POTENZA, XXXIX PREMIO BASILICATA
Le cerimonie di premiazione avverranno:
a Muro Lucano sabato pomeriggio nel Teatro Roma, alle 18,30, domenica alle 18 nell’Auditorium del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” a Potenza.
Le cerimonie di premiazione avverranno:
a Muro Lucano sabato pomeriggio nel Teatro Roma, alle 18,30, domenica alle 18 nell’Auditorium del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” a Potenza.
La passeggiata in bicicletta ha la finalità di trascorrere una giornata in compagnia a contatto con la natura e conoscere il territorio. Il percorso tocca le principali masserie presenti nell’agro materano in direzione nord-nordest della città. Alcune masserie sono state recuperate con diverse destinazioni d’uso mentre altre sono in stato di abbandono.
Il prossimo 21 ottobre, con inizio alle 09,30 a Metaponto (MT) presso l'Azienda Agraria Sperimentale "CAMPO 7" in contrada Casa Ricotta, sarà possibile visitare i campi sperimentali del progetto ORWEEDS "metodi indiretti per la gestione delle infestanti in agricoltura biologica".
Si terrà al Castello di Lagopesole, sabato 23 ottobre 2010 (ore 11,00), La presentazione di due brevetti Eco Sun Power, società orientata alla proposta di nuove soluzioni e applicazioni nel settore dell'energia alternativa, presenterà due importanti brevetti di rilevanza nazionale in ambito di energia alternativa
Il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti è intervenuto per tentare di risolvere la questione della mancata erogazione di un milione e settecentomila euro al Parco Nazionale del Pollino.
È convocata per lunedì 18 ottobre alle ore 10.30 presso la sede regionale del Pd a Potenza la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa pubblica con il segretario nazionale del Pd, Pier Luigi Bersani. La manifestazione che si terrà giovedì 21 ottobre alle 17.30 nel cineteatro Don Bosco di Potenza ha l’obiettivo di accendere i riflettori sulla fase di svolta nella vicenda politica nazionale che stiamo vivendo e che segna una crisi non più recuperabile dell’alleanza politica del centrodestra.
Si terrà lunedì prossimo 18 ottobre alle ore 11 presso la Sala dell’Arco di Palazzo di Città la conferenza stampa di presentazione del progetto, approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale, per la realizzazione di impianti fotovoltaici per produzione di energia elettrica da pannelli fotovoltaici.
Domenica 17 ottobre la Carovana dei Briganti Migranti farà tappa a Matera. Un gruppo di associazioni (Sui Generis, Ass. per la Sinistra/Rete@sinistra, Città Plurale, Legambiente, Emergency, Diritti di Cittadinanza, UDS, ecc.) si uniranno ai Briganti Migranti, accompagnandoli per le vie di Matera, dove arriveranno verso le 17.30 in piazza Vittorio Veneto.
L’appuntamento è fissato presso la Comunità Montana Alto Agri, con inizio alle ore 10.30 con la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa per la predisposizione del Piano Strutturale Intercomunale della Val d’Agri e la presentazione del progetto “Match” per l’inserimento lavorativo dei disabili e dei soggetti svantaggiati, residenti in uno dei Comuni dell’area del Programma Operativo Val d’Agri.
Si svolgerà domenica 17 ottobre, dalle ore 9,00, presso il [...]