FOGGIA: AVVELENATI E AVVELENATORI

 "LA PESTE ITALIANA. IL CASO BASILICATA". Mercoledì 16 novembre ore 17.30 facoltà scienze della formazione continua Foggia, Via Arpi 155 L'incontro. Organizzata dalle associazioni Libera e Link/rete della conoscenza, con la partecipazione della redazione del quotidiano online Stato Quotidiano, sensibile alle tematiche dell'ambiente e della legalità, la presentazione del testo "La Peste Italiana.

2011-11-01T17:02:30+02:00Novembre 01, 2011 - 17:02|Vari|0 Commenti

POTENZA: DONNE DEMOCRATICHE

La Conferenza regionale delle Donne Democratiche incontrerà oggi pomeriggio, alle ore 18.00, presso la sede del PD regionale, la portavoce della Conferenza regionale delle Donne campane, Valeria Valente. L’obiettivo è quello di aprire una discussione sulla legge regionale con la doppia preferenza di genere, presente nello statuto campano, e sulla possibilità di proporre l’adozione di tale modello elettorale a quello lucano.                               

2011-10-31T10:31:59+02:00Ottobre 31, 2011 - 10:31|Vari|0 Commenti

POTENZA: TASSA SUV

Entro il 10 novembre deve essere versata l'addizionale erariale alla tassa automobilistica per le auto con più di 225 kw, e quanto stabilisce L'art. 23, c. 21, del decreto legge n. 98 del 6 luglio 2011, convertito dalla legge n. 111 del 15 luglio 2011, che ha previsto un superbollo per le auto dotate di grande potenza, da versare alle entrate del bilancio dello Stato.

2011-10-31T06:20:42+02:00Ottobre 31, 2011 - 06:20|Vari|0 Commenti

MATERA: CNA OPPORTUNITA’ REGIONALI

Si terrà giovedì 27 ottobre 2011 alle ore 19.00 a Melfi in via Aldo Moro c/o Condominio Arca un  incontro organizzato dalla Cna Basilicata dal titolo " Le opportunità regionali per le imprese artigiane e per le mpi - micropiccole imprese -: il supporto all'innovazione e il fondo di garanzia per gli investimenti e  per il circolante.

2011-10-26T16:01:16+02:00Ottobre 26, 2011 - 16:01|Vari|0 Commenti

POTENZA: DIRETTA WEB AUDIZIONI

In programma una diretta web la riunione straordinaria della terza Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale per mercoledì 26 ottobre alle 10,00. per le audizioni dei tecnici del Dipartimento Ambiente della Regione, dell’Arpab e dell’Agrobios sulla situazione ambientale del Centro oli di Viggiano, del Lago del Pertusillo e del Fiume Noce.

2011-10-24T15:35:10+02:00Ottobre 24, 2011 - 15:35|Vari|0 Commenti

LAGOPESOLE: PRIMA CHE TUTTO ACCADESSE

Nella Sala P. P. Pasolini di Lagopesole il 29 Ottobre 2011 alle ore 18.30 si terrà la promozione del romanzo “Prima che tutto accadesse” di Maurizio Picariello. Mediante un’ottica nuova, ribaltata, il romanzo testimonia un evento sconvolgente, il Grande Sisma del 1980, attraverso lo sguardo puro e saggio di una ragazzina indigente.

2011-10-24T15:10:16+02:00Ottobre 24, 2011 - 15:10|Vari|0 Commenti

POTENZA: MERAVIGLIE NEGATE

 Ritornano le esposizioni di pittura presso la sede della rivista “In Arte Multiversi”, grazie al progetto “In Arte Exhibit”, che proporrà dal 28 ottobre al 17 novembre la personale dell’artista lucana Rosa Lamberta, dal titolo “Le meraviglie negate”. Il vernissage è previsto per venerdì 28 ottobre alle ore 18.30, con l’intervento della curatrice Angela Delle Donne e la partecipazione dell’artista. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00.                

2011-10-24T14:03:06+02:00Ottobre 24, 2011 - 14:03|Vari|0 Commenti

MATERA: RACCOLTA 10 PIU’

Farà tappa nel Comune di Matera martedì 25 ottobre, dalle 10.00 alle 18.00, nelle strade del centro “Raccolta 10 Più’’, l’educational tour itinerante promosso da Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai) e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con l’ Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) finalizzato a informare i cittadini sulla maniera corretta di fare la raccolta differenziata degli imballaggi,

2011-10-24T07:43:27+02:00Ottobre 24, 2011 - 07:43|Vari|0 Commenti

MATERA: VALORE DEL FARE IMPRESA

E’ dedicato al tema “ Il valore del fare impresa’’ il secondo seminario  rivolto al mondo della scuola sul progetto “ Sviluppo del capitale umano nei mercati territoriali del lavoro’’. L’incontro si terrà a Matera il 26 ottobre, con inizio alle 9.00. presso la sala convegni della Camera di commercio.

2011-10-20T15:16:42+02:00Ottobre 20, 2011 - 15:16|Vari|0 Commenti

TITO: LA PESTE ITALIANA IL CASO BASILICATA

Giovedì, 20 ottobre Ore 18.30 c/o la Biblioteca Comunale Presentazione del libro “La Peste Italiana "Il Caso Basilicata”. Discariche al collasso, discariche abusive, discariche che inquinano; “monnezza” che si sposta da una parte all’altra della regione; raccolta differenziata mai decollata, smaltimento illecito di rifiuti pericolosi; l’inceneritore Fenice di proprietà della multinazionale francese Edf, che ha inquinato la falda acquifera del fiume Ofanto; controlli ambientali carenti e dati nascosti; sorgenti inquinate e siti di bonifica di interesse nazionale non bonificati;..............................

2011-10-19T13:41:55+02:00Ottobre 19, 2011 - 13:41|Vari|0 Commenti
Torna in cima