SANT?ARCANGELO CADUTI DI NASSIRYA

DOMANI 12 NOVEMBRE 2008 ALLE ORE 11.30 IN SANT’ARCANGELO (PZ), AVRÀ LUOGO LA CERIMONIA COMMEMORATIVA IN OCCASIONE DEL QUINTO ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI NASSIRYA OVE IL 12 NOVEMBRE 2003 CADEVANO, SOTTO L’AZIONE DI UN GRUPPO TERRORISTICO, BEN 19 PERSONE DI CUI 2 CIVILI E 17 FRA CARABINIERI E MILITARI DELL’ESERCITO ITALIANO, FACENTI PARTE DEL CONYINGENTE INVIATO IN TERRA IRACHENA PER STABILIRE LA PACE E LA DEMOCRAZIA, DOPO LA CADUTA DEL GOVERNO PREESISTENTE.

2008-11-11T19:13:26+02:00Novembre 11, 2008 - 19:13|Vari|0 Commenti

POTENZA, NATALE NEL SOCIALE

alle 18,30, presso il Centro commerciale Galassia a Potenza, si terrà una conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Natale nel sociale”, promossa dall’Associazione onlus Legomania, insieme alla MGS comunicazioni e Autiero Eventi.

2008-11-11T19:07:38+02:00Novembre 11, 2008 - 19:07|Vari|0 Commenti

TITO, NATURALMENTE LUCANO

EFAB - Quartiere Fieristico Tito Scalo 14 - 16 Novembre 2008
Venerdi 14 ORE 17.30 Cerimonia di inaugurazione e presentazione manifestazione

Presiede  Pres. Consiglio regionale - Prospero De Franchi
Saluti
Presidente Ente Fiera di Basilicata - Fernando Barbaro
Sindaco di Tito - Pasquale Scavone
Presidente del consiglio della Provincia di Potenza - Antonio Salicone
Interventi Programmati
Pres. Coldiretti - Rocco Battaglino
Pres. CIA - Donato Di Stefano
Pres. Confagricoltura - Rocco Graziadei
Pres. COPAGRI - Nicola Minichino
Università degli Studi di Basilicata - Ettore Bove
Dirigente Istituto Alberghiero - Michele Pinto
Dirigente Istituto Professionale per l’Agricoltura - Girolamo Vignola
Conclude
Ass. Reg. all’Agricoltura, sviluppo rurale, economia montana - Roberto Falotico

2008-11-11T19:02:09+02:00Novembre 11, 2008 - 19:02|Vari|0 Commenti

POTENZA, “NATURALMENTE LUCANO”

Si terrà dal 14 al 16 novembre, negli spazi dell'Efab, il quartiere fieristico di Tito Scalo, l'ottava edizione di ". Naturalmente Lucano", la vetrina enogastronomica della Basilicata, un festival del gusto dove sarà possibile incontrare produzioni tipiche, arte e folklore.

2008-11-11T18:58:04+02:00Novembre 11, 2008 - 18:58|Vari|0 Commenti

ACCETTURA, RITI DEL MAGGIO

la Basilicata e l’antichissimo rito del maggio: venerdì 14 novembre, presso il Circolo “La Scaletta”, con inizio alle ore 18.00, si terrà la presentazione degli originali lavori di tre videomaker realizzati nell’ambito del Progetto “Alberi e Cuccagna” - programma “Culture in loco”, promosso dal Dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura e Sport della Regione Basilicata. Al centro dell’evento “il Maggio” - l’antichissimo rito del matrimonio tra due alberi che trova in Basilicata, ma soprattutto in Accettura, una splendida celebrazione che ne fa rivivere le antiche radici.

2008-11-11T18:50:49+02:00Novembre 11, 2008 - 18:50|Vari|0 Commenti

BASILICATA, A PAESTUM

Si apre giovedì 13 Novembre per concludersi domenica 16 novembre la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si svolgerà come di consueto presso le sale dell’Hotel Ariston di Paestum e che è giunta quest’anno alla sua undicesima edizione.

2008-11-11T18:35:20+02:00Novembre 11, 2008 - 18:35|Vari|0 Commenti

RIONERO, COMUNITA’ LOCALI

Giovedì 13 novembre p.v., alle 16.30, a Melfi, presso la Sala consiliare Nitti, si terrà il Consiglio della Comunità montana del Vulture. L'assise, allargata ai sindaci dell'area, affronterà diversi temi. Primo fra tutti il futuro delle Comunità montane, che con la Legge regionale n. 8 del luglio scorso, si trasformeranno in «Comunità locali». Il Consiglio comunitario servirà ad approfondire il rapporto tra le future «Comunità locali» e i Pit locali, tenuto conto della programmazione 2007/2013.

2008-11-10T09:44:16+02:00Novembre 10, 2008 - 09:44|Vari|0 Commenti

BASILICATA, CONCILIAZIONI

Al congresso nazionale forense che si terrà a Bologna il prossimo 13 novembre, si parlerà ancora della conciliazione come strumento valido di risoluzione delle controversie alternative alla giustizia ordinaria dei Tribunali. Rapida e poco dispensiosa e quale mezzo indispensabile per comporre controversie che si costruiscono con la collaborazione evitando lo scontro tra le parti. Dunque, non più liti temerarie.

2008-11-09T21:07:12+02:00Novembre 09, 2008 - 21:07|Vari|0 Commenti

POTENZA, CRISI INDUSTRIALE

L'assessore regionale alle Attività produttive, Vincenzo Folino, ha convocato per lunedì, 10 novembre, nella sala riunioni del dipartimento, a Potenza, due incontri con le organizzazioni sindacali, i rappresentanti aziendali e di Confindustria per un esame delle vertenze riguardanti la Daramic e la Mahle. In particolare, alle 12.30 E 16.00

2008-11-09T21:02:07+02:00Novembre 09, 2008 - 21:02|Vari|0 Commenti

BARI, ALTI POTENZIALI ….

ALTI POTENZIALI E AZIENDE DEL SUD” Come formare, catturare, fidelizzare o fare ritornare risorse umane con competenze qualificate Che si terrà giovedì 13 novembre p.v. alle 16,30 presso il teatro Kursaal Santa Lucia - Largo Adua, 5 - Bari Avrà luogo a Bari, il prossimo 13 novembre, presso il teatro Kursaal Santa Lucia, una Tavola Rotonda organizzata da Assores (Associazione delle Società di Ricerca e Selezione del Personale) sul tema “Alti Potenziali e Aziende del Sud”.

2008-11-06T17:24:31+02:00Novembre 06, 2008 - 17:24|Vari|0 Commenti
Torna in cima