FERRANDINA, UGO SPIRITO TRENT’ANNI DOPO
il Comune di Ferrandina, d’intesa con la Fondazione Ugo Spirito di Roma, a trent’anni dalla scomparsa di Ugo Spirito, organizza a Ferrandina (antico borgo aragonese del 1400, in cui ebbe origine e risiedé a lungo la famiglia Spirito, come testimoniano i due altari “a devozione” della medesima, posizionati a metà della navata laterale/destra a pochi metri dall’ingresso della chiesa matrice, la cappella gentilizia del locale cimitero e la dimora palaziata in contrada Serra, attualmente di proprietà dei signori Lavecchia) un convegno che si celebra l’11 dicembre alle 10.00 presso l’ex monastero di Santa Chiara in largo Palestro e costituisce una riflessione sull’opera del filosofo e sul ruolo che ha avuto nella cultura italiana del Novecento.