POTENZA:GIROLIO
Farà tappa in Basilicata a Rapolla il 5 novembre GirOlio, [...]
Farà tappa in Basilicata a Rapolla il 5 novembre GirOlio, [...]
La Festa Nazionale del Corpo dei Vigili del Fuoco si terrà quest’anno a Potenza il 4 dicembre prossimo, in occasione della ricorrenza di Santa Barbara. L’annuncio stamani, in una conferenza stampa, da parte del sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, del viceprefetto vicario, Raffaella Laraia, e del direttore regionale della Basilicata dei Vigili del Fuoco, Maurizio Alivernini.
Per illustrare nel dettaglio alle imprese e attività commerciali del comune di Genzano le caratteristiche del nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti è stato organizzato un incontro pubblico GIOVEDÌ 3 novembre alle ore 17.30 presso la sala consiliare comunale.
Giovedì 3 Novembre 2011 ore 17.00 c/o Studio Risorse S.r.l – Vico I Marconi n. 6 – Matera presentazione della manifestazione, prevista per il 5 Novembre presso RD Invest Cantine del Metapontino – ex Cantine Sociali a Metaponto, si propone di valorizzare la cultura e la storia del vino dall’antichità ai nostri giorni.
"LA PESTE ITALIANA. IL CASO BASILICATA". Mercoledì 16 novembre ore 17.30 facoltà scienze della formazione continua Foggia, Via Arpi 155 L'incontro. Organizzata dalle associazioni Libera e Link/rete della conoscenza, con la partecipazione della redazione del quotidiano online Stato Quotidiano, sensibile alle tematiche dell'ambiente e della legalità, la presentazione del testo "La Peste Italiana.
La Conferenza regionale delle Donne Democratiche incontrerà oggi pomeriggio, alle ore 18.00, presso la sede del PD regionale, la portavoce della Conferenza regionale delle Donne campane, Valeria Valente. L’obiettivo è quello di aprire una discussione sulla legge regionale con la doppia preferenza di genere, presente nello statuto campano, e sulla possibilità di proporre l’adozione di tale modello elettorale a quello lucano.
Entro il 10 novembre deve essere versata l'addizionale erariale alla tassa automobilistica per le auto con più di 225 kw, e quanto stabilisce L'art. 23, c. 21, del decreto legge n. 98 del 6 luglio 2011, convertito dalla legge n. 111 del 15 luglio 2011, che ha previsto un superbollo per le auto dotate di grande potenza, da versare alle entrate del bilancio dello Stato.
Si terrà giovedì 27 ottobre 2011 alle ore 19.00 a Melfi in via Aldo Moro c/o Condominio Arca un incontro organizzato dalla Cna Basilicata dal titolo " Le opportunità regionali per le imprese artigiane e per le mpi - micropiccole imprese -: il supporto all'innovazione e il fondo di garanzia per gli investimenti e per il circolante.
In programma una diretta web la riunione straordinaria della terza Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale per mercoledì 26 ottobre alle 10,00. per le audizioni dei tecnici del Dipartimento Ambiente della Regione, dell’Arpab e dell’Agrobios sulla situazione ambientale del Centro oli di Viggiano, del Lago del Pertusillo e del Fiume Noce.
Nella Sala P. P. Pasolini di Lagopesole il 29 Ottobre 2011 alle ore 18.30 si terrà la promozione del romanzo “Prima che tutto accadesse” di Maurizio Picariello. Mediante un’ottica nuova, ribaltata, il romanzo testimonia un evento sconvolgente, il Grande Sisma del 1980, attraverso lo sguardo puro e saggio di una ragazzina indigente.