MATERA, SVILUPPO AGRICOLO

Mercoledì 13 alle ore 11,30 nell’aula magna dell’Istituto tecnico agrario “Gaetano Briganti” di Matera si svolgerà il terzo incontro del ciclo di seminari “La storia dell’agricoltura lucana raccontata dai protagonisti” avente per tema i Servizi di sviluppo agricolo. Gli appuntamenti sono organizzati dall’Itas, dal Dipartimento agricoltura della Regione Basilicata, dall’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali e dal Collegio dei periti agrari e periti agrari laureati di Matera.

2010-01-11T12:28:20+02:00Gennaio 11, 2010 - 12:28|Vari|0 Commenti

POLICORO, RIPENSARE LO SVILUPPO

petrolio-estrazzione-cal_sIl   9  gennaio   2010    dalle ore   8,30  ti aspettiamo nella  piazza  Eraclea di  Policoro  per    dire  NO ALLE TRIVELLAZIONI, SI  ALLA SALUTE, ALL'AGRICOLTURA  E AL TURISMO. Nel nostro territorio ci vengono imposte, contro ogni regola di democrazia,con la forza e senza coinvolgere le popolazioni locali, le trivellazioni digas e idrocarburi. A Policoro e nel Metapontino sono previste numeroseperforazioni oltre a quella di Via Adua.Il petrolio e il gas sono risorse a termine e non sono rinnovabili, finiscono e lasciano i segni indelebili dell'inquinamento nell'acqua, nell'ambiente, nell'aria e causano effetti deleteri sulla salute pregiudicando la qualità di vita delle popolazioni.     

2010-01-07T14:04:34+02:00Gennaio 07, 2010 - 14:04|Vari|0 Commenti

MATERA, CONCERTO NUOVO ANNO

C’è interesse e attesa a Matera per l’omaggio alla grande musica e al bel canto del “ Concerto per il nuovo anno’’, in programma il 4 gennaio. alle 20.00, presso il Cineteatro Duni. L’evento è stato organizzato con il concorso di Camera di commercio, Provincia di Matera e Fondazione orchestra lucana delle Province di Matera e Potenza. Il programma della serata, che sarà presentato dalla conduttrice televisiva Alba Parietti, prevede l’esecuzione di arie e brani tra i più conosciuti come “Fratelli d’Italia’’ di Novaro- Mameli, l’ Ouverture da “Le nozze di Figaro” di Mozart, il “Va’ Pensiero’’ di Verdi e altre celebri di Handel, Rossini, Puccini, Mascagni, Bizet, fino al “Brindisi’’ della Traviata di Verdi.

2010-01-02T15:55:48+02:00Gennaio 02, 2010 - 15:55|Vari|0 Commenti

CAMPOMAGGIORE, RUDERI E TURISMO

28 dicembre 2009, a Campomaggiore, nella Chiesa Madre Maria SS. del Carmelo, con inizio alle ore 17.30, sarà presentato il progetto di valorizzazione a fini turistici del sito di Campomaggiore Vecchio che l’amministrazione comunale sta portando avanti. L’intervento, per il quale sono stati appaltati di recente i lavori, è finanziato nell’ambito del IV° Atto Integrativo all’accordo di Programma Quadro in materia di beni e attività culturali siglato fra la Regione Basilicata e il Ministero dei Beni Culturali, per un importo complessivo di 1,5 milioni di euro.   

2009-12-28T07:52:53+02:00Dicembre 28, 2009 - 07:52|Vari|0 Commenti

CANCELLARA, ABARTH

Domenica 27 dicembre 09  ore 16.00   A Cancellara (Potenza) si svolgerà l'evento sulla storia della 500 Abarth dal titolo: "500 Abarth,tutti gli scorpioni velenosi" di Antonio Erario.Con Antonio Erario (Cas Designer del team 500 e 500 Abarth e storico 595 e 695) si ripercorrerà la storia di tutte le versioni della 500 Abarth dal primo modello del 1957 alla versione Tributo Ferrari del 2009.     

2009-12-24T13:54:21+02:00Dicembre 24, 2009 - 13:54|Vari|0 Commenti

POTENZA, ISTITUTO DA VINCI

ist da vinci“La nuova sede dell’Istituto Tecnico Commerciale “Leonardo Da Vinci” di Potenza, attesa da 20 anni, è finalmente a disposizione della comunità e degli studenti. Si tratta della testimonianza tangibile di quella celerità e concretezza nel portare a termine interventi strategici per cui l’Amministrazione provinciale vuole caratterizzarsi sia nell’ambito dell’edilizia scolastica sia negli altri settori”. Con queste parole il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza ha salutato studenti, insegnanti, genitori e autorità intervenute questa mattina all’inaugurazione del nuovo Istituto, in località Poggio Tre Galli, per cui sono stati investiti 4 milioni e 700 mila euro.  

2009-12-22T19:56:21+02:00Dicembre 22, 2009 - 19:56|Vari|0 Commenti

POTENZA, REGALI A KM ZERO

salsiccia a pezziRegali enogatronomici da mettere sotto l’albero. Arriva lunedì 21 dicembre a Villa d’Agri il “Mercato di campagna Amica”. In mattinata, dalle 9,00 alle 14,00  in piazza  Bernacchi – Zippari sarà possibile acquistare prodotti agricoli di qualità per confezionare cesti di natali all’insegna della qualità. “C’è molta attenzione – ha detto Saverio D’Alessandro, vice presidente Colduretti Potenza – ad acquistare prodotti del territorio e utili. Acquistando direttamente dal produttore, i consumatori potranno beneficiare di uno sconto del 30% sui prezzi rilevati dal servizio ministeriale Sms consumatori”.

 
2009-12-19T09:31:28+02:00Dicembre 19, 2009 - 09:31|Vari|0 Commenti

MATERA, INFOPOINT CONCILIAZIONE

matera-pal-di-gius-aSarà inaugurato lunedì 21 dicembre, alle 17.00 , a Matera presso il Palazzo di Giustizia, al 1° piano, l’info point sullo strumento della Conciliazione, allestito dalla Camera di Commercio con l’apporto del Tribunale e dell’Ordine degli avvocati e procuratori della provincia di Matera. L’iniziativa, che rientra nel progetto “Conciliamo’’ tende a valorizzare da un lato il ruolo della Camera di Conciliazione ed arbitrato istituita in seno all’ente camerale e, dall’altro, a valorizzare la cultura della composizione dei conflitti utile a prevenire l’ulteriore carico del Tribunale civile ma anche a definire liti pendenti, che potrebbero trovare una definizione nella sede della mediazione.

2009-12-19T09:25:26+02:00Dicembre 19, 2009 - 09:25|Vari|0 Commenti
Torna in cima