POTENZA, INDUSTRIE DEL BASENTO
IN MATTINATA OGGI 5 febbraio 2009 alle ore 10,00,si terra un sit-in di lavoratori delle Industrie del Basento (ex Magneti Marelli) di Potenza sotto la sede della Prefettura di Potenza in P.zza M.Pagano.
POTENZA, LA TARANTA
Carnevale e non solo, viaggio iniziatico nell’Universo della maschera. Per la prima volta a Potenza, in onore delle festività del Carnevale, In Scena La Taranta. Si terrà un seminario spettacolo sui riti, la musica e le danze popolari del Sud Italia legati al periodo carnevalesco. Potenza presso Il Picchio Slow Food Contrada Piani del Mattino. Il 6 febbraio 2009 alle ore 21:00.
MATERA, ACCENDI IL CUORE
Contribuire alla ricerca sulle malattie cardiovascolari con una campagna mirata alla informazione su rischi, stili di vita, terapie, strutture di riferimento e con un contributo diretto per mettere a punto nuove tecniche di intervento e cura.
conferenza stampa convocata il 5 febbraio, alle ore 9.45, presso l’Ospedale Madonna delle Grazie al 1° piano scala B, nella sala riunioni della Cardiologia.
POTENZA, MOBILITAZIONE UPI
Si svolgerà domani martedì 3 febbraio, alle 10,30, nella sala consiliare di piazza Mario Pagano, un Consiglio straordinario e aperto per aderire alla Giornata nazionale di mobilitazione delle Province, indetta dall’Unione delle Province d’Italia.
MATERA, LAVORO TEATRALE
Teatro, disagio mentale e integrazione sul palco della vita. Giovedì 11 dicembre a Mater, con inizio alle 20,30, Cinefabbrica presenterà la sede dell’associazione ARTEria, in vico XX Settembre n. 2 lo studio teatrale “Valige scomode ma sognanti” . Il lavoro giunge a conclusione del percorso di teatro sinergico promosso dal Dipartimento di Salute Mentale - Centro Integrato Polivalente di Serra Rifusa di Matera della Asl n.4 e da Progetto Popolare cooperativa sociale.
RIONERO, FOCUS COLON RETTO
FOCUS ON: I TUMORI DEL COLON - RETTO Venerdi 6 Febbraio 2009 C.R.O.B. - I.R.C.C.S. Rionero in Vulture (PZ) ore 8:30
Sala CONGRESSI C.R.O.B. - I.R.C.C.S. 5° Piano
Rionero in Vulture (PZ ) Direttore del Corso: Dott. Michele Aieta
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata
MELFI. SVILUPPO E TERRITORIO