FORENZA: DIALOGO SULLA BELLEZZA RITROVATA

forenza chiesa int 1In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2012”, a Forenza (Pz) domenica 30 settembre alle ore  18.30, la Chiesa di Santa Maria degli Armeni ospiterà il reading teatrale “Dialogo sulla bellezza ritrovata”, a cura di Annalisa Signore, basato sui testi dello storico dell’arte Ananda K. Coomaraswamy.

2012-09-24T07:44:04+02:00Settembre 24, 2012 - 07:44|Vari|0 Commenti

POTENZA: SORRISI IN MUSICA

“RadicalDue Eventi” con il patrocinio del Comune di Potenza e la collaborazione e a sostegno dell'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) sezione di Potenza, alla quale andrà parte del ricavato, organizza per domenica 23 settembre la prima edizione di “Sorrisi in musica”.Parco Baden Powell ore 21,00.

2012-09-19T17:11:51+02:00Settembre 19, 2012 - 17:11|Vari|0 Commenti

MATERA: IMPRESE LONGEVE

Nel solco della tradizione e della longevità per testimoniare la continuità e l’impegno di tanti operatori economici che negli anni si  sono distinti per far crescere l’economia materana. La Camera di commercio di Matera ricorda che è stato pubblicato il bando  per partecipare al “Premio Azienda Longeva”,

2012-09-19T17:03:41+02:00Settembre 19, 2012 - 17:03|Vari|0 Commenti

ROTONDA: LA MELANZANA ROSSA

Alessandro Di Pietro, mercoledì 19 settembre alle ore 10.00, darà spazio nel suo programma, Uno Mattina Verde,  alla Melanzana Rossa di Rotonda Dop. Una troupe televisiva, guidata dalla regista Carla Lombardi, nei giorni scorsi ha visitato Rotonda (Pz)

2012-09-17T15:31:50+02:00Settembre 17, 2012 - 15:31|Vari|0 Commenti

MATERA INCONTRO OPERATORI TURISTICI

LA Camera di commercio di Matera ha convocato per il 20 settembre, alle 16.00. il tavolo tecnico con le diverse categorie degli operatori turistici della Città dei Sassi per un esame congiunto sull’andamento della stagione e sulle azioni da mettere in campo per potenziare e qualificare l’offerta.

2012-09-15T17:32:48+02:00Settembre 15, 2012 - 17:32|Vari|0 Commenti

MATERA: SCULTURA CONTEMPORANEA

L’inaugurazione della mostra “Periplo della scultura contemporanea 3’’ nei rioni Sassi rappresenta una opportunità per diversificare e allungare la stagione turistica a Matera e attivare itinerari in altri centri alla scoperta di beni culturali custoditi negli altri 30 comuni della provincia.

2012-09-06T08:22:17+02:00Settembre 06, 2012 - 08:22|Vari|0 Commenti
Torna in cima