Domenica 29 marzo terzo appuntamento con il festival Culturèe Chitarristiche.Il giro del mondo sulle sei corde fa tappa nei campi dei nomadi Manouche. Si ispira al chitarrista compositore Django reinhardt la musica dei Manomanouche, il quintetto che si esibirà sul palco dell’Auditorium del Conservatorio a Matera, a partire dalle 20.30. Lo swing manouche nasce dall’incontro del Jazz americano degli anni 30 con il Valzer Musette Francese, condito in salsa tzigana.
Sessanta minuti a luci spente anche nella città di Matera. L’Amministrazione Comunale aderirà a “L’ora della terra”, l’iniziativa promossa a livello mondiale dal Wwf in programma sabato 28 marzo e che prevede lo spegnimento dei principali monumenti, piazze, istituzioni e aziende per lanciare un messaggio sul tema dei cambiamenti climatici della terra.
Sarà inaugurata domani 27 marzo ore 11.00 la nuova sede del Distaccamento di Polizia Stradale di Policoro, sita in quella via Puglia. Alla cerimonia parteciperanno il Prefetto di Matera Giovanni Francesco Monteleone, il Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato Prefetto Luciano Rosini, il Direttore del Servizio di Polizia Stradale Roberto Sgalla, il Questore di Matera Carmelo Gugliotta, il Provveditore Aggiunto alle Opere Pubbliche per la Basilicata Antonio Bruno Zagaria, oltre ad altre autorità civili, militari e religiose ed a rappresentanze politiche e sindacali.
Le opportunità offerte dall’ attivazione della Borsa merci telematica italiana (BMTI), lo strumento ideato per aiutare le imprese a commercializzare le produzioni agricole, agroalimentari ed ittiche attraverso lo scambio quotidiano e continuo delle merci e delle derrate da postazioni remote, saranno illustrate nel corso di un incontro operativo che si terrà a Matera, il 30 marzo, alle 11.30, presso la sala giunta della Camera di commercio.
Martedì scorso 24 Marzo, presso le sale del Palazzo Giustino Fortunato in Rionero in Vulture, si è svolto il convegno sul brigantaggio che ha dato la giusta introduzione all’inaugurazione della mostra permanente “La parata dei briganti”, che ha riscosso un vasto interesse di pubblico.
L’ inglese certificato e il futuro. Binomio fondamentale per tutte le generazioni. Appuntamento a Matera per sabato 28 Marzo, alle ore 16.00 presso la sala convegni della Mediateca Provinciale “Ribecco” di Matera – P.zza V. Veneto - con il seminario “Cambridge Certificates – un passaporto per il futuro” organizzato da “The Culture Net” ( unico Cambridge “OPEN Centre” regione Basilicata, accreditato nel 2007) e “University of Cambridge Esol”.
In contemporanea nazionale in ogni regione d’Italia Domenica 29 Marzo a partire dalle ore 9.00 (il raduno è fissato per le ore 8.15) presso il Palapergola di C.da Rossellino, si svolgono le fasi regionali del “Join the Game”, il Campionato Nazionale di Basket 3 contro 3 riservato alle categorie Under 13 e Under 14 maschile e femminile. 32 le squadre maschili, 9 quelle femminili impegnate in 67 partite di 5 minuti su due metàcampo.
A MATERA DOMENICA 29 MARZO LA PASQUA DELLO SPORTIVO Il prologo della seconda edizione di "Sport for Peace" con la S. Messa officiata da S.E. Mons. Salvatore Ligorio alle ore 11.00, presso la Parrocchia San Giuseppe Artigiano (in Via degli Aragonesi),
ENERGIA, RISPARMIARE SI PUÒ ! Il Consorzio Asi di Potenza discuterà di tematiche energetiche nel corso del convegno organizzato il 28 marzo alle 10,00 presso la sede del Consorzio industriale a Tito.
87 OLI EXTRAVERGINE FINALISTI AL CONCORSO, SABATO 28 MARZO A BEVAGNA LE PREMIAZIONI sabato 28 a partire dalle ore 11.00, nel teatro comunale F. Torti di Bevagna (PG).
Da lunedì 23 sono al lavoro 16 esperti assaggiatori che, guidati da un capo panel, degustano e giudicano gli 87 oli finalisti che hanno superato la selezione regionale, scelti da un campione nazionale di 313 aziende provenienti da 17 regioni olivicole diverse.