Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

POTENZA, CIRCUMVULTURINA

Le Commissioni III e V della Provincia di Potenza – presiedute da Nicola Acucella e Vitantonio Rossi – hanno ipotizzato l’istituzione della “Circumvulturina”, una “linea” che, se adottata in via sperimentale nei mesi di luglio e agosto, consentirà una più facile fruizione dei beni ambientali dell’area Nord della Basilicata, soprattutto del Monte Vulture e dei Laghi di Monticchio.

2008-06-23T20:51:53+02:00Giugno 23, 2008 - 20:51|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PER LA VAL D’AGRI

Cgil, Cisl e Uil scelgono la via della mobilitazione per sostenere il decollo del programma operativo. Il 27-28 giugno presidio al centro oli di Viggiano. In un documento le proposte concrete per fare del petrolio una risorsa per lo sviluppo della Val d'Agri e della Basilicata

2008-06-19T19:48:13+02:00Giugno 19, 2008 - 19:48|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, ACTA DEGRADO GESTIONALE

Il sindacato trasporti della Cisl torna ad occuparsi della difficile situazione all'Acta di Potenza. Lunga e articolata la lista delle accuse mosse alla dirigenza dell'azienda dal leader regionale della Fit Cisl Carlo Costa. “Si va dalla delocalizzazione degli uffici amministrativi aziendali presso l’autoparco aziendale agli ordini di servizio al limite del favore personale; dagli affidamenti di mansioni a dirigenti comunali che duplicano responsabilità già esistenti in azienda alla gestione messa nelle mani di persone, certamente autorevoli, che però, non conoscendo il settore, stanno mettendo clamorosamente in dubbio quanto di buono è stato fatto sul fronte della contrattazione aziendale nel corso di questi ultimi anni”.

2008-06-19T19:45:00+02:00Giugno 19, 2008 - 19:45|Cronaca sindacale|0 Commenti

LATRONICO, CONSULENZE D?ORO LUCANE

Scorrendo l’elenco delle consulenze messo online dal ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta, alcune curiosità saltano agli occhi. La torta delle consulenze lucane appare molto inferiore a quella reale, vuoi perché mancano i dati di alcune amministrazioni pubbliche, vuoi perché molte consulenze vengono attribuite tramite consorzi o società partecipate dalla Regione Basilicata, che nell’elenco non appaiono.

2008-06-19T09:07:36+02:00Giugno 19, 2008 - 09:07|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, FONDI EUROPEI

“Nelle prossime ore assumerò un’iniziativa parlamentare per chiedere una verifica sull’impatto dei fondi europei in Basilicata ed in particolare sulla scarsa ricaduta di queste risorse sul tessuto produttivo e sulla base occupazione”.

2008-06-19T08:49:05+02:00Giugno 19, 2008 - 08:49|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, GENERATORI EOLICI

Un generatore eolico da 1 kW perfettamente funzionante partendo da zero, senza l’aiuto di parti pre-assemblate. Per imparare e mettere in pratica i primi rudimenti la Emt Energy Manager team promuove dal 15 al 19 luglio prossimi una serie di incontri e lezioni tenute dall’ing. Antonio Cecere.

2008-06-17T09:13:21+02:00Giugno 17, 2008 - 09:13|Vari|0 Commenti

MATERA, LATTE CRUDO

“Con la distribuzione di latte crudo dal produttore al consumatore si raggiungono tre obiettivi di carattere sociale ed economico: la promozione di un’alimentazione sana ed equilibrata, un risparmio per gli utenti e un rafforzamento del reddito delle imprese”. Lo ha detto stamane l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Falotico, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sede dell’Associazione provinciale allevatori di Matera e convocata per illustrare il progetto di distribuzione di latte crudo in Basilicata.
Da alcuni giorni, infatti, all’interno del supermercato Sigma, in via Traetta, a Matera, è in funzione un distributore di latte crudo al prezzo di 1 euro a litro.

 

2008-06-17T09:09:49+02:00Giugno 17, 2008 - 09:09|Comunicati stampa|0 Commenti

PISTICCI, ?ALLA SCOPERTA DELLA CITTA? PERDUTA?

Sono stati consegnati nella serata di sabato (14 giugno) i premi relativi al concorso rivolto alle scuole del territorio sul tema “Alla scoperta della città perduta: Pisticci prima della notte di Sant’Apollonia”.
L’iniziativa, ideata dal Sindaco di Pisticci, ingegnere Michele Leone, era rivolta alle classi III, IV e V della scuola primaria ed alle classi della scuola secondaria di I e II grado con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alla conoscenza del proprio territorio legandoli alla storia e stimolando la creatività degli studenti, invitati a presentare una ricostruzione immaginaria e per quanto possibile documentale dell’abitato di Pisticci prima della frana del 9 febbraio 1688.

2008-06-17T09:07:01+02:00Giugno 17, 2008 - 09:07|Vari|0 Commenti

ROMA, RIFIUTI

Inizia oggi pomeriggio l’esame in Aula, alla Camera dei deputati, del decreto legge sull’emergenza rifiuti in Campania. Per il gruppo del Partito Democratico interverrà nella discussione generale Salvatore Margiotta, deputato lucano, Vicepresidente della Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici.
 

2008-06-16T10:03:51+02:00Giugno 16, 2008 - 10:03|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima