POTENZA, AUGURI PIENI DI VITA
"Auguri pieni di vita”.E’ lo spettacolo di inizio anno che l’ UNICEF presenterà Mercoledì 5 gennaio 2011, ore 19,00, al Teatro “F.Stabile” – Potenza.
"Auguri pieni di vita”.E’ lo spettacolo di inizio anno che l’ UNICEF presenterà Mercoledì 5 gennaio 2011, ore 19,00, al Teatro “F.Stabile” – Potenza.
Il tradizionale concerto per il nuovo anno della Piccola Orchestra Stabile, dopo il programma dello scorso anno dedicato ai valzer norvegesi, quest'anno punta ad un'ulteriore novità.
APPUNTAMENTI IN CITTA' DAL 3 DICEMBRE AL 2 GENNAIO
“riScatti lucani – redenzione dalla terra dei briganti” Una luce su quella che una volta era considerata “la terra dei lupi”: presentazione del calendario realizzato a cura dell’Agenzia di Comunicazione Visiva “Quattro”che verrà presentato alla sala consiliare di Bernalda mercoledì 29 dicembre 2010 alle 18.00.
Innocenzo Donato Erario è il quarto centenario di Cancellara. Difatti, dopo la sig.ra Peluso Maria Carmela, Lavinia Maria Lucia e Libutti Maria Raffaella, è il quarto concittadino a varcare la soglia dei cento anni in un comune che non conta nemmeno 1500 anime.
Cala il sipario sulla seconda edizione del premio letterario ‘Le Cantine di Pasolini’.Le cinque targhe ai racconti finalisti e il premio in denaro per il vincitore dell’edizione 2010 del concorso verranno assegnati domani pomeriggio, a partire dalle 17,30 , presso il Convento Minozzi di Barile.
Sarà convocato a breve un incontro in Regione con le aziende interessate al progetto di reindustrializzazione dell’azienda ex Mahle, per valutare le nuove azioni da intraprendere in seguito alla sentenza del Tar che ha annullato la graduatoria.
Matera capitale mediterranea di un progetto di incoming per la promozione delle produzioni agroalimentari italiane verso i paesi nordafricani come Marocco, Tunisia e Turchia. L’iniziativa, denominata “Med in Med 2, si svolgerà nella Città dei Sassi dal 28 al 29 marzo 2011 nell’ambito del programma “ Med in Italy –
Mercoledì 22 dicembre alle ore 11,00 Lottomatica e il Comitato Parchi per Kyoto inaugureranno a Rotonda (PZ) presso il Rifugio Fasanelli (località Pedarreto), un nuovo intervento di forestazione nel Parco Nazionale del Pollino.
La rotta sud del gasdotto South Stream approderà in Italia, in quel di Otranto, mentre in Basilicata, nella Val Basento, è prevista la nascita di un sito dove verranno stoccati 1,5 miliardi di metri cubi di gas. L'affare nel reportage dalla Val Basento a di M. BOLOGNETTI a FERRANDINA, IL 19 dicembre 2010 - 00:00