MATERA: COMUNICA STARWEB
La Camera di commercio di Matera ha organizzato, per il [...]
La Camera di commercio di Matera ha organizzato, per il [...]
"Foreste e Parchi: gestione, tutela e conservazione". E' su questo tema che si confronteranno esperti e amministratori martedì 8 Novembre a partire dalle ore 9,30 all'ex cinema di Rotonda. Il convegno e' stato organizzato dall'Ente Parco Nazionale del Pollino in occasione dell'Anno Internazionale delle foreste proclamato, nel 2011, dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Viaggio alla ricerca dei migliori sapori e dei prodotti più buoni della nostra terra, questa volta vi porteremo APA..sseggio fra masserie slow, nella stupenda struttura di masseria cardillo, a metaponto, in collaborazione con l'APA (associazione provinciale allevatori), vi presenteremo alcuni fra i più squisiti formaggi, salumi e carni lucane SABATO 19 NOVEMBRE 2011 il tutto accompagnato dai vini di masseria cardillo, fra le più rinomate doc materane.
Lunedì 7 novembre alle ore 11.00 nella nuova sede di [...]
Si terrà a Matera dal 24 al 27 novembre 2011 la quarta edizione della Borsa del Turismo Lucano, organizzata dall’Apt Basilicata in collaborazione con il Piot Matera e Collina. I punti cardini dell’evento sono la creazione ed il consolidamento di flussi turistici nella nostra regione, intesi a favorire nuove opportunità e contatti fra gli operatori presenti alla Borsa.
Si terrà mercoledì 16 novembre alle ore 10,00 nella Sala Inguscio della Regione Basilicata il primo Forum di partecipazione alla “Partnership della creatività”, cioè la comunità di tutti gli operatori interessati alla elaborazione delle proposte di definizione della disciplina della Film Commission regionale.
Sabato 5 novembre alle 16.30 il workshopnella suggestiva cornice di RD Invest Cantine del Metapontino – ex Cantine Sociali – a Metaponto, esempio di archeologia industriale, si terrà SPAZIdiVINI, evento culturale, a ingresso libero, che si propone di valorizzare la cultura e la storia del vino dall’antichità ai nostri giorni.
Il 4, il 5 e il 7 novembre 2011 dalle 10.50 alle 11.30 su Rete4 prenderanno il via dal Castello di Lagopesole tre puntate della trasmissione “Ricette di Famiglia” condotta da Davide Mengacci.
Il 5 novembre a Roma“2000 lucani, 30 autobus e tante macchine organizzate spontaneamente partiranno alla volta di Roma per prendere parte alla giornata di ‘Ricostruzione’ che Pier Luigi Bersani ha inteso promuovere per rilanciare una azione politica per la riscossa del Paese. Così ha introdotto il responsabile organizzazione della segreteria regionale del PD lucano, Giuseppe Sonnessa, che ha poi aggiunto:
Sabato 5 novembre alle ore 17.00 nel teatro comunale "Mariele Ventre" di Sasso di Castalda. Il coordinamento lucano di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, organizza per il quarto anno consecutivo il riconoscimento intitolato a “Mimmo Beneventano”: il medico, giornalista e amministratore locale di origine lucane, ucciso in un agguato di camorra a Ottaviano, in provincia di Napoli, il 7 novembre 1980.