MATERA, CONCERTO DI PASQUA
Finalità e contenuti di un concerto di Pasqua, dedicato alla [...]
Finalità e contenuti di un concerto di Pasqua, dedicato alla [...]
In occasione della solenne processione della VIA CRUCIS del rione [...]
Domani mercoledì 24 marzo alle ore 9.30 presso il centro [...]
Il giorno 25 Marzo 2010, nella Sala del Cortile del Museo [...]
Il 24 Marzo alle ore 18,00 presso la sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Matera si terrà l’Assemblea ordinaria per approvare il bilancio consultivo 2009 e preventivo 2010. Nel corso dei lavori che verranno introdotti dal Tesoriere dell’Ordine Nicola Vignola, saranno discussi i punti salienti dell’attività che l’Ordine intende intraprendere per tutto l’anno 2010 evidenziando i punti focali necessari per la crescita e per la tutela dell’intera categoria.
Dopo l’esposizione, nelle forme e dimensioni reali, nella chiesa madre di Abriola, prima; l’approdo nelle vetrine del centro storico di Potenza, poi; e, ancora, dopo la mostra in forma fotografica (a cura di Andrea Mattiacci) tra i vicoli del paesino devoto a San Valentino, prima; e quella allestita nell’ingresso delle scale mobili di via Armellini, poi; i Cuori – realizzati da artisti lucani di comprovato talento - saranno esposti nel reparto di Oncologia del San Carlo di Potenza e, parallelamente, in rielaborazione digitale nell’ampio atrio d’ingresso.
I SEGNI DEL SOGNO: Mostra antologica personale di Rocco Smaldone Inaugurazione: venerdì 26 marzo 2010 ore 18,00 Sala dell’Arco Palazzo di Città – Comune di Potenza
Una mostra antologica che ripercorre la produzione dell’artista lucano nel periodo compreso tra il 2002 e il 2009 con opere scelte senza tuttavia tralasciare alcune opere del 1995, fondamentali per il consolidamento di quell’ approccio naturalistico che il pittore manterrà intatto anche nel periodo più sperimentale degli ultimi anni.
Il 27 Marzo è la Giornata Mondiale del Teatro; da [...]
Domani, martedì 23 marzo su RAI TRE, Geo&Geo verso le h.18.15 (dopo il meteo). Verrà trasmesso il documentario sui falchi grillai, "Ali sopra le Murge". Un muovo documentario della durata di 26 minuti circa. Il servizio della durata di circa 40 minuti racconta la vita dei grillai, tra Matera e Montescaglioso dal loro arrivo nella Murgia Materana alla nascita e all'involo dei piccoli...ma non solo!
Sarà presentato domani martedì 23 marzo 2010, alle 17,30, nella Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale di Potenza, il libro di Leda Cuccaro: ”ADUA ADDIO popolo istituzioni media lucani durante la prima guerra d’Africa”.