazionale sul tema dei tagli lineari e non selettivi.

2010-09-23T16:53:57+02:00Settembre 23, 2010 - 16:53|Vari|0 Commenti

SCANZANO JONICO, FAI CISL

Si terrà domani, presso l'Hotel Miceneo di Scanzano Jonico, a partire dalle 9, il corso di formazione sul tema “La Cisl e la Fai tra identità e storia” promosso dalla Fai Cisl Basilicata nell'ambito del piano triennale di formazione indirizzato ai quadri e delegati della federazione lucana. Il corso, che sarà tenuto dal segretario regionale, Giuseppe Romano, verterà sul percorso storico e culturale della Cisl e della Fai attraverso l'impiego di materiali didattici multimediali. Si tratta di un percorso di apprendimento innovativo che prevede il pieno coinvolgimento dei corsisti secondo un modello didattico partecipativo.

2010-09-23T16:50:25+02:00Settembre 23, 2010 - 16:50|Vari|0 Commenti

POTENZA, GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

Le Giornate Europee del Patrimonio rappresentano, annualmente, una occasione rilevante non solo per attivare momenti di comunicazione istituzionale sulle attività svolte dagli istituti di Basilicata, ma anche per ripensare le strategie culturali adottate nel corso dell’anno. Il tema delle giornate è, come sempre, intrigante: l’Italia, il suo patrimonio, il rapporto con l’Europa, la vastità di sfaccettature del lavoro di tutela che non investe solo edifici, aree archeologiche, paesaggi, oggetti di pregio, libri e documenti ma anche i valori culturali da cui tutto ciò deriva.

2010-09-23T15:04:07+02:00Settembre 23, 2010 - 15:04|Vari|0 Commenti

MATERA, IL SETTICLAVIO

setticlavio“La musica esprime cio’ che non puo’ essere detto e su cui è impossibile rimanere in silenzio” V. Hugo. Presentato oggi a Matera “Il Setticlavio” (P.zza M. Bianco, all’interno del parcheggio Palace Hotel).L’ associazione di Musica e Cultura aprirà i battenti sabato sera 25 settembre alle ore 20.30, e da lunedì 27 (9.30-12.39 e 16.30-12.30) sarà possibile iscriversi e reperire informazioni.

2010-09-22T11:04:57+02:00Settembre 22, 2010 - 11:04|Vari|0 Commenti
Torna in cima