ALLA SCOPERTA DEI FORMAGGI E DEI VINI LUCANI

monte-car-ved-valla-vulture

 

 

 

 

 

 

 

UN VIAGGIO ENOGASTRONOMICO ALLA SCOPERTA DEI FORMAGGI E DEI VINI LUCANI. L’ANFOSC PROPONE UN “TRE GIORNI” DEDICATO AI PALATI RAFFINATI.Il tour si snoderà tra il 29 settembre ed il 1 ottobre prossimi, alla scoperta di formaggi dalla forte personalità, come i famosi Pecorino di Filiano, Caciocavallo Podolico, formaggi di capra, esaltati dalla tipicità dei vini locali.

2006-09-06T10:00:04+02:00Settembre 06, 2006 - 10:00|Vari|0 Commenti

CHIUSURA SAGRA PECORINO

monte-car-ved-stagliuozzo

 

 

 

 

 

Sette giorni di far scoprire ad oltre 200 persone la bellezza delle riserve antropologiche del comune di Filiano, aperte al pubblico con visite guidate, in collaborazione con la locale Pro Loco. L’amministrazione vorrebbe ora rilanciare l’immagine dei preziosi scrigni, contenenti resti antichi e pitture rupestri di inestimabile valore, aprendoli alla fruizione durante i periodi primaverili ed estivi, soprattutto nei week end.

2006-09-04T20:41:52+02:00Settembre 04, 2006 - 20:41|Vari|0 Commenti

AGLIANICA ULTIMA VETRINA

venosa--castello--12

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel riconoscere che l’Aglianico è un grande vino, Clerico e Scavino hanno sottolineato che va data una mano alle giovani leve della viticoltura. Inoltre, nell’evidenziare che ci sono grandi vini in tutto il mondo, hanno sottolineato che occorre essere più rispettosi della propria terra che deve essere portata in giro in tutto il mondo, valorizzandone le peculiarità che la rendono speciale nella produzione del proprio vino

2006-09-03T18:02:16+02:00Settembre 03, 2006 - 18:02|Mostre|0 Commenti

AGLIANICA WINE FESIVAL

vino-in_bicchiere

 

 

 

 

 

 

Le regioni del vino: incontro/degustazione con il Lazio e la Sicilia Esibizione culinaria con assaggio di piatti tipici a cura dell’Associazione ArteGusto (cortile grande) Ore 21 Conoscere l’Aglianico , seminario didattico e degustazione a cura dell’AIS Vigneto Italia: “ Le espressioni del Sangiovese in Toscana” a cura di Fausto Virgilio (Enoteca Italiana di Siena)

2006-09-03T11:39:36+02:00Settembre 03, 2006 - 11:39|Mostre|0 Commenti

NOTTE BIANCA A POLICORO

policoro-municipio-a2

Il 16 settembre anche Policoro avrà la sua Notte Bianca. L’evento cult degli ultimi anni che si è trasformato pian piano in un fenomeno culturale contagioso. Dalle 20.00 fino al mattino del giorno seguente, 2 km della via principale, da piazza Eraclea al Campo sportivo comunale saranno cornice luminosa di concerti, spettacoli di cabaret, ballo ed esibizioni itineranti di artisti di strada.

2006-09-03T11:28:08+02:00Settembre 03, 2006 - 11:28|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

APT, PASSAGGIO DI CONSEGNE FRA TRUFELLI E PERRI

matera-sassi-turisti-sedd

la Basilicata ha acquistato concreta visibilità a livello nazionale e internazionale. Sei anni fa si contavano 1.600.000 presenze, nel 2005 sono stati 2 milioni i turisti che hanno scelto la Basilicata come meta dei loro soggiorni. In questo periodo la nostra regione si è proposta con dignità e prepotenza e le cifre ci hanno dato ragione”.

2006-09-01T17:02:07+02:00Settembre 01, 2006 - 17:02|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

AGLIANICA

vitigniPer lo spazio mostre l’arte si presenterà ai visitatori della manifestazione nelle forme più varie. Ben tre gli allestimenti. Saranno 20 gli artisti presenti con SpazioArte, evento curato dall’Associazione Libera-Mente. I portici di Piazza Castello si riempiranno di una collettiva di pittura, scultura ed artigianato.

2006-08-29T19:50:12+02:00Agosto 29, 2006 - 19:50|Mostre|0 Commenti
Torna in cima