Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

MATERA, CONCORSI DI IDEE

Incontro-dibattito, I Concorsi di progettazione architettonica quale strumento per una città migliore  
Strumenti di sviluppo,metodologie e prospettive dalla crescita di Matera. Saranno questi alcuni dei temi che verranno affrontati nell’incontro-dibattito promosso dalla Cna sabato 21 giugno alle 18,00 nella piazzetta del Carro Trionfale di Piccianello.

2008-06-16T09:59:30+02:00Giugno 16, 2008 - 09:59|Vari|0 Commenti

MATERA, ANTICENDIO PER IL METAPONTINO

“Sarà avviato la settimana prossima entro la fine del mese di giugno uno specifico piano anticendio per la costa jonica lucana: è la prima volta che un'attività contro gli incendi viene messa a punto appositamente per il Metapontino”. Lo ha annunciato l'assessore regionale all'Ambiente, Territorio e Politiche della sostenibilità, Vincenzo Santochirico.
 

2008-06-16T09:56:19+02:00Giugno 16, 2008 - 09:56|Comunicati stampa|0 Commenti

MARSICOVETERE, SS 598

“La vicenda della strada di collegamento Marsicovetere-SS 598 ha assunto aspetti di tale gravità da richiedere un’immediata Conferenza di servizio, innanzitutto per impedire ulteriore spreco di denaro pubblico nella realizzazione di una variante che non risponderebbe ad alcuna esigenza di efficienza e provocherebbe l’inaccessibilità della Cappella di S.Antonio Abate, sito storico-religioso, annesso ad un’antica masseria fortificata risalente al 1646, luogo di antico culto per la frazione di Villa d’Agri ”.

2008-06-13T15:59:50+02:00Giugno 13, 2008 - 15:59|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, TRENITALIA A MELFI

A Melfi una fermata della Linea ES Link Potenza-Foggia, cioè del servizio di autobus che collega i due capoluoghi in relazione agli orari di partenza e di arrivo degli Eurostar nella città pugliese. Ad avanzare la richiesta, è l’assessore alle Infrastrutture, Innocenzo Loguercio, in piena sintonia e condivisione con il presidente della Terza Commissione consiliare, Franco Mollica, che in una precedente nota aveva sollevato la questione.

2008-06-13T15:45:04+02:00Giugno 13, 2008 - 15:45|Regione|0 Commenti

MATERA, LA FESTA DEI MATERANI

Il progetto «La Festa dei Materani», finalizzato alla realizzazione di un film-documentario, è un interessante esperimento, unico nel suo genere, che ci introdurrà nell’atmosfera del giorno più importante per la nostra città, facendoci rivivere l’edizione 2007 della Festa patronale in onore di Maria SS. della Bruna come mai prima d’ora. Egghia! ha infatti raccolto i video dei materani, gente comune o professionisti, girati durante la festa ed in particolare nella giornata del 2 luglio. In molti hanno messo a disposizione i propri video, curiosi, originali, inediti.

 

2008-06-13T08:49:21+02:00Giugno 13, 2008 - 08:49|Vari|0 Commenti

POTENZA, ACCORDO STANDARDTELA

Un altro importante tassello per l’avvio del processo di reindustrializzazione è stato compiuto con l’accordo sottoscritto dalle parti sociali gli enti locali e la task force regionale per quanto riguarda il sito produttivo ex Standartela sito nell’area industriale di Isca Pantanelle comune di Sant’Angelo Le Fratte(PZ).

2008-06-13T00:35:35+02:00Giugno 13, 2008 - 00:35|Cronaca sindacale|0 Commenti

BASILICATA, PENSIONATI

Prosegue lo svolgimento delle assemblee dei pensionati indette dalle Segreterie Regionali unitarie SPI CGIL, FNP CISL, UILP UIL nel rispetto assoluto del calendario da esse definito.
Il giorno 11 scorso si sono riuniti a Potenza i pensionati del potentino presso la Sala Inguscio, resa disponibile dalla Regione Basilicata.

2008-06-13T00:23:01+02:00Giugno 13, 2008 - 00:23|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, EX STANDARDTELA

UN MODELLO INNOVATIVO PER RISULTATI CONCRETI e l'espressione di  soddisfazione il presidente della Regione, Vito De Filippo, per la firma dell’accordo di reindustrializzazione del sito produttivo inattivo ex Standartela.

2008-06-13T00:20:25+02:00Giugno 13, 2008 - 00:20|Regione|0 Commenti

BASILICATA, PARCO VALD’AGRI

SATRIANO FUORI DAL PARCO: MEGADISCARICHE, TRIVELLE E TAGLI BOSCHIVI
L'Ente Parco nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, non appena verrà insediato, dovrà farsi carico di modificare la perimetrazione del parco nazionale che esclude territori comunali di pregio invece compresi nella perimetrazione del 2003 bocciata dalla Corte dei Conti.L'Ente Parco nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, non appena verrà insediato, dovrà farsi carico di modificare la perimetrazione del parco nazionale che esclude territori comunali di pregio invece compresi nella perimetrazione del 2003 bocciata dalla Corte dei Conti.

2008-06-13T00:10:23+02:00Giugno 13, 2008 - 00:10|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima