MATERA: MATERA ITALIA E RITORNO

Mercoledì 28 settembre, alle ore 16.00, nella Sala Capitolare (Biblioteca del Senato) presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, in piazza della Minerva 38, a Roma, verrà presentato il libro/catalogo di Franco Di Pede dal titolo: “Matera Italia e ritorno – Viaggio all’interno della dimensione lucana”.

2011-09-26T18:53:42+02:00Settembre 26, 2011 - 18:53|Vari|0 Commenti

MATERA: LETTURE A PALAZZO GATTINI

Appuntamento venerdì 30 settembre alle ore 18.30 presso la sala meeting di Palazzo Gattini (Piazza Duomo). Il libro, “Cose dell’altro mondo” (ed. Rai-Eri/Infinito) come consuetudine sarà presentato dalle giornaliste Maria Anna Flumero (Direttrice artistica della rassegna) e Rosalba Stasolla (Responsabile Comunicazione Palazzo Gattini). Al tavolo dei relatori anche l’autore, il calabrese Gianfranco Valenti.

2011-09-26T09:34:50+02:00Settembre 26, 2011 - 09:34|Vari|0 Commenti

POTENZA: SIDERPOTENZA ECENTRALE ELETTRICA

RACCOLTA FIRME PER LA DELOCALIZZAZIONE DELLA FERRIERA E DELLA CENTRALE TERMICA – POTENZA  DOMENICA 2 OTTOBRE ALLE ORE 10.00 PRESSO LA SEDE EX MEDIAFOR DI POTENZA IN VIA ROMA, 20 – Potenza (venendo dalla Fondovalle e andando verso P.zza Bologna, sulla destra in corrispondenza dei semafori

2011-09-23T16:42:57+02:00Settembre 23, 2011 - 16:42|Vari|0 Commenti

POTENZA: MATERADIO

PARTE CON MATERADIO UNA GRANDE STAGIONE CULTURALE PER PROMUOVERE LA CANDIDATURA DI MATERA 2019 CON GLI INTERVENTI DEL SINDACO E PRESIDENTE DEL COMITATO ADDUCE E DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE BASILICATA E VICEPRESIDENTE DEL COMITATO DE FILIPPO  E LE PROSSIME ATTIVITA’ DEL COMITATO

 
2011-09-22T19:17:38+02:00Settembre 22, 2011 - 19:17|Vari|0 Commenti

POTENZA,PROFUMI DI FRANCIACORTA

 Scoprire e assaporare le caratteristiche, il gusto e gli aromi, di una delle zone di produzione vinicola di maggior prestigio: questo è “Profumi di Franciacorta”, in programma il 24 settembre, alle 19.30 al Teatro “F. Stabile” del capoluogo. Serata a tema organizzata dalla Delegazione di Potenza dell’Associazione Italiana Sommeliers di Basilicata, con il patrocinio del Comune di Potenza, che rientra nell’ambito delle diverse iniziative che da tempo l’AIS locale promuove sul territorio.

2011-09-21T10:34:39+02:00Settembre 21, 2011 - 10:34|Vari|0 Commenti

POTENZA: LA BASILICATA PER L’UNITA’ D’ITALIA

Si terrà nei giorni 22-23 settembre, con inizio alle ore 9,00, nell’Aula Magna dell’Università degli studi della Basilicata, a Potenza, il Convegno nazionale di studio su La Basilicata per l'Unità d'Italia. Cultura e pratica politico-istituzionale. 1848-1876. Tale Convegno, a cura della Deputazione Lucana di Storia Patria e dell'Università degli Studi della Basilicata, è tra le iniziative più rilevanti nell’ambito delle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia in Basilicata.

2011-09-21T09:21:37+02:00Settembre 21, 2011 - 09:21|Vari|0 Commenti

MATERA: SUONI DELLA MURGIA

Domenica 25 Settembre ALLa Gravina di Matera, Boschetto di quercia virgiliana sotto l’isolotto che ospita la chiesa rupestre di Madonna degli Angeli ore 09,00  Appuntamento per escursione alla stazione di Villa Longo, Matera (auto propria)

 

2011-09-21T09:03:09+02:00Settembre 21, 2011 - 09:03|Vari|0 Commenti
Torna in cima