MATERA, INCONTRO MOBILITA’ EX CARREFOUR
E' giunta la comunicazione per la convocazione delle parti per [...]
E' giunta la comunicazione per la convocazione delle parti per [...]
Oggi 15 gennaio prossimo aprono le Scale Mobili “Santa Lucia”(ponte attrezzato). L’appuntamento è alle ore 17 all’ingresso di via Tammone. Con questa opera raggiunge un primato: è dotata del sistema di scale mobili più lungo d’Europa. San Pietroburgo ha due impianti da 120 metri; Malpensa e Perugia in Italia hanno impianti che si estendono per una lunghezza inferiore a quella di Potenza.
“Venerdì 15 gennaio, alle ore 18 a Potenza, noi del [...]
Il lavoro pubblico: una risorsa per lo sviluppo” è il tema del III° congresso regionale della Uil Fpl di Basilicata, la categoria della UIL che organizza i lavoratori dipendenti della sanità e degli Enti locali.
Mercoledì 13 alle ore 11,30 nell’aula magna dell’Istituto tecnico agrario “Gaetano Briganti” di Matera si svolgerà il terzo incontro del ciclo di seminari “La storia dell’agricoltura lucana raccontata dai protagonisti” avente per tema i Servizi di sviluppo agricolo. Gli appuntamenti sono organizzati dall’Itas, dal Dipartimento agricoltura della Regione Basilicata, dall’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali e dal Collegio dei periti agrari e periti agrari laureati di Matera.
Il 9 gennaio 2010 dalle ore 8,30 ti aspettiamo nella piazza Eraclea di Policoro per dire NO ALLE TRIVELLAZIONI, SI ALLA SALUTE, ALL'AGRICOLTURA E AL TURISMO. Nel nostro territorio ci vengono imposte, contro ogni regola di democrazia,con la forza e senza coinvolgere le popolazioni locali, le trivellazioni digas e idrocarburi. A Policoro e nel Metapontino sono previste numeroseperforazioni oltre a quella di Via Adua.Il petrolio e il gas sono risorse a termine e non sono rinnovabili, finiscono e lasciano i segni indelebili dell'inquinamento nell'acqua, nell'ambiente, nell'aria e causano effetti deleteri sulla salute pregiudicando la qualità di vita delle popolazioni.
C’è interesse e attesa a Matera per l’omaggio alla grande musica e al bel canto del “ Concerto per il nuovo anno’’, in programma il 4 gennaio. alle 20.00, presso il Cineteatro Duni. L’evento è stato organizzato con il concorso di Camera di commercio, Provincia di Matera e Fondazione orchestra lucana delle Province di Matera e Potenza. Il programma della serata, che sarà presentato dalla conduttrice televisiva Alba Parietti, prevede l’esecuzione di arie e brani tra i più conosciuti come “Fratelli d’Italia’’ di Novaro- Mameli, l’ Ouverture da “Le nozze di Figaro” di Mozart, il “Va’ Pensiero’’ di Verdi e altre celebri di Handel, Rossini, Puccini, Mascagni, Bizet, fino al “Brindisi’’ della Traviata di Verdi.
VERTENZA FT LOGISTIC, STRAZIUSO CONVOCA INCONTRO PER IL 2 GENNAIO [...]
1 GENNAIO 2010 ORE 19,00 PRESSO LA GALLERIA CIVICA DI [...]
28 dicembre 2009, a Campomaggiore, nella Chiesa Madre Maria SS. del Carmelo, con inizio alle ore 17.30, sarà presentato il progetto di valorizzazione a fini turistici del sito di Campomaggiore Vecchio che l’amministrazione comunale sta portando avanti. L’intervento, per il quale sono stati appaltati di recente i lavori, è finanziato nell’ambito del IV° Atto Integrativo all’accordo di Programma Quadro in materia di beni e attività culturali siglato fra la Regione Basilicata e il Ministero dei Beni Culturali, per un importo complessivo di 1,5 milioni di euro.