CANCELLARA, ABARTH

Domenica 27 dicembre 09  ore 16.00   A Cancellara (Potenza) si svolgerà l'evento sulla storia della 500 Abarth dal titolo: "500 Abarth,tutti gli scorpioni velenosi" di Antonio Erario.Con Antonio Erario (Cas Designer del team 500 e 500 Abarth e storico 595 e 695) si ripercorrerà la storia di tutte le versioni della 500 Abarth dal primo modello del 1957 alla versione Tributo Ferrari del 2009.     

2009-12-24T13:54:21+02:00Dicembre 24, 2009 - 13:54|Vari|0 Commenti

POTENZA, ISTITUTO DA VINCI

ist da vinci“La nuova sede dell’Istituto Tecnico Commerciale “Leonardo Da Vinci” di Potenza, attesa da 20 anni, è finalmente a disposizione della comunità e degli studenti. Si tratta della testimonianza tangibile di quella celerità e concretezza nel portare a termine interventi strategici per cui l’Amministrazione provinciale vuole caratterizzarsi sia nell’ambito dell’edilizia scolastica sia negli altri settori”. Con queste parole il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza ha salutato studenti, insegnanti, genitori e autorità intervenute questa mattina all’inaugurazione del nuovo Istituto, in località Poggio Tre Galli, per cui sono stati investiti 4 milioni e 700 mila euro.  

2009-12-22T19:56:21+02:00Dicembre 22, 2009 - 19:56|Vari|0 Commenti

POTENZA, REGALI A KM ZERO

salsiccia a pezziRegali enogatronomici da mettere sotto l’albero. Arriva lunedì 21 dicembre a Villa d’Agri il “Mercato di campagna Amica”. In mattinata, dalle 9,00 alle 14,00  in piazza  Bernacchi – Zippari sarà possibile acquistare prodotti agricoli di qualità per confezionare cesti di natali all’insegna della qualità. “C’è molta attenzione – ha detto Saverio D’Alessandro, vice presidente Colduretti Potenza – ad acquistare prodotti del territorio e utili. Acquistando direttamente dal produttore, i consumatori potranno beneficiare di uno sconto del 30% sui prezzi rilevati dal servizio ministeriale Sms consumatori”.

 
2009-12-19T09:31:28+02:00Dicembre 19, 2009 - 09:31|Vari|0 Commenti

MATERA, INFOPOINT CONCILIAZIONE

matera-pal-di-gius-aSarà inaugurato lunedì 21 dicembre, alle 17.00 , a Matera presso il Palazzo di Giustizia, al 1° piano, l’info point sullo strumento della Conciliazione, allestito dalla Camera di Commercio con l’apporto del Tribunale e dell’Ordine degli avvocati e procuratori della provincia di Matera. L’iniziativa, che rientra nel progetto “Conciliamo’’ tende a valorizzare da un lato il ruolo della Camera di Conciliazione ed arbitrato istituita in seno all’ente camerale e, dall’altro, a valorizzare la cultura della composizione dei conflitti utile a prevenire l’ulteriore carico del Tribunale civile ma anche a definire liti pendenti, che potrebbero trovare una definizione nella sede della mediazione.

2009-12-19T09:25:26+02:00Dicembre 19, 2009 - 09:25|Vari|0 Commenti

MATERA, SENTIERI DELLA TRANSUMANZA

transumanzaSi inaugura domenica 20 dicembre alle ore 18.30 presso lo spazio espositivo di Galleria di Porta Pepice in Via delle Beccherie 55 a Matera la mostra fotografica "I Sentieri della Migrazione" di Gaetano Plasmati. Tratte dalla “Trilogia della Transumanza”, le fotografie raccontano dell’esigenza migratoria stagionale comune a popoli geograficamente e storicamente lontani. Uomini e animali migrano da sempre. Si spostano alla ricerca di una condizione migliore, di un luogo adeguato. Adeguato alla riproduzione, alla nidificazione, alla caccia, al sostentamento o all’elevazione sociale.

