Matera: il Capodanno di Rai1 a Matera
Quest'anno, per la prima volta, i "Sassi di Matera" saranno la spettacolare cornice del Capodanno di Rai1. "L'Anno che Verrà", in onda in prima serata il 31 dicembre,
Quest'anno, per la prima volta, i "Sassi di Matera" saranno la spettacolare cornice del Capodanno di Rai1. "L'Anno che Verrà", in onda in prima serata il 31 dicembre,
"Non sarà un evento, ma segna il riconoscimento nazionale del ruolo di Matera, della sua autorevolezza attraverso tappe esemplari, da vergogna nazionale a recupero e cultura".
Ancora una mostra d'Arte Pubblica lungo viale Dante. Il rinnovato percorso espositivo - che è anche arredo urbano, al tempo stesso, volano di bellezza e cultura - sorprende il passante,
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria in 1^ convocazione alle ore 17,00 di lunedì 28 dicembre 2015 nella Sala Consiliare via Ridola n.60, Per discutere su tributo TARI, revisori dei conti e consiglio congiunto ad Altamura.
Le grotte sotto la rupe di Tolve suggestivo scenario per il Presepe Vivente
Torna il 22 e 23 dicembre la rappresentazione messa in scena dall'associazione Zéfiro Lab
Domani, mercoledì 16 dicembre 2015, al Cecilia di Tito (Pz), alle ore 17.00, si svolgerà la "Festa dello Sport" 2015 organizzata dal comitato regionale del Coni di Basilicata.
Da 50 anni sul territorio con impegno, sacrificio, creatività e tanta voglia di operare per la crescita e la competitività dell’economia materana. Sono le imprese longeve che la Camera di commercio di Matera premierà mercoledì 16 dicembre, alle 16.00, nel corso di una cerimonia che si terrà presso il salone dell’Ente.
Sabato 19 dicembre nel delizioso borgo di Guardia Perticara avrà inizio la prima edizione de Il Natale della Città di Pietra. Il Mercatino di San Nicola con una rassegna di iniziative natalizie. Con il patrocinio e sotto l'egida del Comune di Guardia Perticara e del sindaco Angelo Mastronardi, le associazioni culturali locali
Il 18 e 19 dicembre, a Matera, il CISST presenta: #Narrazioni19, due giornate di studio sulle prospettive e lo storytelling del Mezzogiorno. Si apre con il ministro Graziano Delrio.
Nella prima seduta prevista l’approvazione degli ultimi 17 articoli del nuovo Statuto della Regione Basilicata, nella seconda la discussione di alcune mozioni e l’attività ispettiva.