POTENZA: NON SCHERZATE CON IL FUOCO

canadair_lancio_1Giovedì 28 luglio torna a Sasso di Castalda la campagna nazionale “Non scherzate con il fuoco” promossa sul nostro territorio dalla Legambiente Basilicata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sasso di Castalda, il Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza, il Centro di Educazione Ambientale “ il Vecchio Faggio” di Sasso di castalda e la partecipazione della protezione Civile di Tito “Aquile Lucane”.                    

2011-07-27T19:37:04+02:00Luglio 27, 2011 - 19:37|Vari|0 Commenti

LAGOPESOLE: SERATA MISS ITALIA

miss logoA Lagopesole, frazione di Avigliano in provincia di Potenza, sabato, 23 luglio, alle ore 21.00, in via S.S. Trinità, le ragazze in gara potranno provare a far venire fuori le loro qualità e convincere la giuria che sono le ragazze giuste per poter ambire a sfilare sulla passerella che incoronerà la più bella d’Italia. È una kermesse di bellezza, buon gusto, giusto portamento ma anche emozioni, curiosità e qualche lacrima per non essere riuscita a conquistare la fascia desiderata. Miss Italia per il suo Concorso conosciuto nel mondo propone, per le sue aspiranti miss, le tappe di selezione regionale.

2011-07-22T09:03:00+02:00Luglio 22, 2011 - 09:03|Vari|0 Commenti

MATERA: GESTIONE PROGETTO VISIONE URBANA

casa cava ingressoC’è tempo fino al 20 settembre 2011 per partecipare al bando di gara riguardante l’affidamento della gestione del Centro Creatività Casa Cava. Da ieri, infatti, il bando è pubblicato sul sito internet del Comune. Lo rendono noto il sindaco, Salvatore Adduce, e l’assessore comunale alla Cultura e Turismo, Elio Bergantino. L’appalto ha per oggetto l’affidamento in concessione del servizio di gestione del Centro per la Creatività del Comune di Matera nell’ambito del progetto “Visioni Urbane”, da realizzarsi nel comprensorio Casa Cava ubicato al Rione San Biagio nel Sasso Barisano.

2011-07-22T08:42:28+02:00Luglio 22, 2011 - 08:42|Vari|0 Commenti

SAN SEVERINO L. TRAMONTO E ALBA DAL POLLINO

pollino_not_attSabato sera 23 luglio il tramonto dal Santuario della Madonna di Pollino (m.1535 slm) e domenica 24 il sorgere del sole dalla cima di Serra di Crispo (m.2053 slm). Saranno i momenti più emozionanti dell’escursione notturna che l’Associazione Trekking Falco Naumanni Matera ha organizzato il prossimo fine settimana nel Parco Nazionale del Pollino.

2011-07-22T08:15:00+02:00Luglio 22, 2011 - 08:15|Vari|0 Commenti

POTENZA, ANGELS EVOLUTION

Il ritorno in scena degli Angeli: La band lucana torna a far sognare con i miti musicali degli anni ’60. Venerdì 22 luglio alle ore 21,00 nel parco Baden Powell di Potenza il gruppo “Angels Evolution” si esibirà in concerto, in occasione della “Sagra del bocconcino di maiale”.

2011-07-21T17:00:15+02:00Luglio 21, 2011 - 17:00|Vari|0 Commenti

POSSIDENTE, CAROVANART

“Nel passato la radice del presente - nel presente il seme del futuro” e gli artisti di “CarovanArt” protagonisti della tredicesima edizione di “Vicoli in Arte” a Possidente.Continua il viaggio itinerante delle due rassegne artistiche. Ad ogni tappa nuovi viaggiatori dell’arte, portatori di sentimenti ed emozioni, si aggiungono a quelli iniziali che hanno ormai toccato numerosi centri della Basilicata.Le opere resteranno esposte nei suggestivi vicoli dal 21 al 24 luglio.

2011-07-21T08:27:05+02:00Luglio 21, 2011 - 08:27|Vari|0 Commenti

POTENZA: TEATRI DI PIETRA

provincia“Lo scambio tra estrazioni petrolifere e territorio non può non puntare sulla cultura. Come giustamente avvenuto per gli investimenti sull’Università, la discussione in atto tra regione e governo nazionale sul petrolio, e il relativo “memorandum”, deve prevedere una linea di interventi sulla scuola e l’istruzione, da una parte, e sulla valorizzazione del nostro straordinario patrimonio storico archeologico e paesaggistico, dall’altra”.

2011-07-20T15:32:11+02:00Luglio 20, 2011 - 15:32|Vari|0 Commenti

MATERA: GLI ANTICHI MESTIERI

artigianoradiotecnocoSi svolgerà giovedì 21 luglio nel Convicinio di Sant’Antonio, nei Sassi di Matera, alle ore 18, il Convegno di chiusura del progetto "MeST" finanziato dalla Fondazione per il Sud, e attuato dal Consorzio La Città Essenziale. Il progetto si pone come obiettivo lo sviluppo socio-economico dell’area materana, attraverso il recupero della figura del “MeST”,

2011-07-19T15:51:18+02:00Luglio 19, 2011 - 15:51|Vari|0 Commenti
Torna in cima