MATERA, “ESPERIENZA MATERA”

matera_sassi_1Venerdì 27 maggio 2011 alle ore 9.30, presso il monastero di Santa Lucia e Agata alla Civita - Porta Pistola - , il Centro di Educazione Ambientale presenta il percorso esperienziale e laboratoriale “Esperienza Matera”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici del Parco, il Parco della Murgia Materana, la Camera di Commercio di Matera e il Comune di Matera.  

2011-05-25T19:14:13+02:00Maggio 25, 2011 - 19:14|Vari|0 Commenti

POTENZA, INTITOLAZIONE STRADA

A partire dal 23 maggio prossimo la Città di Potenza avrà il “Largo Nino Ferri”. La Giunta comunale ha infatti deliberato di intitolare al Dott. Giovanni Ferri, Presidente del Potenza Calcio negli anni d’oro in cui la squadra rossoblu militava nella serie cadetta del campionato di calcio italiano, l’ambito urbano antistante l’ingresso dello Stadio Viviani, lato sinistro a scendere di viale Marconi. La cerimonia di intitolazione si terrà dunque il 23 maggio alle ore 18.
2011-05-21T10:17:54+02:00Maggio 21, 2011 - 10:17|Vari|0 Commenti

TRIVIGNO, MUSICA D’AUTORE

MUSICA D’AUTORE IN UN  CONCERTO PER ORGANO E TROMBA  NELLA CHIESA MADRE DI TRIVIGNO. L’evento è stato organizzato dal Conservatorio “Gesualdo da Venosa” nell’ambito del festival di Musica Antica “Thesaurus Musicae” 2011, in collaborazione con  l’associazione CeRM Il 24 maggio 2011 alle ore 20.00  un concerto per organo e tromba con l’esecuzione del concerto è affidata a due Maestri d’eccezione: Cosimo Prontera allo storico organo e Jonathan Pia alla tromba naturale.

2011-05-20T10:38:34+02:00Maggio 20, 2011 - 10:38|Vari|0 Commenti

POTENZA, TURCHIAMOCI

L’ Accademia dei due mondi è un’associazione nata da poco i cui soci però da anni partecipano alla storica Parata dei turchi come spadaccini turchi e latini. La profonda passione per questo aspetto suggestivo e caratteristico, ha portato l’associazione alla progettazione di una serie di iniziative volte a valorizzare e far meglio comprendere la relazione che lega la città di Potenza ai turchi.

2011-05-20T10:20:32+02:00Maggio 20, 2011 - 10:20|Vari|0 Commenti

MATERA, IL PATRIARCA E IL MONTE POLLINO

pino-loricato_2Due mete per l’escursione di domenica prossima 22 maggio nel Parco del Pollino dell’associazione Trekking Falco Naumanni Matera. Il gruppo raggiungerà a 2000 metri sul Pollinello il patriarca, il più longevo e maestoso dei pini loricati esistenti nel Parco con i suoi oltre 900 anni di età. Qui una parte dei trekker si fermerà mentre l’altra proseguirà per il percorso più impegnativo fino a toccare la vetta di 2248 metri del Pollino, la cima che dà il nome all’intero massiccio.

2011-05-19T11:22:21+02:00Maggio 19, 2011 - 11:22|Vari|0 Commenti

POTENZA, 159° POLIZIA

Per esprimere il concetto di una Polizia vicina ai cittadini si è usato per molto tempo lo slogan “insieme tra la gente”. Oggi possiamo dire “insieme a… Gente”. In occasione infatti del numero speciale di maggio, dedicato al 159° anniversario della fondazione della Polizia, celebrato oggi a Roma e sabato 21 in tutta Italia, Poliziamoderna è per la prima volta in edicola, abbinata a uno dei settimanali a maggior diffusione nazionale.

2011-05-19T11:21:06+02:00Maggio 19, 2011 - 11:21|Vari|0 Commenti
Torna in cima