Mercoledì 23 aprile alle ore 18.00, Sassi Parlanti, su iniziativa propria, ha programmato un convegno sul tema del V-Day 2, dal titolo “LIBERA (L’)INFORMAZIONE IN ITALIA”, che si terrà nella sala convegni della Mediateca Provinciale in Piazza Vittorio Veneto ed al quale parteciperanno giornalisti locali e nazionali.
Si svolgerà domani 18 aprile 2008, alle ore 16.00 presso il Maschio Angioino-Antisala dei Baroni a Napoli, un convegno dal titolo “La crisi nella coppia multietnica: quale tutela per i figli minori?” . All’evento parteciperà il Governatore del Distretto Lions 108 Ya (comprendente le regioni Campania, Basilicata e Calabria), il potentino dott. Aldo D’Andrea.
Finalmente aperto il sipario su “Ripacandida: San Francesco e i colori dell’Eden”. Già dal mattino capannelli di curiosi si sono radunati intorno alla Chiesa di San Donato dove è stata posta una maestosa scenografia creata apposta per questo grande evento. Alta l’attesa per i preannunciati arrivi di numerose delegazioni dalla vicina Calabria e da Assisi, frutto di importanti relazioni allacciate durante la fase di promozione.
Domenica prossima 20 aprile l’Associazione Trekking Falco Naumanni propone per gli appassionati di escursionismo e Natura un nuovo appuntamento nel Parco Nazionale del Pollino, questa volta in quella sua parte che ricade interamente in territorio calabrese: il massiccio dell’Orsomarso
STILI DI VITA, ABITUDINI ALIMENTARI E ATTIVITÀ DI PREVENZIONE DA METTERE IN ATTO PER DIFENDERSI DALLE PATOLOGIE VASCOLARI. QUESTI I TEMI CHE SARANNO AFFRONTATI A MATERA DURANTE IL “CORSO TEORICO PRATICO DI PATOLOGIA VASCOLARE”, CHE SI SVOLGERÀ IL 19 APRILE, A PARTIRE DALLE ORE 9.00, PRESSO L’AUDITORIUM DELL’OSPEDALE “MADONNA DELLE GRAZIE’’.
Lettera aperta alla dirigenza Radicale Cari Compagni, fin troppo eloquenti le parole pronunciate dal sindaco di Potenza questa notte negli studi della NuovaTv nel corso di una trasmissione dedicata al commento dei risultati elettorali in Basilicata.
Per sostenere e rilanciare le ragioni e gli obiettivi della piattaforma sindacale per il rinnovo del contratto nazionale scaduto il 31 dicembre 2007 e per una rapida e positiva conclusione della vertenza contrattuale.
Dalla teoria alla pratica, con gli esperti dell’Associazione Italiana Sommeliers, per favorire la formazione di figure professionali qualificate nei diversi settori di interesse del vino nella provincia di Matera.
Per migliorare gli standard di sicurezza e dei servizi l’Azienda sanitaria locale n.4 di Matera, in convenzione con le società “Tre Fiammelle “ e “Servizi Italia’’ inaugurerà a Matera, il 16 aprile alle 10.00, presso l’Ospedale Madonna delle Grazie una “Centrale di sterilizzazione’’ ad elevata potenzialità tre le più innovative operanti in Italia.