POTENZA, IV SETTIMANA INTERNAZIONALE RICERCA

Il rapporto tra «sapere» e «saper fare» è stato di forte incidenza lungo il ciclo della modernità, mandando proficuamente avanti processi innovativi e di trasformazione, non solo in e per grandi spazi ed aree, ma anche in territori a lungo considerati distanti dai grandi processi storici di cambiamento come il Mezzogiorno d’Italia e, in esso, aree interne e periferiche come la Basilicata.

2010-10-05T13:37:53+02:00Ottobre 05, 2010 - 13:37|Vari|0 Commenti

MATERA, ESCURSIONI VULTURINO

pollino-da-vulturinoL'itinerario inizia in località Valle Varlanza presso gli impianti di risalita della seggiovia. Percorreremo una strada forestale del bosco Volturino con ai lati rovi di more, rosa canina e piante di sambuco ebbio, molto tossico, dopo 700-800 mt si proseguirà su uno stretto sentiero in leggera salita nella faggeta “vestita“ con i bellissimi colori autunnali. Usciti allo scoperto, sosteremo brevemente sul punto panoramico alla destra del bosco: in lontananza si potranno scorgere alcuni paesi della collina materana: Anzi, Abriola, la montagna di Viggiano.

2010-10-05T13:36:53+02:00Ottobre 05, 2010 - 13:36|Vari|0 Commenti

MATERA, ARCI LEGGERE

Al via domani sera il primo incontro “F-Arci leggere....i mercoledì letterari”. Il calendario, organizzato dal circolo Arci Matera, Matmatà (Sasso Barisano, Via d’ Addozio 78) in collaborazione con “Lacapagira” (via d' Addozio 14, a pochi passi dalla chiesa di Sant’ Agostino) apre la rassegna con “Grigio”, un libro fresco di stampa della blogger - scrittrice barese Caterina Saracino. Ingresso libero per un cartellone avvincente. Presentazione alla norcineria "Lacapagira" alle ore 19.30 e incontro con l'autore e bancarella presso circolo Arci Matmata' h 21.00

2010-10-05T13:07:21+02:00Ottobre 05, 2010 - 13:07|Vari|0 Commenti

MATERA COOP LA MIMOSA

Una giornata con i Vigili del Fuoco di Matera, è quella che domani – 5 ottobre – trascorreranno gli ospiti della cooperativa sociale “La Mimosa” di Grassano.Dalle ore 10,00  fino al pranzo, che condivideranno con il Comandante, Carlo Metelli, i Funzionari ed il Vigili del Fuoco di Matera, i graditi ospiti saranno accompagnati in una giornata dedicata alla prevenzione. Nel corso della mattina saranno simulate delle prove di spegnimento di incendio ed illustrate le principali misure di autoprotezione.

2010-10-04T17:28:39+02:00Ottobre 04, 2010 - 17:28|Vari|0 Commenti

RIONERO, FABBRICA ITALIA O

Si terrà domani, sabato 2 ottobre 2010, alle ore 16, a Rionero, presso il centro sociale “Pasquale Sacco” (via Fiera) l’incontro-dibattito sul tema “Fabbrica Italia o Italia addio? Una discussione sul piano industriale della Fiat”.L’iniziativa è promossa dall’Associazione per il Rinnovamento della Sinistra, da Decanter laboratorio della sinistra lucana e l’associazione rete@sinistra.

2010-10-01T13:37:15+02:00Ottobre 01, 2010 - 13:37|Vari|0 Commenti

VAGLIO, LIGRANI

Sabato 2 e domenica 3 ottobre, a partire dalle ore 19,00 in Piazza dei Caduti - Vaglio Basilicata - avrà luogo una performance unica nel suo genere: l'arte di Giuseppe Ligrani incontra quella di Massimiliano Ligrani.I due omonimi, con percorsi creativi differenti, ma con lo stesso spirito artistico, presenteranno in modo singolare e mettendo a nudo le loro anime, le proprie forme di arte, facendole interagire in un complesso armonico caratterizzato da luci, scenografie naturali, colori, emozioni musicali, grazie ad un percorso multisensoriale a comparti.

2010-10-01T13:16:17+02:00Ottobre 01, 2010 - 13:16|Vari|0 Commenti

MATERA, CONVEGNO EDILIZIA

L’Unione CNA Costruzioni della Provincia di Matera e L’ANAEPA Confartigianato Matera hanno ritenuto utile organizzare un Convegno VENERDì 1 OTTOBRE 2010 - ore 18,30 Sala conferenze Le Monacelle Via Riscatto - Matera che ha come obiettivo quello di trattare in maniera analitica il settore edile, in quanto al momento non è purtroppo normato da alcuna regola; infatti ogni cittadino italiano o comunitario può liberamente, senza alcuna limitazione o obbligo di qualsiasi natura, iscriversi alla Camera di Commercio come imprenditore edile.

2010-09-29T08:49:29+02:00Settembre 29, 2010 - 08:49|Vari|0 Commenti

BARILE, SAGRA DEL “TUMACT ME TULEZ”

Aglianico & prodotti tipici del Vulture  Sabato 2 - Domenica 3 Ottobre 2010 A Barile nel Parco Urbano delle Cantine. L'evento Enogastronomico di Valorizzazione del Territorio inserito all’interno del Cartellone Unico degli eventi PIOT 2010. Degustazioni, Talk Show, Mostre, Installazioni nel suggestivo scenario delle Cantine di Barile.

2010-09-28T05:52:22+02:00Settembre 28, 2010 - 05:52|Vari|0 Commenti
Torna in cima