BASILICATA, LAVORI CCP

le ragioni della protesta in una conferenza stampa che avrà luogo domani, venerdì 31 luglio, alle ore 9,30, nell'atrio dell'Aula consiliare (palazzo della Giunta). Lo ha annunciato lo stesso Pagliuca, che illustrerà nei dettagli

2009-07-31T08:41:02+02:00Luglio 31, 2009 - 08:41|Vari|0 Commenti

BELLA, ESTADANZA


ESTADANZA IN BASILICATA BELLA (PZ) 8 - 15 agosto 2009 50a edizione LE TARANTELLE DELLA LUCANIA

Il Comune di Bella, in collaborazione con l’Ass. “Taranta” di Firenze, della Pro Loco e delle associazioni culturali di Bella, organizza UN Corso specializzato di studio e di didattica e Scuola di Formazione per insegnanti di danza popolare lucana DA
26 anni e 50 edizioni di “Estadanza”.

2009-07-29T15:48:22+02:00Luglio 29, 2009 - 15:48|Vari|0 Commenti

MONTEVERDE, ACQUA


“IL GRANDE SPETTACOLO DELL’ACQUA” - Edizione 2009
Gerardo Maiella – Il Santo del Popolo Diga San Pietro, Monteverde Irpino – AV
Tutte le sere dal 1° al 23 agosto 2009  Grande interesse ed intensa affluenza di pubblico per le prime due serate di anteprima dello spettacolo che hanno registrato il tutto esaurito dei 1500 posti disponibili.

2009-07-27T18:37:07+02:00Luglio 27, 2009 - 18:37|Vari|0 Commenti

RIONERO, E-DEMOCRACY

Si terrà domani 28 Luglio 2009, alle ore 17.00, presso la Sala Biblioteca dell’IRCCS-CROB di Rionero in Vulture, un incontro per far conoscere e promuovere STARS, un progetto di e-democracy promosso dalla Regione Basilicata in collaborazione con il CINPA.

2009-07-27T12:16:21+02:00Luglio 27, 2009 - 12:16|Vari|0 Commenti

GRANCIA:STAGIONE 2009

NELLA FORESTA DELLA GRÀNCIA DI BRINDISI DI MONTAGNA, TORNA “LA STORIA BANDITA”, IL PIÙ GRANDE SPETTACOLO DI TEATRO POPOLARE IN ITALIA. OLTRE 400 FIGURANTI E 35 DANZATORI RACCONTANO L’’UNITÀ D’ITALIA E LE STORIE DEI BRIGANTI NEL SUGGESTIVO SCENARIO DEL PARCO STORICO RURALE.

2009-07-25T11:33:22+02:00Luglio 25, 2009 - 11:33|Spettacoli ed eventi|0 Commenti
Torna in cima