POTENZA,CINEFORUM

Studenti della provincia di Potenza, ''DE-GENERAZIONE'' è il nome della nuova iniziativa-Cineforum della Consulta Provinciale degli Studenti che prenderà vita per i 5 MERCOLEDÌ, che partono dal 17 MARZO.

2010-03-12T18:56:29+02:00Marzo 12, 2010 - 18:56|Vari|0 Commenti

POTENZA, VISITE GRATUITE RENI

Giovedì 11 marzo 2010, l’U.O. di Nefrologia e Dialisi dell’A.O. “Ospedale San Carlo” di Potenza, aderirà alla GIORNATA MONDIALE DEL RENE, un grande evento di sensibilizzazione sulle patologie renali.A tal proposito, nella giornata di giovedì 11 marzo, verranno effettuate visite gratuite dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso l’ambulatorio dell’U.O. di Nefrologia del San Carlo (Padiglione A, piano 9) e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso l’Emodialisi (ingresso principale). Il personale dell’U.O. sarà a completa disposizione di chiunque voglia sottoporsi ad una visita di controllo o semplicemente ricevere informazioni o una consulenza medica adeguata.

2010-03-09T17:49:26+02:00Marzo 09, 2010 - 17:49|Vari|0 Commenti

METAPONTO, RILANCIO IMMAGINE

Tempi contenuti per consentire il ripristino della spiaggia di Metaponto Lido e avvio di una campagna di rilancio dell’immagine, che faccia recuperare interesse ed entusiasmo sui mercati delle vacanze e consenta l’avvio della stagione turistica 2010. E’ quanto chiede il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, in relazione agli effetti sulle attività economiche procurate dall’erosione costiera. “ Seguiamo con attenzione e preoccupazione

2010-03-09T17:46:39+02:00Marzo 09, 2010 - 17:46|Vari|0 Commenti

SCANZANO J., CITTA’ DELLA PACE

“Dal deposito nucleare alla Città della Pace, dal nucleare alle fonti rinnovabili” è il titolo del convegno organizzato dal Comitato Città della Pace di Scanzano Jonico che si svolgerà giovedì 11 marzo, alle ore 18,00 nella sala consiliare del Municipio. Al dibattito incentrato su nucleare ed energie rinnovabili prenderanno parte il premio Nobel per la pace Betty Williams, il professor Massimo Scalia, esperto in energie alternative, il Sindaco di Scanzano Jonico, Salvatore Iacobellis oltre ai rappresentanti del Comitato Città della Pace a cui aderisce anche il Comune.

2010-03-09T17:42:20+02:00Marzo 09, 2010 - 17:42|Vari|0 Commenti

MATERA, RENI

Giovedì 11 marzo, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, nel salone di ingresso dell’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, il personale dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi, diretto dal dott. Teodoro Lopez, eseguirà un controllo gratuito della pressione arteriosa e delle urine per valutare la funzione renale, mentre i soci ANED distribuiranno depliant e altro materiale informativo per spiegare che i reni sono organi importanti e bisogna imparare a conoscerli e prendersene cura per evitare gravi conseguenze.

2010-03-09T08:53:36+02:00Marzo 09, 2010 - 08:53|Vari|0 Commenti

POLICORO, FATTORE D

Pari opportunità, rappresentanza, conciliazione e orientamento al lavoro saranno i temi affrontati nel corso del convegno “Il fattore D donne e impresa”, in programma a Policoro il 13 marzo, con inizio alle 16.00, presso la sala consiliare del Comune. L’iniziativa è stata promossa da Comitato per l’imprenditoria femminile (C.I.F), Camera di commercio di Matera, Consigliera di Parità della Regione Basilicata, Consigliera di Parità della provincia di Matera e Comune di Policoro. Nel programma sono previsti gli interventi di Chiara Giannatelli, rappresentante del settore artigianato del Comitato per l’imprenditoria femminile di Matera, Antonia Labarbuta, rappresentante sindacale dello stesso Comitato, Antonietta Giaccia, Consigliera provinciale di parità e Maria Anna Fanelli, Consigliera regionale di parità.

2010-03-09T08:46:49+02:00Marzo 09, 2010 - 08:46|Vari|0 Commenti

LAGOPESOLE, FESTA DEL FAGIOLO

fagioli-mistiRicerca delle varietà e tutela della biodiversità sono gli obiettivi della prima rassegna “Festa dei fagioli d’Italia, la manifestazione che si terrà a Castel Lagopesole – Avigliano (PZ) il 13 e 14 marzo. Si tratta di una manifestazione organizzata dall’Azienda agricola sperimentale dimostrativa dell’Alsia “Pantano” di Pignola, in collaborazione con l’Istituto agrario “G. Fortunato” di Lagopesole, la Comunità montana Alto Basento, la Coldiretti Basilicata, il Parco dell’Appennino lucano e la Provincia di Potenza.

 

2010-03-08T08:26:01+02:00Marzo 08, 2010 - 08:26|Vari|0 Commenti
Torna in cima