BASILICATA, LUCANIA FILM FESTIVAL

 

 

 

 

IL LUCANIA FILM FESTIVAL SI AVVIA A CONCLUSIONE SULLE NOTE IRISH PUNK DEI NORVEGESI GREENLAND WHALEFISHERS. NEL CORSO DELLA QUARTA GIORNATA SI CONCLUDONO, TRA IL PLAUSO DEI PRESENTI, GIURATI E SPETTATORI, LE PROIEZIONI DEI CORTI DELLE DUE SEZIONI INTERNAZIONALI, FICTION E ANIMAZIONE. PER I GIURATI INTERNAZIONALI È TEMPO DI RACCOGLIERE LE IDEE.

2007-08-14T12:35:19+02:00Agosto 14, 2007 - 12:35|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

BASILICATA, CINEMADAMARE

tursi-cartello-pan-1Il cinquantunenne regista tursitano Salvatore Verde, da 28 anni insegnante della scuola statale dell’Infanzia e giornalista pubblicista, è ospite della rassegna internazionale CinemadaMare nella speciale serata lucana di lunedì 13, con il suo film ”Modo armonico semplice - L’asilo di un Maestro” (114 min.), che a Rapolano Terme (Siena), la “capitale morale del volontariato”, ha ricevuto il prestigioso premio internazionale e nazionale “La Goccia d’Oro 2007 al Merito della Solidarietà”.

2007-08-14T10:57:14+02:00Agosto 14, 2007 - 10:57|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

BASILICATA, NOTTE BIANCA CORLETO

corleto-piazzaMartedì 14 Agosto 2007 prenderà il via a Corleto Perticara la seconda edizione della “Notte Bianca”, un evento, organizzata dalla Pro-loco e l’amministrazione comunale, per vivere il paese e il suo centro storico dal tramonto sino alle prime luci dell’alba. Strade, piazze, vicoletti caratteristici del paese, monumenti, ville, saranno coinvolti da diversi appuntamenti che permetteranno alle tante persone di vivere una notte speciale, all’insegna del divertimento e dell’entusiasmo, con spettacoli, concerti, performance di teatro, danza, magia, fuochi d’artificio e altri intrattenimenti diversi tra di loro.

2007-08-12T13:04:32+02:00Agosto 12, 2007 - 13:04|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

CAMPANIA, RIEVOCAZIONE STORICA

La manifestazione è organizzata dall’Istituto per il Restauro e le Arti “Maria Teresa Caiazzo” con la collaborazione della Soprintendenza per i Bappsae di Salerno e Avellino Sabato, 18 agosto 2007, alle ore 20.00, corteo storico per le strade di Casal Soprano, a San Mauro Cilento (SA), per ricordare il principe ereditario Rogerio Paleologo. Danze medievali, Cantastorie e Giullari racconteranno la tragedia della caduta di Costantinopoli e l’arrivo degli esuli a San Mauro presso il principe ereditario Rogerio Paleologo.

2007-08-09T13:17:41+02:00Agosto 09, 2007 - 13:17|Spettacoli ed eventi|0 Commenti
Torna in cima