BASILICATA, POLICORO IN

Musica e tipicità lucane in evidenza. Il Blues In Town, la rassegna musicale gratuita di Policoro, e Il Villaggio delle Tipicità, lo spazio espositivo a cura dei Gal lucani, sono stati tra i protagonisti del programma radiofonico “Capitan Cook”, lo scorso 5 agosto.

2007-08-06T18:58:23+02:00Agosto 06, 2007 - 18:58|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

BASILICATA, SPETTACOLO GRANCIA

IL GRANDE SUCCESSO DEL CINESPETTACOLO DELLA GRANCIA E’ MERITO DEGLI OLTRE 300 VOLONTARI CHE SI PRESENTANO AD OGNI STAGIONE.
UN’EDIZIONE DI TRANSIZIONE QUELLA AI NASTRI DI PARTENZA, RICCA DI TANTE NOVITÀ SCENOGRAFICHE, E GIÀ PROIETTATA SUL FUTURO. PER IL 2008 SI PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI UNO SPETTACOLO SUL MEDIOEVO E DI UN ANFITEATRO. 

 

2007-08-05T11:02:11+02:00Agosto 05, 2007 - 11:02|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

BASILICATA, GEZZIAMOCI

A poco più di tre settimane dall'avvio dell'edizione 2007 del Gezziamoci, che quest anno celebra i 20 anni di attività, l'organizzazione ha messo a punto il progetto legato alla figura dei “Banditori” che condurranno il pubblico lungo il percorso delle street band in giro per il centro storico dal 30 agosto al 2 settembre.

2007-08-02T13:09:22+02:00Agosto 02, 2007 - 13:09|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

BASILICATA, RACCONTI

Venerdì 3 agosto, ore 21.00 Giunge all’epilogo, dopo un intenso lavoro sviluppato sul territorio, il progetto “La Gente si Racconta”, finanziato dal Gruppo di Azione Locale (Gal) Bradanica.

2007-08-01T18:22:13+02:00Agosto 01, 2007 - 18:22|Sagre|0 Commenti

BASILICATA, NATURALMENTE LUCANO

burrataConcordato stamani, a Matera, in un incontro operativo, tenuto nella sede dell’Alsia, tra funzionari della Regione, Alsia e i responsabili dell’Efab il programma di massima di Naturalmente Lucano il Salone regionale dei prodotti tipici e biologici che si svolgerà a Scanzano Jonico dal 24 al 26 agosto nel Palazzo Baronale.

2007-07-31T18:55:39+02:00Luglio 31, 2007 - 18:55|Mostre|0 Commenti

VISITATORI AL MUSMA

tonino_guerra_musma

Giornate speciali, mercoledì 4 e giovedì 5 luglio, per il MUSMA.
Immersi nell’atmosfera unica di Palazzo Pomarici, tra le sculture e gli ipogei, lo scrittore Tonino Guerra e la storica dell’arte Claudia Gianferrari hanno visitato la mostra di Mirko Basaldella e respirato la magia della città dei Sassi.

2007-07-09T09:31:16+02:00Luglio 09, 2007 - 09:31|Spettacoli ed eventi|0 Commenti
Torna in cima