2009-12-17T18:43:02+02:00Dicembre 17, 2009 - 18:43|Vari|0 Commenti

MATERA, FUOCHI PIROTECNICI

Alle ore 11.15, presso la scuola media statale “G. Pascoli”, sita in Via Parini, alla presenza di circa 300 studenti, il Comandante della Compagnia di Matera terrà una conferenza ed un incontro sul fenomeno connesso con l’acquisto e l’utilizzo dei fuochi pirotecnici e sulla loro pericolosità. All’incontro, interverranno anche i carabinieri del Nucleo Artificieri di Potenza e del Nucleo Cinofili di Tito (PZ), che daranno luogo a dimostrazioni pratiche, rispondendo alle domande degli studenti.   

2009-12-17T07:52:08+02:00Dicembre 17, 2009 - 07:52|Vari|0 Commenti

MATERA, CALENDARIO POLIZIA

matera-polizia-est-3GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI ALLA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO DELLA POLIZIA DI STATO 2010 LA CERIMONIA IN QUESTURA MARTEDI 22 DICEMBRE

Sarà presentato martedì prossimo 22 dicembre alle ore 9:30 nella Sala Palatucci della Questura il nuovo calendario 2010 della Polizia di Stato.Alla presentazione sono stati invitati il Direttore Scolastico Provinciale ed una rappresentanza degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado a cui, per l’occasione, saranno date delle copie del calendario di modo che ogni scuola superiore della provincia ne abbia una.

 

2009-12-16T14:16:20+02:00Dicembre 16, 2009 - 14:16|Vari|0 Commenti

ROTONDA, DVD IL PINO LORICATO

pollino innevatoSarà presentato a Mormanno, martedì 15 dicembre, alle ore 17,30, presso il Cine teatro San Giuseppe, il dvd "Il Pino loricato" realizzato dalla Pixel di Rende (CS). Si tratta di uno dei cinque prodotti editoriali adottati dall'Ente Parco presieduto da Domenico Pappaterra e presentati alla stampa nei giorni scorsi insieme con il primo prodotto: la Carta turistica del Parco, oltre al dvd sarà rappresentata l'ultima produzione di Scena Verticale, "La Borto", di e con Saverio La Ruina, che tanto apprezzamento ha riscosso durante l'anteprima nazionale di Roma svoltasi nelle settimane scorse. "La Borto" sarà rappresentato anche mercoledì 23 dicembre a Morano, dopo la presentazione di un altro dvd del Parco, "Percorsi di fede", realizzato da WDI. 

2009-12-14T17:37:52+02:00Dicembre 14, 2009 - 17:37|Vari|0 Commenti

MELFI, ISTITUTO GASPARRINI

Domani martedì 15 dicembre, alle ore 12.30, sarà inaugurato il nuovo “Gasparrini”, l’antica Scuola di Melfi sorta per originario volere di Ferdinando II e ristrutturata e messa in sicurezza dalla Provincia di Potenza, con un investimento pari ad un milione e trecentomila euro. Gli interventi edilizi realizzati sono orientati ad assicurare il giusto grado di sicurezza agli occupanti. Sono state, inoltre, abbattute tutte le barriere architettoniche, riutilizzati due chiostri antichi e sono in corso i lavori di recupero della struttura sportiva adiacente all’edificio. Dall’inizio dell’anno scolastico, poi, la costruzione, che ospita i corsi dell’Istituto tecnico commerciale e per geometri, offre anche una nuova sede e un proprio accesso indipendente al Liceo Artistico della città, scuola che si sta rivelando in costante crescita.   

2009-12-14T14:08:02+02:00Dicembre 14, 2009 - 14:08|Vari|0 Commenti

MATERA, PSICOLOGIA E ONCOLOGIA

Psicologia e oncologia al centro di un incontro formativo sul tema “L’umanizzazione delle cure in oncologia’’, in programma a Matera il 14 dicembre, alle 9.00, presso l’auditorium “Giuseppe Moscati’’ dell’Ospedale “Madonna delle Grazie’’. Interverranno psicologi, medici e infermieri, i volontari della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt). L’inziativa è stata promossa dalla Struttura Complessa di psicologia e l’Unità Operativa di Oncologia medica dell’Azienda sanitaria di Matera, Tra i temi che saranno esaminati figurano gli aspetti legati alla organizzazione, orientamenti, integrazione e impatto sulla qualità della vita,le cure a domicilio, la musicoterapia nel recupero delle pazienti con protesi mammaria, il ruolo del volontario nei bisogni riabilitativi nei malati di cancro.

2009-12-12T16:54:33+02:00Dicembre 12, 2009 - 16:54|Vari|0 Commenti
Torna in cima