MATERA, UNIVERSITA’ E PREVENZIONE

Prevenzione e informazione sono elementi fondamentali per lo sviluppo della cultura della tutela della nostra salute. E’ per questo che tre associazioni si uniscono per un impegno comune: quello di veicolare consigli, notizie e approfondimenti scientifici nel corso di un incontro (di cui alleghiamo locandina) che si terrà venerdì 5 marzo dalle 11 alle 13,30 nell’aula magna dell’Università di Basilicata, in via Lazazzera a Matera.

2010-03-02T16:25:29+02:00Marzo 02, 2010 - 16:25|Vari|0 Commenti

POTENZA, L’ALBERO SENZA RADICI

Domenica pomeriggio, alle 17:00, presso la Sala dell’Arco di Palazzo di Città, si terrà la presentazione del libro “L’albero senza radici” di Giulio Stolfi. Dopo l'indirizzo di saluto da parte del sindaco, Vito Santasiero sono previsti gli Interventi di Antonio Lerra, Presidente Deputazione Storia Patria, dello storico Giampaolo D’Andrea e di Oreste Lo Pomo, Presidente Ordine dei Giornalisti della Basilicata. Farà da moderatore, Renato Cantore, Capo Redattore Rai. Seguirà alle ore 19.00 in Piazza del Sedile l’evento “…Viva la Libertà”, ricordando il 3 febbraio 1799.

2010-02-27T14:11:10+02:00Febbraio 27, 2010 - 14:11|Vari|0 Commenti

POTENZA, DONNE E TERRITORIO

“Donne e territorio”, una lettura in ottica di genere, è il tema del convegno che si terrà domani, sabato 27 febbraio 2010, alle ore 9,30, presso il Museo Archeologico Provinciale di Via Ciccotti a Potenza. L'iniziativa è legata alla presentazione di un progetto di azioni positive secondo la legge 125/91. Diversi i partners aderenti al progetto: il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Provincia di Potenza e l'Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, la società di formazione Sintesi, l'Associazione Athena ed i sindacati CGIL, CISL e UIL di Basilicata.

2010-02-26T10:29:58+02:00Febbraio 26, 2010 - 10:29|Vari|0 Commenti

IRSINA, STORICO IRSINESE

Sabato 27 febbraio alle 18.00, avranno inizio ad Irsina (MT), le celebrazioni in onore dell’illustre storico irsinese Michele Janora, che fu insegnante, storico di patrie memorie, scrittore e amante dell’archeologia. L’ idea di rendere omaggio allo storico Janora, a cent’anni dalla sua morte, nasce dall’associazione onlus “ Terra di sud” su una riflessione fatta dallo stesso Janora nelle sue “Memorie, storiche , critiche e diplomatiche della città di Montepeloso (irsina). Infatti Janora nelle citate memorie scriveva di augurarsi che il suo lavoro potesse “servire d’incoraggiamento ed esempio ai giovani montepelosani, i quali mirando, sempre agli alti e nobili ideali potranno rendere con il loro profitto e con il loro ingegno ancor più illustre e venerato il nome del paese natio.

2010-02-26T08:10:21+02:00Febbraio 26, 2010 - 08:10|Vari|0 Commenti

POTENZA, BASILICATA IN CAMPER

“Basilicata in camper” è un progetto di marketing territoriale curato dai Dipartimenti Agricoltura, Giunta regionale e Apt (Azienda di promozione turistica) di Basilicata, teso a favorire la scoperta del territorio lucano attraverso l’utilizzo del camper, abbinando il turismo itinerante a quello rurale e agrituristico.L’evento di lancio del progetto si terrà martedì 2 marzo alle ore 10 nella Sala Inguscio della Regione Basilicata alla presenza di amministratori regionali e provinciali, dirigenti regionali e dell’Apt, sindaci dei comuni lucani, presidenti degli Enti Parco. L’obiettivo di Regione e Apt è sostenere lo sviluppo territoriale tramite la messa in rete dei comuni collegati in itinerari camperistici finalizzati a trasformare il vantaggio competitivo, la variegata ricchezza degli insiemi delle risorse enogastronomiche, culturali e naturali e delle biodiversità presenti in Basilicata.

2010-02-25T14:07:23+02:00Febbraio 25, 2010 - 14:07|Vari|0 Commenti
Torna in cima