POTENZA: POLITICHE INDUSTRIALI

Non può esserci nessun futuro per il Paese e per la nostra Regione senza una forte politica industriale, senza rimettere al centro il lavoro e la qualità nel produrre. Oggi la priorità di tutti deve essere difendere il lavoro che c'è e crearne di nuovo. il 12 Marzo dalle ore 16,00 si svolgerà a Potenza presso il museo provinciale.

2012-03-06T10:56:01+02:00Marzo 06, 2012 - 10:56|Vari|0 Commenti

ROTONDA: ERBE OFFICINALI

Bando per campi dimostrativi di erbe officinali nell’area del Pollino-Lagonegrese Attenzione di nuovo puntata sulla filiera delle erbe officinali dell’area del Pollino- Lagonegrese, con un bando dell’ALSIA che incentiva la realizzazione di 15 campi dimostrativi per la coltivazione di 13 specie di erbe aromatiche.

 

2012-03-05T15:50:19+02:00Marzo 05, 2012 - 15:50|Vari|0 Commenti

MATERA: BERE DI QUALITA’

vino_bicc_bi_ros_5Calici in alto a Matera per i vini e i produttori della Basilicata con un esperto enologo di fama mondiale, il professor Luca Maroni, che sarà a Matera, sabato 10 marzo, alle 10.00, presso la Camera di commercio per  un confronto su potenzialità e tendenze del settore all’insegna del bere di qualità e con moderazione.

2012-03-05T08:33:32+02:00Marzo 05, 2012 - 08:33|Vari|0 Commenti

MATERA: OLIO CAPITALE

olio-2L’olio extravergine di oliva della Basilicata, il principe della Dieta mediterranea, sarà il protagonista di “Olio Capitale’’, il 6° salone degli oli extravergini tipici di qualità in programma daL 2 al 5 marzo presso il quartiere fieristico di Trieste. Alla manifestazione parteciperanno, 12 aziende olivicole lucane, sette della provincia di Matera e cinque di Potenza

2012-03-01T12:15:20+02:00Marzo 01, 2012 - 12:15|Vari|0 Commenti

POTENZA: INCONTRO CON ROCCO PAPALEO

Il Festival di Sanremo da sempre cavallo di battaglia per la RAI, ha  registrato nell'edizione appena conclusa ascolti da record. Un contributo determinante  è stato assicurato dal poliedrico artista lucano Rocco Papaleo che dal palcoscenico  dell'Ariston ha, tra l'altro, più volte  rivendicato con orgoglio le sue radici, traendone spunti di riflessioni. mercoledì 7 marzo, prevede alle ore 12,00 un incontro con le Autorità e la Stampa nell'Auditorium RAI  'A. Bisceglia'  (Via dell'Edilizia, 2 - Potenza) e alle ore 16,00

2012-03-01T11:59:25+02:00Marzo 01, 2012 - 11:59|Vari|0 Commenti

MELFI: BENESSERE SUL LUOGO DI LAVORO

Se ne discuterà venerdì 2 marzo a Melfi in un seminario formativo e di aggiornamento in cui, in particolare, sarà presentata una ricerca sugli strumenti e gli approcci per combattere lo stress da lavoro correlato anche con l’ausilio dei Cug e della Carta per le pari Opportunità

 
2012-02-29T17:57:37+02:00Febbraio 29, 2012 - 17:57|Vari|0 Commenti

POTENZA: INCONTRO GAS

Si terrà domani giovedì 1 marzo alle ore 18,00 presso la sede di Legambiente Potenza, in viale Firenze, l’incontro tra i cittadini lucani che hanno aderito al Gas (Gruppo di acquisto solare) promosso da Legambiente e AzzeroCO2 attraverso la campagna “Il sole per tutti” e le aziende scelte dagli stessi per l’acquisto e l’installazione di pannelli fotovoltaici.

2012-02-29T12:16:49+02:00Febbraio 29, 2012 - 12:16|Vari|0 Commenti

MATERA: ESCURSIONE AL CASALE DEL CRISTO

Proseguono le escursioni domenicali a piedi di Trekking Falco Naumanni Matera con un itinerario nella Gravina di Picciano, all’interno del Parco della Murgia Materana. Guideranno l’escursione di domenica prossima 26 febbraio Giovanni Ricciardi e Adriano Cristallo.

2012-02-24T16:35:05+02:00Febbraio 24, 2012 - 16:35|Vari|0 Commenti

POTENZA: 400 DIPLOMATI IN G DI F

La Guardia di Finanza ha emesso un bando di concorso per selezionare 400 giovani diplomati dai 18 ai 26 anni interessati ad una carriera in divisa grigioverde: i selezionati saranno inscritti all’84° corso presso la Scuola ispettori e Sovrintendenti che verrà attivato nell’anno accademico 2012 – 2013.

2012-02-22T16:22:39+02:00Febbraio 22, 2012 - 16:22|Vari|0 Commenti
Torna in cima